Non hai ancora avuto risposta?? Ma che forum frequenti??

...e non hai mica cercato in questo!!!

I mm di focale non cambiano MAI. L'equivalenza, non esisterebbe nemmeno, � solo una semplificazione per comprendersi meglio, seppur impropriamente, dato che il termine di paragone � comunemente il formato 35mm.
...
Non c'�, in ripresa, un maggiore ingrandimento, ma solo una riduzione di angolo di ripresa (..o angolo di campo inquadrato..).
L'ingrandimento vero e proprio del soggetto lo avrai in fase di stampa o di visione. Per riempire lo stesso formato il contenuto dell'inquadratura dovr� essere ingrandito di 1,5 volte di pi� rispetto all'inquadratura su FX dal medesimo punto di ripresa con la medesima lunghezza focale.
E' proprio questo aspetto che "impone" un adeguamento del "tempo di sicurezza" anti-mosso che su FX � genericamente indicato come l'inverso della focale in uso. Il micromosso sar� 1,5 volte pi� visibile in quanto ingrandito 1,5 volte pi�.
Qualsiasi ritaglio comporta una perdit� di angolo di ripresa e necessita di un maggior ingrandimento per riempire il formato.
A favore del DX (rispetto ad un FX di pari MPX
totali) c'� il fatto che manterr� tutti i MPX pur coprendo un angolo minore. Il "crop DX" del sensore FX subir�, invece, una consistente perdita di MPX (5.1 MPX per D3 e D700).
Puoi considerare il formato DX (sempre equiparando FX e DX di pari megapixel - per comodit� - ed escludendo dal discorso la differente qualit� intriseca di un fotosito di maggiori dimensioni etc.etc. ) come un ritaglio senza perdita di informazioni.
-----
La stessa lunghezza focale su sensori pi� piccoli, comporter� una perdita di angolo ancora maggiore. In una semplicistica equivalenza, proprio come hai detto, un 200 "equivarrebbe" ad un teleobiettivo lunghissimo.
In realt� a sensori piccoli, vengono abbinati obiettivi di focali ridottissime 5, 10, 20mm, ma in astratto il tuo discorso � corretto. (sempre escludendo le implicazioni
qualitative dal discorso...sia per quanto riguarda la qualit� del sensore in s�, sia per quanto riguarda l'eventuale necessit� di risolvenza dell'obiettivo per trasferire il dettaglio su pixel tanto piccoli...in pratica � impossibile..)
Spero di essere stato chiaro...
lento sicuramente si, dato che mi sono ampiamente sovrapposto...per� ho iniziato mooolto dopo!! 
bye.