Lemon81
Jan 4 2009, 05:43 PM
ciao a tutti, è il mio primo post, se ho sbagliato sezione chiedo scusa anticipatamente.
il mio quesito è questo: sono un felice possessore di una d50 (macchina che non ho intenzione di vendere); ho la possibilità di prendere una d100 ad un prezzo credo onesto (150, forse qualcosa di meno)

secondo voi vale la pena, noterei la differenza??
grazie..
edate7
Jan 4 2009, 05:57 PM
No, non noteresti la differenza perchè se non mi sbaglio la D100 ha un sensore da 6 MPxl. Credo che essendo uscita qualche tempo prima della D50 abbia addirittura qualche cosa in meno a livello di riduzione del rumore ad alti ISO. Però, a quel prezzo, anche se sbagli l'acquisto non ci rimetti molto... controlla comunque quanti scatti ha fatto, se il sensore è sporco, quali sono le condizioni generali della reflex, se la baionetta è molto usurata, insomma quelle semplici precauzioni da adottare sempre...
Ciao
rrechi
Jan 4 2009, 09:03 PM
NO, non noteresti miglioramenti a livello qualità immagine.
Ciao
bergat@tiscali.it
Jan 4 2009, 09:30 PM
QUOTE(Lemon81 @ Jan 4 2009, 05:43 PM)

ciao a tutti, è il mio primo post, se ho sbagliato sezione chiedo scusa anticipatamente.
il mio quesito è questo: sono un felice possessore di una d50 (macchina che non ho intenzione di vendere); ho la possibilità di prendere una d100 ad un prezzo credo onesto (150, forse qualcosa di meno)

secondo voi vale la pena, noterei la differenza??
grazie..
a 30/50 euro... forse
Renzo74
Jan 4 2009, 09:59 PM
differenza nella qualità di immagine no
differenze nell'uso probabilmente si, ha qualche funzione in più (tipo doppia ghiera e selettore diretto AF-S AF-C) ma dipende se ti senti limitato dalla D50 in queste cose.
Se pensi ad un altro corpo proverei a cercare una D80 o una D200 usate, ovviamente hanno un costo maggiore ma lì di differenze ce ne sono davvero tante (specie con la D200).
78Anto
Jan 4 2009, 10:43 PM
Io ho affiancato alla D50 una D70 usata
Nel tuo caso affiancherei D70S - D80 ed a esagerare la D200
Antonio
edate7
Jan 4 2009, 10:45 PM
Se ti interessa vendo la mia D200!!!
Ciao
danighost
Jan 4 2009, 10:50 PM
No in questo caso non noteresti grandi differenze (che comunque ti hanno elencato), più che D70, direi di pensare a D80/90 e D200/300 per vedere reali differenze.
Ti dirò, anche io sono andato controcorrente però, da D50 sono passato a D1h, e nonostante è più vecchia, mi sono trovato bene, certo l ho trovata a 270 caffè, poi però i limiti sono usciti ed ora ho la D300, la D50 è passata a mio padre, e io ho preso una D70IR.
Antonio Canetti
Jan 4 2009, 10:55 PM
Tra D100 e la D70 si dall'inizio a oggi non si sa quale delle due sia la migliore.
antonio
dario205
Jan 5 2009, 02:18 AM
In effetti non noteresti grandissime differenze, fosse stata una d200 allora ti avrei consigliato l'acquisto, per una d100 no anche se il prezzo è molto abbordabile!!!
Davide Ciardy
Jan 5 2009, 09:08 AM
il prezzo è sicuramente buono e se ti serve un corpo più resistente della d50 compra la d100 e come ti suggeriscono controlla prima lo stato della macchina fotografica
se proprio vuoi andare sul vintage trovati una D1X....almeno avresti un corpo macchina con i fiocchi...
Lemon81
Jan 6 2009, 01:04 PM
grazie a tutti per le risposte, alla fine seguirò i vostri consigli e non la acquisterò, effettivamente forse è meglio risparmiare i soldi per un obiettivo!
buzz
Jan 6 2009, 01:11 PM
per 100 euro la compro io!
a quel prezzo non esiste venderla!
giuliocirillo
Jan 6 2009, 04:00 PM
QUOTE(buzz @ Jan 6 2009, 01:11 PM)

per 100 euro la compro io!
a quel prezzo non esiste venderla!
infatti......io a meno di 200euro non l'ho mai trovata, anche sulla nostra sezione usato.
comunque secondo me è ancora un'ottima reflex per fare fotografie, forse lo è meno per parlare di alta tecnologia e confrontarla con nuove reflex.
l'unica cosa che mi sento di dire e che probabilmente non è indicata a chi è a digiuno di tecniche di postproduzione e vuole una reflex punta e scatta.
ciao
giulio
grenoble
Jan 6 2009, 11:36 PM
Scusate se intervengo, ma sono un possessore di D100 che tempo fa ha inserito un'annuncio nella sezione usato per venderla in quanto passato da poco alla D300. In effetti leggendo i vostri commenti mi sta venendo qualche dubbio se sia il caso di venderla per circa 150 euro. Non mi ha mai tradito e facendo foto di confronto con la D300 devo dire che la qualita' a 200 ISO e' paragonabile (tenendo conto delle ridotte dimensioni del sensore) e con meno rumore.
Grazie per gli spunti di riflessione.
Santo
Gianluca_GE
Jan 7 2009, 12:01 PM
In effetti...sono sul punto di vendere la D100 con MBD100 per 250 caffè...ma forse ci ripenso
Ciao
Gianluca
bergat@tiscali.it
Jan 7 2009, 12:44 PM
QUOTE(grenoble @ Jan 6 2009, 11:36 PM)

Scusate se intervengo, ma sono un possessore di D100 che tempo fa ha inserito un'annuncio nella sezione usato per venderla in quanto passato da poco alla D300. In effetti leggendo i vostri commenti mi sta venendo qualche dubbio se sia il caso di venderla per circa 150 euro. Non mi ha mai tradito e facendo foto di confronto con la D300 devo dire che la qualita' a 200 ISO e' paragonabile (tenendo conto delle ridotte dimensioni del sensore) e con meno rumore.
Grazie per gli spunti di riflessione.
Santo
La domanda che devi porti Santo è se ti servono proprio quei 150 euro?
Secondo me no. Tienila ... anche se non l'adoperi.
dario205
Jan 7 2009, 03:46 PM
QUOTE(grenoble @ Jan 6 2009, 11:36 PM)

Scusate se intervengo, ma sono un possessore di D100 che tempo fa ha inserito un'annuncio nella sezione usato per venderla in quanto passato da poco alla D300. In effetti leggendo i vostri commenti mi sta venendo qualche dubbio se sia il caso di venderla per circa 150 euro. Non mi ha mai tradito e facendo foto di confronto con la D300 devo dire che la qualita' a 200 ISO e' paragonabile (tenendo conto delle ridotte dimensioni del sensore) e con meno rumore.
Grazie per gli spunti di riflessione.
Santo
In effetti a quel prezzo non la venderei nemmeno io, le foto e immagino anche bene, varrebbe la pena se qualcuno te la permuta per un obiettivo o qualcosa che ti sia utile!!!
Gianluca_GE
Jan 7 2009, 05:16 PM
a questo punto la domanda è...
"vale la pena venderla?"
Ciao
Gianluca
rrechi
Jan 7 2009, 05:29 PM
Credo che la quadratura del cerchio oggi sia:
- se ho una D100 me la tengo e non la vendo, con quello che realizzo non ne vale la pena
- se non c'è l'ho la D100 non la compra, perchè allo stato attuale della tecnologia non ne vale la pena
Quindi tutto ok dato che chi ha D100 non deve vendere (e anche se volesse non ci sarebbe nessuno che la compra) e chi non ha la D100 non deve comperare (e anche se volesse non cìè nessuno che la vende)
Ciao a tutti
Ingrandimento full detail : 2.5 MBD60 con obiettivo in KIT plasticoso 18-55 VR in completo AUTO, cosa da far rabbrividire tutti i reflexisti nikonisti, me compreso ==> per una foto cos'ì basta una compattina, ma con questa non ero mai riuscito a farla (deve esserci qualcosa che ancora non comprendo)
Naturalmente sto scherzando un poco, non me ne vogliate.
Ciao
edate7
Jan 7 2009, 05:45 PM
QUOTE(Gianluca_GE @ Jan 7 2009, 05:16 PM)

a questo punto la domanda è...
"vale la pena venderla?"
Ciao
Gianluca
Vendila, liberi spazio. A meno che non vuoi fare collezione...
Ciao
Lemon81
Jan 8 2009, 09:40 AM
allora, tanto pour parler (nel senso che non intenzione nè possibilità economiche al momento per allargare il parco macchine), una volta appurato che la d100 non conviene, cerchiamo di allargare il discorso, qual è attualmente la migliore macchina in rapporto qualità prezzo (senza arrivare a spendere una barca di soldi) la d80??
bergat@tiscali.it
Jan 8 2009, 11:46 AM
QUOTE(Lemon81 @ Jan 8 2009, 09:40 AM)

allora, tanto pour parler (nel senso che non intenzione nè possibilità economiche al momento per allargare il parco macchine), una volta appurato che la d100 non conviene, cerchiamo di allargare il discorso, qual è attualmente la migliore macchina in rapporto qualità prezzo (senza arrivare a spendere una barca di soldi) la d80??
Io direi la D90, piuttosto
grenoble
Jan 8 2009, 12:08 PM
Per tornare alla discussione sulla D100.
Qualcuno mi conferma che a bassi ISO la D100 ha un "rumore" piu' basso della D300?
Appena ho un po' di tempo vi allego delle foto di confronto scattate con le due machine usando le stesse impostazioni.
Ciao
Santo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.