Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
amassio
Ciao a tutti, ho questo problema: lavoro in studio con due flash grandi e mi piacerebbe utilizzare i miei due flash portatili per creare effetti carini e schemi di illuminazione alternativi. Il problema è che non riesco a far funzionare il tutto ovvero, ho provato ad utilizzare l'sb800 in modalità wireless pilotato dalla fotocamera nella speranza che al lampo di questo partissero i flash dello studio. I flash grandi partolo ma fuori sincrono. Ho provato ad attaccare l'sb800 sulla macchina ma stessa solfa, cosa sbaglio? Non è possibile far partire l'sb800 con il lampo dei flash da studio?
Grazie e ciao,
Andrea
buzz
certo che è possobile, ma devi impostare il flash in manuale, a potenza fissa (esattamente come usi quelli da studio) altrimenti l flash aspetta i prelampi, o scatta con essi.
Inoltre se hai una minima discrepanza, puoi sempre allungare il tempo di sincro, tanto in studio anche se scatti a 1/30 non hai il mosso comunque.
amassio
Si naturalmente il flash sb800 era in modalità manuale settato a 1/128, configurazione già usata in altri studi e funzionante senza problemi.

Il tempo di sincro lo trovo nel menu?

Invece sul quesito se è possibile far partire l'sb800 con i lampi dei flash da studio non ci sono buone notizie vero?

Grazie mille, ciao.
Andrea
buzz
QUOTE(amassio @ Jan 4 2009, 10:02 AM) *
Si naturalmente il flash sb800 era in modalità manuale settato a 1/128, configurazione già usata in altri studi e funzionante senza problemi.

Il tempo di sincro lo trovo nel menu?

Invece sul quesito se è possibile far partire l'sb800 con i lampi dei flash da studio non ci sono buone notizie vero?

Grazie mille, ciao.
Andrea


1/128 è una potenza irrisoria rispetto a quanto possono generare dei flash da studio, anche se questi fossero solo dei piccoli monotorcia. Ovvio che dipende dall'effetto che si vuole ottenere. Un esposimetro per flash risolve i problemi di regolazione.

Il tempo di sincro lo trovi sul manuale, ma se scatti a 1/60 non hai problemi con qualsiasi digitale.

Ti ho detto che puoi fare partire l'800 in sincronia ma lo devi settare in manuale (e lo hai fatto) e come ricevente tramite fotocellula NON CLS quindi non in TTL.
Sui settaggi specifici ti rimando al manuale dell'SB800 che non ho sottomano.
amassio

Si diciamo che la potenza dell'sb800 era al minimo perchè nel primo caso mi serviva solamente a far partire i flash da studio, cosa che succede ma come dicevo fuori sincrono quando in altre situazioni tutto funzionava correttamente.

A prescindere da questo però la mia soluzione è quella di usare l'sb800 come ricevente e non in cls, indagherò questa soluzione putroppo ho il manuale in tedesco e non ci capisco un h ... :-(

Grazie delle dritte.
Andrea

QUOTE(buzz @ Jan 4 2009, 02:03 PM) *
1/128 è una potenza irrisoria rispetto a quanto possono generare dei flash da studio, anche se questi fossero solo dei piccoli monotorcia. Ovvio che dipende dall'effetto che si vuole ottenere. Un esposimetro per flash risolve i problemi di regolazione.

Il tempo di sincro lo trovi sul manuale, ma se scatti a 1/60 non hai problemi con qualsiasi digitale.

Ti ho detto che puoi fare partire l'800 in sincronia ma lo devi settare in manuale (e lo hai fatto) e come ricevente tramite fotocellula NON CLS quindi non in TTL.
Sui settaggi specifici ti rimando al manuale dell'SB800 che non ho sottomano.

amassio
Aggiungo un po' di info relative a prove che ho fatto a casa dopo aver letto il post precedente. Premesso che non ho trovato da nessuna parte come far partire l'sb800 in modalità remota con la fotocellula mi sono messo in questa situazione. Flash integrato della macchina settato in manuale a 1/128 nessun prelampo, ecc ecc. Questo dovrebbe simulare il flash da studio vero? Da li ho provato i settaggi sull'800. Mettendolo in manuale lui non parte, mettendolo in modalità remota meno che meno, mettendolo in modalità su-4 l'800 parte, che sia la strada buona? I lampi potrebbero essere sincronizzati?
Ciao a tutti,
Andrea
buzz

Comunque anche usandolo come flash di "partenza" deve sincronizzare con gli altri flash da studio, se impostato in manuale.
Se non lo fa, c'è qualcosa che non va.

vedi se riescia trovare le istruzioni in italiano sul sito europeo di nikon.
amassio
Hai ragione, ho pensato che mentre lo provavo i wireless i lampi del flash integrato potessero ingannare i flash da studio ma anche provandolo montato sulla macchina non andavano in sincro. E pensare che la settimana prima non ho avuto problemi con un setup praticamente identico. Domani sono allo studio e farò altre prove.
Grazie e ciao, Andrea
fotoMaurizioFRANZINI
Sinceramente faccio un pò di fatica a capire bene come vuoi utilizzare il tutto. devo leggere più volte per capire ogni volta qualcosa in più.

1. hai flash da studio in SLAVE;

2. vuoi utilizzare gli SB800 come SLAVE;

3. il MASTER è il flash pop-up della camera, oppure un SB800.

Allora:

a. setta il flash MASTER in MANUALE in senso stretto (NON CLS) alla potenza che meglio si presta al tuo studio.

b. fai lavorare i flash da studio SLAVE con la loro servocellula.

c. impostata gli SB800 MASTER o SLAVE in modalità SU-4.

Ciao, Maurizio.




dimenticavo ...

gli SB800 in modalita SU-4, impostati in MANUALE alla potenza che tu vuoi.

Ciao, Maurizio.
amassio
Beh praticamente con il cavo di sincro faccio partire un FLASH da studio, l'altro parte con la sua fotocellula e vorrei che alla stessa maniera partisse anche l'sb800.
Credo che mettendo in M e poi SU4 sia la soluzione, appena smette di nevicare vado in studio e provo.
Ciao e grazie,
Andrea

fotoMaurizioFRANZINI
ciao "amassio"

è ovvio che tutto ti funzionerà alla perfezione.

non ho capito bene come utilizzi l'SB600.

Sono qui in Colombia, Bogotà, 2700 mt. sul livello del mare, equatore, 15 °C circa costanti tutto l'anno, con pochissima variazione delle stagioni. qui purtroppo non nevica. sarebbe bello per me, vedere un pò di neve ed anche il mare.

Ciao, Maurizio.
amassio
Il 600 non saprei proprio come utilizzarlo ad oggi :-)
Se vuoi te ne tengo da parte un po' di neve qui a Milano oggi avanza :-)
Ciao e grazie ancora.
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.