Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cromam
Benritrovati a tutti,
nella D80 ho messo una sandisk ultra II da 4 giga.
Scattando in JPEG normal mi dice che ho mille scatti a disposizione, mentre in RAW 326.

Essendo new user chiedo se vale la pena utilizzare una 4 giga per 326 scatti.

Immagino di s� ma vorrei conforto wink.gif

Gratz
edate7
Se vuoi poter modificare tutti i parametri delle tue foto, devi scattare in RAW. Considera anche che una conversione in JPG fatta via software dal PC � generalmente superiore, come qualit�, a quella fatta dalla reflex. Un RAW lo devi paragonare ad un vero e proprio negativo digitale, su cui poter fare variazioni (anche annullabili a piacere) e ogni volta che ri-salvi in questo formato non hai nessun decadimento della qualit� dell'immagine. Il Jpeg invece salva i file con compressione a perdita di informazioni; dopo tre-quattro salvataggi dei jpeg su se stessi, i files sono quasi inutilizzabili...
Ciao
raffer
Scatto sempre in NEF per i motivi che ti sono stati esposti.
Sulla mia D90 una Sandisk Extreme III da 4 Gb permette appena 268 scatti.
Se hai bisogno di maggiori capacit� compra una 8 Gb o, meglio, una seconda 4 Gb.

Raffaele
rrechi
QUOTE(edate7 @ Jan 8 2009, 08:12 PM) *
Se vuoi poter modificare tutti i parametri delle tue foto, devi scattare in RAW. Considera anche che una conversione in JPG fatta via software dal PC � generalmente superiore, come qualit�, a quella fatta dalla reflex. Un RAW lo devi paragonare ad un vero e proprio negativo digitale, su cui poter fare variazioni (anche annullabili a piacere) e ogni volta che ri-salvi in questo formato non hai nessun decadimento della qualit� dell'immagine. Il Jpeg invece salva i file con compressione a perdita di informazioni; dopo tre-quattro salvataggi dei jpeg su se stessi, i files sono quasi inutilizzabili...
Ciao


Chiarissimo come sempre Edate7

cromam
QUOTE(raffer @ Jan 8 2009, 08:18 PM) *
Scatto sempre in NEF per i motivi che ti sono stati esposti.
Sulla mia D90 una Sandisk Extreme III da 4 Gb permette appena 268 scatti.
Se hai bisogno di maggiori capacit� compra una 8 Gb o, meglio, una seconda 4 Gb.

Raffaele


Grazie a tutti.
Credo che opter� per questa soluzione. Seconda scheda e via. Magari una sandisk "normale".
maurizioricceri
In genere � preferibile avere pi� schede di piccolo taglio e non una sola grande, se qualche cosa dovesse andar storto perderesti ...foto...scheda.... lavoro e soldi.( ...e non saresti il primo !!!!! mad.gif )
bergat@tiscali.it
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 8 2009, 09:19 PM) *
In genere � preferibile avere pi� schede di piccolo taglio e non una sola grande, se qualche cosa dovesse andar storto perderesti ...foto...scheda.... lavoro e soldi.( ...e non saresti il primo !!!!! mad.gif )


per alcuni .... per gli altri solo foto.... scheda... lavoro (forse) ... soldi (e quando mai ? laugh.gif )
edate7
QUOTE(rrechi @ Jan 8 2009, 08:32 PM) *
Chiarissimo come sempre Edate7


Grazie, sei gentilissimo.
Ciao
dario205
QUOTE(cromam @ Jan 8 2009, 08:07 PM) *
Benritrovati a tutti,
nella D80 ho messo una sandisk ultra II da 4 giga.
Scattando in JPEG normal mi dice che ho mille scatti a disposizione, mentre in RAW 326.

Essendo new user chiedo se vale la pena utilizzare una 4 giga per 326 scatti.

Immagino di s� ma vorrei conforto wink.gif

Gratz


Si ne vale la pena, scattare in raw ti permette di poter lavorare sull'immagine senza alterare o quasi la qualit� d'immagine, oramai le SD hanno prezzi ridicoli, tanto vale girare con due o tre schede ma scattare ad una qualit� superiore...
Gufopica
ciao sempre e solo scattato in raw..
poi converti in jpg.
il raw lo avrai sempre perfetto come avere giustamente i negativi di una volta..
ti scegli le foto migliori che vuoi tenere in raw..e te le archivi..
se poi ti vuoi fare una copia in jpg per stampe o per far vedere ad amici ecc.te la tiri fuori tranquillamente.
per il resto vai con raw e schede di memoria buone.mi raccomando.
arpex
scusate la domanda sciocca...ma se scatto in jpeg o se scatto in raw e converto in jpeg senza apportare nessuna modifica... il file che otterr� dalla conversione raw sar� comunque superiore al jpeg nativo oppure se non si interviene non si notano differenze? domanda sciocca forse..
raffer
QUOTE(arpex @ Jan 14 2009, 09:25 AM) *
scusate la domanda sciocca...ma se scatto in jpeg o se scatto in raw e converto in jpeg senza apportare nessuna modifica... il file che otterr� dalla conversione raw sar� comunque superiore al jpeg nativo oppure se non si interviene non si notano differenze? domanda sciocca forse..


Poich� il convertitore di un programma, come, ad esempio, Capture NX2, � sicuramente pi� sofisticato di quello on-camera i file JPG convertiti dal NEF dovrebbero essere di migliore qualit� rispetto a quelli nativi. Almeno in teoria ... dry.gif

Raffaele
arpex
anche io la penso come te..
P.s.: ho visto che sei un architetto...lavoriamo nello stesso campo, io sono Geometra e collaboro con 2 architetti... chiss� se oltre alla fotografia avr� bisogno anche di altri consigli...
Ciao raffaele
raffer
QUOTE(arpex @ Jan 14 2009, 10:42 AM) *
P.s.: ho visto che sei un architetto...


In pensione! biggrin.gif

Raffaele
arpex
ma pur sempre un architetto!! il titolo rimane, quello non v� in pensione!
stefanoc72
Io scatto sempre in RAW senza compressione ho due schede da 2GB e nell'occasione che ho avuto di andare nei fiordi norvegesi, quindi senza portarmi il portatile per scaricare le immagini, mi sono comprato un disco da 20Gb portatile con lettore di CF ^_^
Full la prima, metto la seconda ed intanto scarico la prima....e cos� via texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.