N1lo
Jan 9 2009, 10:01 AM
Salve a tutti...
sono un nuovo possessore della Nikon D90 dal 2 gennaio...
(Ho acquistato il Nikon D90 kit con il 18-105 che comprendeva anche la memory card LEXAR 4GB 60X)
Ieri sera con mio grande spavento dopo un paio di scatti la macchina ha smesso di funzionare e sul display compariva un messaggio di errore CHA che impediva il funzionamento di tutta la macchina compresa levetta ON/OFF lasciando la macchina accesa...
Ho rimosso la batteria e la macchina � per magia tornata a funzionare normalmente senza aver cancellato nessuna foto interna.
Secondo voi devo portarla in assistenza o � una eventualit� "normale" essendo cmq un apparecchio completamente digitale??
Grazie a tutti!
P.S. La memory card al primo utilizzo era stata correttamente formattata come da libretto isctruzioni mediante la macchina fotografica stessa.
Antonio Canetti
Jan 9 2009, 10:16 AM
per quanto concerne la mia esperienza: sono problemini di scheda che risolvo togliendo e rimettendo la scheda con calma e attenzione.
Antonio
bergat@tiscali.it
Jan 9 2009, 10:19 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 9 2009, 10:16 AM)

per quanto concerne la mia esperienza: sono problemini di scheda che risolvo togliendo e rimettendo la scheda con calma e attenzione.
Antonio
Confermo quanto detto.
Al limite , N1Io, salva le foto e formatta di nuovo la scheda.
N1lo
Jan 9 2009, 12:55 PM
Ok...
Grazie mille ad entrambi...
L'importante � che la macchina sia salva

...
N1lo
Jan 10 2009, 11:45 AM
Signori...
Stamattina 10/01 il problema si � ripresentato...
Risolto in pochi secondi in quanto so che basta rimuovere la batteria e reinserirla...
Secondo voi la devo portare in assistenza??
Cavolo, � una settimana che la ho :(
raffer
Jan 10 2009, 05:34 PM
A questo punto mi permetto di perorare l'intervento di un rappresentante dello Staff Tecnico onde, se non altro, chiarire se il fenomeno richiede l'intervento dell'assistenza tecnica o ha altra soluzione.
Raffaele
N1lo
Jan 10 2009, 06:06 PM
QUOTE(raffer @ Jan 10 2009, 05:34 PM)

A questo punto mi permetto di perorare l'intervento di un rappresentante dello Staff Tecnico onde, se non altro, chiarire se il fenomeno richiede l'intervento dell'assistenza tecnica o ha altra soluzione.
Raffaele
Grande!!! Sarebbe perfetto...
Sono nuovo del forum... Come posso avvisare qualcuno dello Staff Tecnico??
giovanni1973
Jan 10 2009, 06:51 PM
Dovresti sicuramente per tua tranquillit� contattare la LTR...cmq devo dire che per mia esperienza sulla D80...ma credo che la D90 si uguale.....la Scritta CHA si sintomo di malfunzionamento della Sd card...quindi invece di estrarre la batteria...proverei a cambiare la sd con un'altra....e provare a vedere cosa succede...e se il problema si ripresenta...
Se non altro per non correre il rischio di perdere foto su quella scheda che magari e difettosa e primo o poi pu� finir di funzionare del tutto....
PS....ha me era successo con la D50 con la scheda originale ...anche a me dopo aver visto la scritta e un mezzo infarto...

....una volta ripresa la ragione ...ho visto sia sul forum che sul libretto di istruzioni...che il problema era la scheda ...infatti una volta cambiata(sostituita con una analoga dal negoziante) non si � pi� ripresentata .
Ciao
Giovanni.
raffer
Jan 10 2009, 07:11 PM
QUOTE(giovanni1973 @ Jan 10 2009, 06:51 PM)

Dovresti sicuramente per tua tranquillit� contattare la LTR...cmq devo dire che per mia esperienza sulla D80...ma credo che la D90 si uguale.....la Scritta CHA si sintomo di malfunzionamento della Sd card...quindi invece di estrarre la batteria...proverei a cambiare la sd con un'altra....e provare a vedere cosa succede...e se il problema si ripresenta...
Se non altro per non correre il rischio di perdere foto su quella scheda che magari e difettosa e primo o poi pu� finir di funzionare del tutto....
PS....ha me era successo con la D50 con la scheda originale ...anche a me dopo aver visto la scritta e un mezzo infarto...

....una volta ripresa la ragione ...ho visto sia sul forum che sul libretto di istruzioni...che il problema era la scheda ...infatti una volta cambiata(sostituita con una analoga dal negoziante) non si � pi� ripresentata .
Ciao
Giovanni.
Anche il manuale della D90 dice che l'errore CHA � dovuto al malfunzionamento della scheda di memoria. Infatti la prima volta che si verific� subito sostituii la Lexar del kit con una Sandisk Extreme III da 4 Gb nuova. Purtroppo l'errore si � verificato in seguito anche con quest'ultima.
Perch� poi togliendo e rimettendo la batteria il malfunzionamento scompare?
Raffaele
N1lo
Jan 10 2009, 07:43 PM
QUOTE(raffer @ Jan 10 2009, 07:11 PM)

Anche il manuale della D90 dice che l'errore CHA � dovuto al malfunzionamento della scheda di memoria. Infatti la prima volta che si verific� subito sostituii la Lexar del kit con una Sandisk Extreme III da 4 Gb nuova. Purtroppo l'errore si � verificato in seguito anche con quest'ultima.
Perch� poi togliendo e rimettendo la batteria il malfunzionamento scompare?
Raffaele
Si, ho letto anche io che l'errore CHA � dovuto ad un difetto della lettura della scherda di memoria.
Io uso l'espediente della rimozione batteria solo ed unicamente perche � l'unico modo per poter spegnere la macchina fotografica visto che la levetta ON/OFF non risponde al comando e da sempre fotocamera accesa... E una volta rimessa la batteria tutto torna come se nulla fosse...
Non vorrei che pero questi togliemetti della batteria vadano a rovinare la fotocamera stessa...
E' un problema abbastanza noioso e soprattutto dopo una spesa di 1200 euro spero sia un problema ovviabile e non da difetto di fabbricazione del prodotto stesso.
Mi auguro sia un problema ovviabile e abbastanza diffuso cosi che la Nikon provveda ad un rapido aggiornamento FW se � possibile da effettuarsi anche dal proprio PC senza dover ricorrere in assistenza! Non � mai un bene che aprano e chiudano la fotocamera per verificare eventuali errori!
giovanni1973
Jan 11 2009, 11:04 AM
QUOTE(N1lo @ Jan 10 2009, 07:43 PM)

Si, ho letto anche io che l'errore CHA � dovuto ad un difetto della lettura della scherda di memoria.
Io uso l'espediente della rimozione batteria solo ed unicamente perche � l'unico modo per poter spegnere la macchina fotografica visto che la levetta ON/OFF non risponde al comando e da sempre fotocamera accesa... E una volta rimessa la batteria tutto torna come se nulla fosse...
Non vorrei che pero questi togliemetti della batteria vadano a rovinare la fotocamera stessa...
E' un problema abbastanza noioso e soprattutto dopo una spesa di 1200 euro spero sia un problema ovviabile e non da difetto di fabbricazione del prodotto stesso.
Mi auguro sia un problema ovviabile e abbastanza diffuso cosi che la Nikon provveda ad un rapido aggiornamento FW se � possibile da effettuarsi anche dal proprio PC senza dover ricorrere in assistenza! Non � mai un bene che aprano e chiudano la fotocamera per verificare eventuali errori!
A dir la verit� quando si � verificata sulla mia...la leva on off funzionava, e potevo spegnerla per poi sostituire la scheda...
Io cmq fossi in te non rischierei di usarla cos�.....prova magari con un'altra svheda se il problema persiste...mandala in assistenza ...lo so ala cosa � antipatica dopo aver speso tanti soldi.....
per� non rischieresti almeno di far pi� danno...e anche magari di perdere scatti preziosi....
Ciao Giovanni.
N1lo
Jan 11 2009, 11:17 AM
QUOTE(giovanni1973 @ Jan 11 2009, 11:04 AM)

A dir la verit� quando si � verificata sulla mia...la leva on off funzionava, e potevo spegnerla per poi sostituire la scheda...
Io cmq fossi in te non rischierei di usarla cos�.....prova magari con un'altra svheda se il problema persiste...mandala in assistenza ...lo so ala cosa � antipatica dopo aver speso tanti soldi.....
per� non rischieresti almeno di far pi� danno...e anche magari di perdere scatti preziosi....
Ciao Giovanni.
Ma solo a me la levetta ON/OFF smette di funzionare impedendomi di spegnere la fotocamera?Mi sa che cmq domani mi attiver� per sapere se non altro la natura del problema.
Nicola
giovanni1973
Jan 11 2009, 11:51 AM
QUOTE(N1lo @ Jan 11 2009, 11:17 AM)

Ma solo a me la levetta ON/OFF smette di funzionare impedendomi di spegnere la fotocamera?
Mi sa che cmq domani mi attiver� per sapere se non altro la natura del problema.
Nicola
Io ti detto il mio caso e funzionava la levetta...una volta sostituita la scheda con una nuova...il problema non si � pi� ripresentato.
Magari il tuo � un'altro problema...quindi come te hai gi� detto ti convine contattare l'assistenza e se il caso spedire la macchiana....
scusa se insisto....ma la scheda l'hai sostituita con una nuova
Tanto per sapere se il problema deriva dalla Sd o dalla macchina...
Giovanni.
N1lo
Jan 11 2009, 12:19 PM
QUOTE(giovanni1973 @ Jan 11 2009, 11:51 AM)

Io ti detto il mio caso e funzionava la levetta...una volta sostituita la scheda con una nuova...il problema non si � pi� ripresentato.
Magari il tuo � un'altro problema...quindi come te hai gi� detto ti convine contattare l'assistenza e se il caso spedire la macchiana....
scusa se insisto....ma la scheda l'hai sostituita con una nuova
Tanto per sapere se il problema deriva dalla Sd o dalla macchina...
Giovanni.
Non ho provato a sostituire la scheda in quanto non ne posseggo a casa e non ho avuto tempo e modo di andare ad acquistarne una nuova!
Il problema per� non � continuo ma saltuario, come se ogni tanto la scheda non fosse riconosciuta come tale impedendo il salvataggio di nuove foto, ma senza cancellare alcun dato presente. Infatti una volta spenta a riaccesa (tramite rimozione della batteria) le foto salvate sono presenti e tutto funziona come se nulla fosse.
Ho letto cmq su vari post in internet e anche su dpreview che
pare sia un problema abbastanza noto di cui si lamentavano vari possessori della D90, ma anche di modelli precedenti come D70 e D80!
In ogni caso domani mi attivo per risolvere il problema.
Speriamo...
raffer
Jan 11 2009, 12:45 PM
QUOTE(N1lo @ Jan 11 2009, 11:17 AM)

Ma solo a me la levetta ON/OFF smette di funzionare impedendomi di spegnere la fotocamera?
Anche a me la suddetta levetta funzionava ed ho potuto regolarmente spegnere la macchina e rimuovere la batteria.
Oggi sessione con un centinaio di foto e tutto ok!
Raffaele
N1lo
Jan 11 2009, 12:59 PM
QUOTE(raffer @ Jan 11 2009, 12:45 PM)

Anche a me la suddetta levetta funzionava ed ho potuto regolarmente spegnere la macchina e rimuovere la batteria.
Oggi sessione con un centinaio di foto e tutto ok!
Raffaele
Durante l'errore la mia levetta � come se nulla fosse... Che sia su ON o OFF la macchina resta accesa e la lucina del trasferimento continua a lampeggiare... Gli schermi sono accesi ma nessun tasto funziona ne lo scatto ne i vari tasti menu etc.
L'unico modo che ho per ovviare al tilt � aprire lo sportello batteria e rimettere la batteria interrompendo cosi l'alimentazione della camera...
Appena fatto cio, la macchina funziona nuovamente come se niente fosse successo!
raffer
Jan 11 2009, 01:09 PM
QUOTE(N1lo @ Jan 11 2009, 12:59 PM)

Durante l'errore la mia levetta � come se nulla fosse... Che sia su ON o OFF la macchina resta accesa e la lucina del trasferimento continua a lampeggiare... Gli schermi sono accesi ma nessun tasto funziona ne lo scatto ne i vari tasti menu etc.
L'unico modo che ho per ovviare al tilt � aprire lo sportello batteria e rimettere la batteria interrompendo cosi l'alimentazione della camera...
Appena fatto cio, la macchina funziona nuovamente come se niente fosse successo!
Quindi il tuo problema � leggermente diverso dal mio e da quello degli altri utenti.
Comunque telefona alla LTR e facci sapere.
Raffaele
Dr.Pat
Jan 11 2009, 02:40 PM
non � che hai la linguetta della protezione della sd-card messa male o rimasta a met�? Prova a muoverla un po'.
Franco_
Jan 11 2009, 02:45 PM
Ho avuto il problema del CHA alcune volte sulla D70. Si � presentato con due schede diverse ma non ho mai perso una foto. Non avevo il problema dell'interruttore, per cui mi bastava spegnere la fotocamera, sfilare e reinserire la scheda...
Io tuo caso mi sembra diverso, io telefonerei
all'.L.T.R.
N1lo
Jan 11 2009, 06:38 PM
QUOTE(Franco_ @ Jan 11 2009, 02:45 PM)

Ho avuto il problema del CHA alcune volte sulla D70. Si � presentato con due schede diverse ma non ho mai perso una foto. Non avevo il problema dell'interruttore, per cui mi bastava spegnere la fotocamera, sfilare e reinserire la scheda...
Io tuo caso mi sembra diverso, io telefonerei
all'.L.T.R.Si, infatti � quello che presumo far� domani...
Strano solo che il problema con la levetta ON/OFF si presenti solo ed unicamente associato all'errore CHA
rrechi
Jan 11 2009, 06:44 PM
QUOTE(N1lo @ Jan 11 2009, 06:38 PM)

Si, infatti � quello che presumo far� domani...
Strano solo che il problema con la levetta ON/OFF si presenti solo ed unicamente associato all'errore CHA
Sicuramente dovrai contattare l'assistenza, ma prima io proverei con una scheda diversa, visto che dici di non averlo ancora fatto ==> secondo il mio parere � inutile mandare una macchina in assistenza per poi scoprire che era una scheda difettosa, non credi ?
PS: non seguiterei a ripetere l'operazione di spegnere la macchina togliendo la batteria: � una pratica da evitare ==> quindi non insisterei con la scheda incriminata al fine di dover ripetere troppe volte questa procedura non consona.
Ciao
N1lo
Jan 11 2009, 09:17 PM
QUOTE(rrechi @ Jan 11 2009, 06:44 PM)

Sicuramente dovrai contattare l'assistenza, ma prima io proverei con una scheda diversa, visto che dici di non averlo ancora fatto ==> secondo il mio parere � inutile mandare una macchina in assistenza per poi scoprire che era una scheda difettosa, non credi ?
PS: non seguiterei a ripetere l'operazione di spegnere la macchina togliendo la batteria: � una pratica da evitare ==> quindi non insisterei con la scheda incriminata al fine di dover ripetere troppe volte questa procedura non consona.
Ciao
Certo... Eviter� ancora... Anche se purtroppo l'ho appena fatto visto che � successo per la terza volta ed � l'unico modo per spegnerla...
Questa terza volta � successo subito dopo aver inserito la batteria che era stata messa in carica con procedura corretta cmq!
Inoltre questo pomeriggio per un momento mi ha dato anche l'errore F-- (nonstante l'ottica fosse inserita), ma spegnendo e riaccendendo normalmente con la levetta, il problema � del tutto scomparso...
Avr� avuto la solita sfortuna di prendere un oggetto difettato di fabbrica

!
E' normale che la formattazione della scheda da 4GB impieghi qualcosa come 1 secondo tramite la macchina fotografica??? Mi ricordo che erano procedure abbastanza lunghe anche eseguite con il PC!
Leggevo su un forum di dpreviw che altri utenti hanno riscontrato il problema alla levetta durante l'errore CHA!
Non so che dire... Spero che in assistenza mi dicano qualcosa! Cosi che possa anche informare altri con il mio problema!
Sarebbe interessante che il negozio mi cambiasse la macchina con una nuova visto che la possiedo da solo 9 giorni! Senza doverla mandare in assistenza dove sicuramente la aprirebbero

!
N1lo
Jan 12 2009, 10:57 AM
Ho appena chiamato il centro assistenza... L'operatore ha detto che secondo lui potrebbe anche essere qualche errore nel circuito elettrico e che sarebbe meglio la mandassi in assistenza...
Secondo voi ho speranza che il negozio mi cambi proprio la macchina fotografica? La possiedo da 10 giorni esatti e mi tocca gi� mandarla in riparazione!!! :(
Franco_
Jan 12 2009, 11:25 AM
QUOTE(N1lo @ Jan 11 2009, 09:17 PM)

...
Inoltre questo pomeriggio per un momento mi ha dato anche l'errore F-- (nonstante l'ottica fosse inserita), ma spegnendo e riaccendendo normalmente con la levetta, il problema � del tutto scomparso...
Avr� avuto la solita sfortuna di prendere un oggetto difettato di fabbrica

!
E' normale che la formattazione della scheda da 4GB impieghi qualcosa come 1 secondo tramite la macchina fotografica??? Mi ricordo che erano procedure abbastanza lunghe anche eseguite con il PC! ...
Sarebbe interessante che il negozio mi cambiasse la macchina con una nuova visto che la possiedo da solo 9 giorni! Senza doverla mandare in assistenza dove sicuramente la aprirebbero

!
In passato ho avuto per un mesetto un 18-135, il quale aveva la pessima abitudine di perdere saltuariamente il contatto con il corpo macchina (F--); bastava una leggera rotazione attorno al suo asse per rimettere le cose a posto. Avevo notato che con il passare del tempo la frequenza del problema diminuiva. Non so dirti se sarebbe sparita del tutto, l'obiettivo l'ho venduto (ovviamente dopo aver avvisato l'acquirente del problema

).
La formattazione on camera credo che ripristini solo la tabella degli i-node... per questo � molto veloce.
L'assistenza sa fare il suo lavoro, non mi preoccuperei per il fatto che possano aprirla... Purtroppo sono cose che succedono a tutti i prodotti di tutte le marche.
QUOTE(N1lo @ Jan 12 2009, 10:57 AM)

...
Secondo voi ho speranza che il negozio mi cambi proprio la macchina fotografica? La possiedo da 10 giorni esatti e mi tocca gi� mandarla in riparazione!!! :(
Dipende dal negoziante e dal rapporto che hai con lui. Non sono sicuro, ma credo che trascorsi 7 giorni non abbia alcun obbligo...
N1lo
Jan 12 2009, 11:43 AM
QUOTE(Franco_ @ Jan 12 2009, 11:25 AM)

In passato ho avuto per un mesetto un 18-135, il quale aveva la pessima abitudine di perdere saltuariamente il contatto con il corpo macchina (F--); bastava una leggera rotazione attorno al suo asse per rimettere le cose a posto. Avevo notato che con il passare del tempo la frequenza del problema diminuiva. Non so dirti se sarebbe sparita del tutto, l'obiettivo l'ho venduto (ovviamente dopo aver avvisato l'acquirente del problema

).
La formattazione on camera credo che ripristini solo la tabella degli i-node... per questo � molto veloce.
L'assistenza sa fare il suo lavoro, non mi preoccuperei per il fatto che possano aprirla... Purtroppo sono cose che succedono a tutti i prodotti di tutte le marche.
Dipende dal negoziante e dal rapporto che hai con lui. Non sono sicuro, ma credo che trascorsi 7 giorni non abbia alcun obbligo...
Si... Mi fido dell'assistenza, ma logicamente uno spera sempre di non doverne ricorrere... Ho sempre un po il timore dei tecnici che "infilano le mani dentro"

Non so se il negoziante me la cambier�... Ho evitato i tanto odiati centri commerciali proprio per avere un viso al quale riferirmi in caso di problemi, e spero vivamente si applichi per risolvermi il problema!

Se posso chiedere, solitamente che voi sappiate l'assistenza quanto ci mette ad effettuare una eventuale riparazione?
Grazie a tutti per la mano che mi state dando
, sono nuovo e mi sento un p� perso
Franco_
Jan 12 2009, 12:48 PM
QUOTE(N1lo @ Jan 12 2009, 11:43 AM)

...
Se posso chiedere, solitamente che voi sappiate l'assistenza quanto ci mette ad effettuare una eventuale riparazione?
Grazie a tutti per la mano che mi state dando
, sono nuovo e mi sento un p� perso Questo non lo so, forse non lo sa nemmeno l'assistenza

.
Il tempo dipende da tanti fattori, da quanti interventi ci sono prima del tuo e dalle priorit� (gli interventi per i professionisti hanno la precedenza), dal tipo di guasto (se ci sono parti da sostituire e se sono disponibili), dal tempo per il recapito (questo non dipende dall'assistenza)...
Vediamo se pu� dirti qualcosa in pi� chi ci � passato...
Per il resto ci aiutiamo tra noi...
N1lo
Jan 12 2009, 01:00 PM
QUOTE(Franco_ @ Jan 12 2009, 12:48 PM)

Per il resto ci aiutiamo tra noi...
Grazie mille Franco.
Cmq spero sempre che il negozio mi sostituisca in toto la macchina... Il problema � comparso l'8 cio� 6 giorni dopo l'acquisto, ma non gli ho dato troppa importanza perch� su una macchina digitale sono cose che di tanto in tanto possono capitare, ma ora � un'abitudine :(
Contando che non ho mai rimosso la memory card e non sono uscito mai da casa in quanto devo purtroppo studiare essendo in clima esami, non capisco cosa possa aver causato il danno se non un difetto di fabbricazione!
Continuo a sperare...
rrechi
Jan 12 2009, 01:06 PM
QUOTE(N1lo @ Jan 12 2009, 01:00 PM)

Grazie mille Franco.
Cmq spero sempre che il negozio mi sostituisca in toto la macchina... Il problema � comparso l'8 cio� 6 giorni dopo l'acquisto, ma non gli ho dato troppa importanza perch� su una macchina digitale sono cose che di tanto in tanto possono capitare, ma ora � un'abitudine :(
Contando che non ho mai rimosso la memory card e non sono uscito mai da casa in quanto devo purtroppo studiare essendo in clima esami, non capisco cosa possa aver causato il danno se non un difetto di fabbricazione!
Continuo a sperare...
Forse, ma dico forse, molto forse, il problema sta appunto l�: io, per prima cosa, avrei rimosso la card e rimessa (contatto strano ?!) e poi avrei trovato il modo di provarne un'altra, anzich'� continuare a far riapparire il problema e togliere la batteria per resettare.
Ciao
N1lo
Jan 12 2009, 03:12 PM
QUOTE(rrechi @ Jan 12 2009, 01:06 PM)

Forse, ma dico forse, molto forse, il problema sta appunto l�: io, per prima cosa, avrei rimosso la card e rimessa (contatto strano ?!) e poi avrei trovato il modo di provarne un'altra, anzich'� continuare a far riapparire il problema e togliere la batteria per resettare.
Ciao
La memory card dopo il primo problema l'avevo levata e rimessa logicamente, ma non essendo servito o preferito evitare il continuo togli-e-metti...
In ogni caso oggi vado a sentire quelli del negozio dove l'ho comprata!
Vi terr� aggiornati!
Grazie mille per l'attenzione
mauriziotome
Feb 9 2009, 09:03 AM
Riporto la mia esperienza sul problema annoso dell'errore CHA.
Io ho una D70 e questo inconveniente mi si � presentato l'anno scorso dopo aver acquistato una CF ULTRA III della Sandisk da 4GB. Stupito dell'errore ho subito dato la colpa alla CF, ma non era la scheda ad avere problemi. Infatti la settimana successiva, stufo di vedere il messaggio CHA sul display della D70, ho acquistato una seconda scheda ULTRA III, sempre SanDisk da 2GB. Dopo alcuni giorni mi � comparso davanti agli occhi ancora l'odiato CHA.
Premetto che ho sempre ed unicamente risolto aprendo lo sportello della CF estraendola e re-infilandola nel suo alloggio senza spegnere la digitale. Ogni volta rifunzionava tutto come prima e gli scatti gi� fati non hanno mai subito danni.
Ho per� deciso di portare la digitale in assistenza per evitare la scocciatura di dover ogni volta estrarre la card dall'alloggio per continuare a scattare. Dopo 2 settimane e 87 euro di spesa (pulizia sensore e sistemazione problema CHA), dopo due settimane, la stronzissima scritta si � ripresentata e ra saltuariamente torna con la frequenza di una due volte ogni 2-3 mesi.
Ero arrivato alla conclusione che fossi io a fare qualcosa di strano che appunto causasse il problema, tipo:
1) cambiare gli obiettivi a digitale accesa
2) Usare iPhoto (mac) per scaricare gli scatti sul computer
3) Usare CF molto grandi (2-4 GB) e supporre che la digitale non le digerisse perch� troppo capienti
Ma ora che leggo questo forum, i forum esteri e tutti i posts in giro per il web dedicati a questo problema, mi viene il dubbio che sia un vero e proprio BUG della famiglia D Nikon. Cercate con Google "Nikon CHA" e guardate quanta roba esce!!
E' mai possibile che cos� tanti utenti, possessori anche della recentissima D90, abbiano 'sto benedetto problema?
Io direi che � giunta l'ora di chiedere tutti quanti insieme spiegazioni alla Nikon ed eventualmente unire le nostre forze perch� si ponga fine a questo fastidioso problema.
Voi che ne dite?
raffer
Feb 9 2009, 11:50 AM
Poich� l'errore si presenta sempre subito dopo uno scatto comincio a sospettare che sia un problema di firmware poich� � come se la macchina non riuscisse a scrivere sulla card. Infatti la spia di accesso alla scheda di memoria rimane accesa.
Che poi alcune macchine presentino il problema ed altre no potrebbe derivare da un non precisato errore di scrittura in fase di installazione del firmware stesso.
Vedremo ...
Raffaele
bettaR
Feb 9 2009, 11:57 AM
Naturalmente hai gi� controllato pag. 31 del manuale......
mauriziotome
Feb 9 2009, 02:37 PM
QUOTE(bettaR @ Feb 9 2009, 12:57 PM)

Naturalmente hai gi� controllato pag. 31 del manuale......
Ora non ho sottomano il manuale, comunque � la prima cosa che ho fatto. Sul problema CHA il manuale � molto generico e scarica la colpa completamente sulla Compact Flash.
bettaR
Feb 9 2009, 03:15 PM
L'errore viene attribuito all'interrutore di protezione da scrittura della scheda.....
mauriziotome
Feb 9 2009, 03:51 PM
QUOTE(bettaR @ Feb 9 2009, 04:15 PM)

L'errore viene attribuito all'interrutore di protezione da scrittura della scheda.....

Naturalmente io parlo della D70 (vedi post sopra) e non della D90. Il manuale della D70 dice quello che ho scritto sopra.
mauriziotome
Feb 9 2009, 04:00 PM
Ecco lo stralcio dal manuale della D70 riguardo il problema CHA.
Clicca per vedere gli allegati
raffer
Feb 9 2009, 04:07 PM
QUOTE(bettaR @ Feb 9 2009, 03:15 PM)

L'errore viene attribuito all'interrutore di protezione da scrittura della scheda.....

Per cui ci sarebbe in giro una partita di vari tipi di Sandisk e Lexar con interruttore di protezione difettoso?
La macchina non ha un dispositivo di rilevamento della protezione e non potrebbe essere esso la causa dell'errore CHA?
Raffaele
robertopenne
Feb 10 2009, 09:08 PM
ciao a tutti
posseggo una D70S mai un problema
una D200 con problema CHA
ho circa 10 schede da 1-2-4 gb
mandata in assistenza e ritirata alla fine di ottobre , ieri sera accendo la macchina e dopo solo 10 scatti riappare la scritta CHA
scrivo ancora a Nital e dopo avermi mandato tante scuse mi richiedono la macchina
a questo punto mi chiedo se hanno fatto qualcosa la prima volta o hanno solo pulito il sensore
tutto questo per dirvi che fino a quando si ha il prodotto in garanzia conviene sfruttarla
ciao
ManWithTheSpinningHead
Mar 14 2009, 05:08 PM
Oggi � successo pure a me (D90).
Pure la mia non risponde pi� ad alcun comando.
Spero non si ripresenti +
p.s. sono corso istantaneamente qui in cerca di aiuto e l'ho trovato grazie
ecovolution
Jul 6 2009, 10:15 PM
QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Mar 14 2009, 06:08 PM)

Oggi � successo pure a me (D90).
Pure la mia non risponde pi� ad alcun comando.
Spero non si ripresenti +
p.s. sono corso istantaneamente qui in cerca di aiuto e l'ho trovato grazie

Salve a tutti, felice possessore di una D60 volevo passare alla D90 solo che cercando commenti e notizie sul forum nital e altri mi sono imbattutto in parecchi messaggi di utenti come voi che hanno problemi con la scheda e con l'obiettivo (errore F--). Questo ammetto mi lascia perplesso e francamente non so cosa fare...Per la scheda un utente inglese consigliava di incollare il dentino di protezione della scheda in quanto secondo lui lo slot � troppo stretto e questo durante l'inserimento causa uno spostamento della sicurezza tra le due posizioni Lock e Unlock mandando in crisi la fotocamera.
Cosa mi consigliate? Francamente passare dalla d60 che non ha il bench� minimo difetto alla D90 che potrebbe averne di potenziali mi spaventa e non poco..
raffer
Jul 7 2009, 08:14 AM
QUOTE(ecovolution @ Jul 6 2009, 11:15 PM)

Salve a tutti, felice possessore di una D60 volevo passare alla D90 solo che cercando commenti e notizie sul forum nital e altri mi sono imbattutto in parecchi messaggi di utenti come voi che hanno problemi con la scheda e con l'obiettivo (errore F--). Questo ammetto mi lascia perplesso e francamente non so cosa fare...Per la scheda un utente inglese consigliava di incollare il dentino di protezione della scheda in quanto secondo lui lo slot � troppo stretto e questo durante l'inserimento causa uno spostamento della sicurezza tra le due posizioni Lock e Unlock mandando in crisi la fotocamera.
Cosa mi consigliate? Francamente passare dalla d60 che non ha il bench� minimo difetto alla D90 che potrebbe averne di potenziali mi spaventa e non poco..

Non esageriamo e non creiamo leggende metropolitane.
L'errore F-- � causato dal mancato contatto tra l'obiettivo ed il corpo macchina, si presenta solo con quelli, come il 18-105 VR, che hanno la baionetta in "plastica" ed � di facile soluzione pulendo accuratamente i contatti elettrici o talora addirittura ruotando leggermente l'obiettivo.
L'errore CHA � invece molto probabilmente dovuto ad un falso contatto del sensore di rilevamento dell'interruttore di protezione delle schede. A me, che ho la D90, mi si � presentato due o tre volte nei primi due mesi di utilizzo della macchina, ma da dicembre scorso non si � pi� presentato. Pertanto credo che sia un problema che con il tempo tenda a scomparire.
Come vedi non c'� motivo per non passare alla D90.
Raffaele
pullys
Mar 16 2010, 02:25 PM
Come hai risolto il problema???
Ho una D90 da un mese e mi ha fatto questo errore domenica...una decina di volte in tutta la gg mi si bloccava la macchinetta.
ho provato a togliere e reinserire la sd ma niente...l'unica cosa fattibile era togliere e mettere la batteria...
Help!!!
paulinvira
Mar 16 2010, 03:18 PM
QUOTE(raffer @ Jul 7 2009, 08:14 AM)

Non esageriamo e non creiamo leggende metropolitane.
L'errore F-- � causato dal mancato contatto tra l'obiettivo ed il corpo macchina, si presenta solo con quelli, come il 18-105 VR, che hanno la baionetta in "plastica" ed � di facile soluzione pulendo accuratamente i contatti elettrici o talora addirittura ruotando leggermente l'obiettivo.
L'errore CHA � invece molto probabilmente dovuto ad un falso contatto del sensore di rilevamento dell'interruttore di protezione delle schede. A me, che ho la D90, mi si � presentato due o tre volte nei primi due mesi di utilizzo della macchina, ma da dicembre scorso non si � pi� presentato. Pertanto credo che sia un problema che con il tempo tenda a scomparire.
Come vedi non c'� motivo per non passare alla D90.
Raffaele
A me il problema F (per fortuna mai avuto il problema della scheda) lo faceva con il 18-105 ma anche ora con il tamron 17-50 (... 5-6 volte in un anno), inoltre a volte si blocca la messa a fuoco, devo togliere - rimettere il'obiettivo e torna tutto a posto (anche qui mi sar� successo solo 2-3 volte in un anno). Mah, ghiera "lenta" o "imprecisa" della d90? Comunque D90 per sempre
mauro.plumari
Apr 23 2010, 11:47 PM
ciao a tutti.
sono mauro e sono un possessore (da circa dicembre) di una D90. Ieri, per la prima volta, mi � saltato fuori l'errore CHA (si � ripetuto due volte). in pratica veniva fuori ERR e nella sezione degli scatti mancanti c'era scritto CHA e l'unico modo per spegnere la macchina era l'estrazione della batteria. leggendo ho capito che il problema riguarda la SD. ho eseguito la formattazione della SD ma con grande stupore ho notato che nella mia compatta la scheda � illegibile mentre con la reflex funziona. stasera per un piccolo test ho fatto uno scatto e chiaramente ecco l'errore. Ho quindi smontato l'obiettivo e pulito contatti.. idem per la SD. ora la cosa non si ripresenta ma gli ormai tre (forse quattro) errori mi hanno "innervosito".
Voi che chiaramente siete mooolto pi� esperti di me che mi consigliate? chiamo l'assistenza?
grazie mille per l'aiuto!
mauro
fabio.1972
Apr 24 2010, 12:16 PM
QUOTE(mauro.plumari @ Apr 24 2010, 12:47 AM)

ciao a tutti.
sono mauro e sono un possessore (da circa dicembre) di una D90. Ieri, per la prima volta, mi � saltato fuori l'errore CHA (si � ripetuto due volte). in pratica veniva fuori ERR e nella sezione degli scatti mancanti c'era scritto CHA e l'unico modo per spegnere la macchina era l'estrazione della batteria. leggendo ho capito che il problema riguarda la SD. ho eseguito la formattazione della SD ma con grande stupore ho notato che nella mia compatta la scheda � illegibile mentre con la reflex funziona. stasera per un piccolo test ho fatto uno scatto e chiaramente ecco l'errore. Ho quindi smontato l'obiettivo e pulito contatti.. idem per la SD. ora la cosa non si ripresenta ma gli ormai tre (forse quattro) errori mi hanno "innervosito".
Voi che chiaramente siete mooolto pi� esperti di me che mi consigliate? chiamo l'assistenza?
grazie mille per l'aiuto!
mauro
Per prima cosa la scheda SD HC non funziona su macchine anzianotte, poi, secondo il mio punto di vista, la scheda in dotazione della macchina � una schifezza vera e propria, infatti quando uso quella la scrittura � molto lenta quando faccio scatti a raffica, tant'� che l'ho usata un paio di volte e non l'ho pi� usata
Hansel.r
Apr 24 2010, 02:25 PM
Ho avuto la D90 per un anno e mezzo.
Non mi ha mai dato l'errore F--, e nemmeno il CHA. Uso schede Sandisk e Lexar.
mauro.plumari
Apr 24 2010, 02:53 PM
QUOTE(fabiuzzo1 @ Apr 24 2010, 01:16 PM)

Per prima cosa la scheda SD HC non funziona su macchine anzianotte, poi, secondo il mio punto di vista, la scheda in dotazione della macchina � una schifezza vera e propria, infatti quando uso quella la scrittura � molto lenta quando faccio scatti a raffica, tant'� che l'ho usata un paio di volte e non l'ho pi� usata
ok.. quindi mi consigli di cambiare la SD.. luned� me a comprer�.. inoltre oggi ho provato a fare diversi scatti e non mi � comparso quell'errore maledetto..
speriamo bene..
Quindi non mi consigli di portare la macchina in assistenza ? � una cosa dovuta dalla sd in pratica ?
ciao
Baixi
May 3 2010, 09:20 AM
Ragazzi, rispolvero questa discussione.
Ieri dopo 3 mesi dall'acquisto della mia D90, ho riscontrato il problema del CHA.
Solo 1 volta, appena accesa la macchina, l'ho spenta, tolto e rimesso la SD (Lexar) ed il problema � sparito.
Se si ripresenta, provo l'altra SD
giac23
May 3 2010, 12:45 PM
QUOTE(mauriziotome @ Feb 9 2009, 10:03 AM)

Riporto la mia esperienza sul problema annoso dell'errore CHA.
Io ho una D70 e questo inconveniente mi si � presentato l'anno scorso dopo aver acquistato una CF ULTRA III della Sandisk da 4GB. Stupito dell'errore ho subito dato la colpa alla CF, ma non era la scheda ad avere problemi. Infatti la settimana successiva, stufo di vedere il messaggio CHA sul display della D70, ho acquistato una seconda scheda ULTRA III, sempre SanDisk da 2GB. Dopo alcuni giorni mi � comparso davanti agli occhi ancora l'odiato CHA.
Premetto che ho sempre ed unicamente risolto aprendo lo sportello della CF estraendola e re-infilandola nel suo alloggio senza spegnere la digitale. Ogni volta rifunzionava tutto come prima e gli scatti gi� fati non hanno mai subito danni.
Ho per� deciso di portare la digitale in assistenza per evitare la scocciatura di dover ogni volta estrarre la card dall'alloggio per continuare a scattare. Dopo 2 settimane e 87 euro di spesa (pulizia sensore e sistemazione problema CHA), dopo due settimane, la stronzissima scritta si � ripresentata e ra saltuariamente torna con la frequenza di una due volte ogni 2-3 mesi.
Ero arrivato alla conclusione che fossi io a fare qualcosa di strano che appunto causasse il problema, tipo:
1) cambiare gli obiettivi a digitale accesa
2) Usare iPhoto (mac) per scaricare gli scatti sul computer
3) Usare CF molto grandi (2-4 GB) e supporre che la digitale non le digerisse perch� troppo capienti
Ma ora che leggo questo forum, i forum esteri e tutti i posts in giro per il web dedicati a questo problema, mi viene il dubbio che sia un vero e proprio BUG della famiglia D Nikon. Cercate con Google "Nikon CHA" e guardate quanta roba esce!!
E' mai possibile che cos� tanti utenti, possessori anche della recentissima D90, abbiano 'sto benedetto problema?
Io direi che � giunta l'ora di chiedere tutti quanti insieme spiegazioni alla Nikon ed eventualmente unire le nostre forze perch� si ponga fine a questo fastidioso problema.
Voi che ne dite?
Il problema CHA sulla D70, era imputabile al 90% alle CompactFlash utilizzate.
Avevo letto che la D70 non era del tutto compatibile con le Cf SanDisk tipo Extreme III.
Memore di ci� ho sempre usato le Cf SanDisk Ultra II senza (per fortuna) mai riscontrare l'errore CHA.
Penso che per la D90 valga lo stesso discorso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.