

1) Peso rispetto ad una reflex con gli obiettivi enormemente inferiore;
2) Costo rispetto ad una reflex con gli obiettivi enormemente inferiore;
3) Ingombro rispetto ad una reflex con gli obiettivi enormemente inferiore;
4) Nessun pericolo di polvere e inquinanti sul sensore non dovendo cambiare ottica;
5) Il display ruotante permette di fare foto sopra una folla, ai bimbi senza doversi inginocchiare, di fianco a sorpresa, ecc.
6) E permette pure di fare il panorama assist.
7) Le Coolpix possono fare filmati come una telecamera di emergenza.
8) Alcune possono consentire di fare una foto ad un evento già passato; continuano a fare scatti che mettono nel buffer e poi cancellano finché non si rilascia il tasto e allora salvano le ultime 5 foto, permettendo di catturare azioni rapidissime e imprevedibili, come un tuffo o uno sparo.
9) Avendo un solo obiettivo possono avere un programma nel firmware per compensare le deformazioni dell’ottica già nella camera.
10) Alcune macchine più economiche hanno le utilità più disparate, come gli mp3, funzione webcam, una addirittura Tetris!

1) uno zoom manuale e quindi subitaneo.
2) Questo e il minor uso del display rende la durata della grossa batteria insuperabile.
3) Il mirino, se non troppo economico, dovrebbe permettere una visione migliore di quella di un display comunque piccolo, con una pessima definizione e pochi colori.
4) La risoluzione può essere addirittura minore, ma in genere la raffica è più lunga e veloce.
5) In pratica l’unico vero vantaggio delle reflex è data dalla maggiore qualità, intesa come minor rumore e maggior contrasto. E qui casca l’asino (cioè io).


Scusate l’ignoranza, ma penso che sia una cosa importante da conoscere per tutti i Nikonisti.
