QUOTE(marcolino7 @ Jan 3 2009, 03:23 AM)

Ciao a tutti,
durante le vacanze di Capodanno ho fatto la prima uscita ufficiale con il mio nuovo acquisto. Premetto che arrivo da una D80 e avendo in mano il nuovo gioiellino mi sono divertito e sbizzarrito a fare a meno dei settaggi preimpostati della D80 sperimentando con la D300. Devo dire che i settaggi sono stati soddisfacenti a parte per un piccolo particolare.
Le foto sono tutte storte. Come con la D80 ho utilizzato la griglia nel mirino per allinearmi a edifici, l'orizzonte etc... ma le foto sono storte. Ho utilizzato come vetro un 18-200 VR DX che usavo in precedenza con la D80 e con questo metodo non ho mai avuto una foto storta.
Addirittura ho fotografato una torre, cercando di allineare la macchina alla torre stessa in modo che la torre risultasse dritta e ho fatto un paio di scatti. La foto risulta storta.
Non vorrei aver commesso io qualche errore nei settaggi della macchina, perchè mi sembra strano di aver cannato il 100% delle foto con la D300, quanto con la D80 risultavano tutte dritte.
Allego un paio di esempi con il 18-200 e uno con il fisheye.
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie buon anno a tutti.
ciao, risposta veloce da neofita ditrecentista e neofita ditrecentista (ma tu meno di me visto il tuo precedente d80).
Ti dirò, qualcuno ne ho cannato anche io, di scatti, mi capitava di rado con l'analogica, qualcuno di troppo invece in queste prime prove. Però io non ho usato il reticolo (banalmente, non ho ancora imparato come attivarlo..), quindi reputo nel mio caso sia un problema di apprendistato di familiarità con questo mirino.
Nella prima lo scatto è verticale, quindi occorre fare attenzione alle linee che prendi a riferimento, anche se sei abbastanza lontano comunque le linee sono mi pare un po' cadenti, quindi ovvio che se prendi riferimenti una di queste giocoforza la foto viene storta.
La seconda , e la terza sono invece abbastanza distorte, molto la terza per ovvi motivi (il fish eye) e un po meno la seconda ( 18 - 200 a focale minima ), quindi non vorrei questo ti abbia complicato un po' la composizione.
Libere considerazioni, prendile con le molle perchè io qui sono uno dei più caproni ;-)
Quello che farei, se fossi in te, è provare su cavalletto inquatrando un soggetto lineare, metti tutto in bolla , utilizza focali medie, e vedi che succede, mi sembrerebbe strano che fosse colpa della macchina, ma non si sa mai.
Ti allego una foto fatta ieri che mi ha fatto prestare attenzione al discorso linee cadenti, la prima, che non ho tenuto, l'avevo scattata velocemente prendendo a riferimento lo spigolo sinistro del campanile..ed era venuta storta,per il secondo scatto, quello che posto, ho preso a riferimento lo spigolo mediano del campanile, che dovrebbe essere anche il più centrale nella nostra proiezione prospettica, e mi sembra venuto più dritto.
Cmq nx2 ha una bellissima funzione di raddrizzamento che non finisco ancora di ringraziare