Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
mautint@hotmail.com
Vorrei acquistare un duplicatore per diapositive modello ES E28 da adattare alla mia 4300. Qualcuno di voi lo ha gi� provato e sa dirmi che risultati si ottengono?
Che fonte di illuminazione si deve utilizzare? Serve un anello adattatore per utilizzarlo?

Grazie
fil_de_fer@vizzavi.it
L'ho provato e sono rimasto alquanto deluso.
Tutte le foto sono risultate vignettate. Ma forse sono io che non sono capace di usarlo.
Poi, svenandomi, ho acquistato un coolscan e qui non ci sono paragoni.
gabrielelopez@tiscalinet.it
Non � un cattivo accessorio, anzi..pu� essere usato con un comune tavolo luminoso portatile a fonte di luce.
Certamente, non pu� essere paragonato ad un coolscan.
Ripeto, c'� in pentola forse qualcosa a riguardo di quell'accessorio, a breve.
Ciao!
marco.montin
Hai provato ha fotografare le DIA appoggiandole ad un piano luminoso (tipo quello per leggere le lastre mediche) facilmente costruibile, con l'ausilio di uno stativo puoi regolare l'inquadratura.
Settando bene la macchina riesci ad ottenere una buona qualit�.
Attraverso un programma di grafica elimini le eventuali parti in eccesso e correggi la rotazione.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Iv@n
Trovo l'argomento di interesse diretto. Nel tempo ho archiviato circa 3/4 mila diapositive. Belle o brutte che siano, sono frutto del mio impegno e del tempo dedicato per realizzarle.
Non possido uno scanner adatto alla duplicazione delle Dia.
Chiedo, pertanto, notizie aggiuntive in merito all'utilizzo, costi, reperibilita ed utilizzo dei duplicatori di Dia citati negli interventi precedenti.
Ringrazio fin d'ora chi vorr� rispondermi.
Grazie anche a Nital per aver ideato questo Forum.
Ivan - Asiago
:ciao:
risolot
Ho una Coolpix 5000, recenemente ho acquistato es e28 ma ho faticato tantissimo per trovare l'anello adattatore. Recuperato da pochi giorni quest'ultimo sono delusissimo dei risultati. Pu� darsi che non sappia usarlo ma oggi penso che la pena acquistarlo.
Ciao.

Beppe huh.gif
Michele Difrancesco
Attenzione, l'accessorio � indicato per DIA.
La resa con negativi...pu� essere valida per sola provinatura.

Il livello qualitativo ottenuto con l'accessorio su dia � molto buono ma � strettamente legato alla qualit� dell'immagine e della fonte di luce utilizzata.
L'adattore ES-E28 adempie all'indiscutibile compito di pratico supporto ma non pu� concorrere a livello qualitativo con i Coolscan.

a presto,
Michele Difrancesco
Giuseppe Maio
Maggiori

dettagli anche su:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=2&t=69
gabrielelopez@tiscalinet.it
Ciao a tutti,

...dopo averne vagamente accennato, posso fornire la pagina dove troverete quello che sono riuscito a scoprire su questo che ritengo un utile accessorio..

Per il discorso negativi riuscirete a trovare la "vostra" soluzione, con un p� di pazienza e qualche prova. Ovviamente, non � possibile sostituire un Coolscan!!

pagina

In fondo alla pagina troverete i link per scaricare il pdf che cercate, se avrete altri dubbi sar� lieto di discuterne e, perch� no, scoprire nuovi aspetti. Fatemi sapere.

Ciao!
Iv@n
Ho appena scaricato il file pdf relativo al problema della duplicazione delle Dia.
Non l'ho ancora letto, ma desidero ringraziarti per la cortese collaborazione e professionalit� che metti a disposizione degli amici del Forum.
Grazie ancora.
Ivan
ciao.gif
Gabriele Lopez
Grazie a te! ciao.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.