Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mauro Stefanuto
Nella discussione d80 o d100 i avevate consigliato la D80 ora per� leggendo le caratteristiche tra d80 e d90 vedo che la superiorit� � elevata ... premetto che non concepisco in una reflex il discorso movie ... voi cosa mi consigliereste aspettare e prendere la d90 oppure acquistare la d80 visto che sono un fotoamatore?
bergat@tiscali.it
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 10 2009, 10:01 AM) *
Nella discussione d80 o d100 i avevate consigliato la D80 ora per� leggendo le caratteristiche tra d80 e d90 vedo che la superiorit� � elevata ... premetto che non concepisco in una reflex il discorso movie ... voi cosa mi consigliereste aspettare e prendere la d90 oppure acquistare la d80 visto che sono un fotoamatore?


La d90 ti offre decisamente qualcosa in pi� e non mi riferisco al discorso movie. Per la differenza di prezzo, non eccessiva, valuta tu.
mirko_nk
Secondo me, budget permettendo, se ami scattare anche ad alti ISO allora indubbiamente D90, altrimenti anche la D80 � una grande macchina... Io al tuo posto avrei preso la D90... macchina pi� nuova...
Antonio Canetti
se hai problema di badget � hai fretta la D80, la qualit� non declassa nel tempo, altrimenti la D90 che � pi� aggiornata.

Antonio
dario205
Anche io come gli altri prenderei la d90 se non ci sono problemi con la differenza di budget!!!
raffer
D90, se non altro perch� pi� recente.

Raffaele
Mauro Stefanuto
beh si s� i soldi sono uno scoglio difficile da superare ... cosa pu� costare solo body d90? 1100 caff�? contro dei 700 caff� del body + 18-55 d80
mardok80
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 10 2009, 10:21 AM) *
beh si s� i soldi sono uno scoglio difficile da superare ... cosa pu� costare solo body d90? 1100 caff�? contro dei 700 caff� del body + 18-55 d80

ora la d80 kit col 18/135 si trova a euro 755,mentre la d90kit col 18-85vr a euro 1200.. la d80 corpo euro 590 e la d90 corpo euro 785 come hanno detto tutti se il problema non e il budget d90 e vai sicuro e una macchina piu evoluta tecnologia piu recente e sensore cmos...
alessvari
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 10 2009, 10:21 AM) *
beh si s� i soldi sono uno scoglio difficile da superare ... cosa pu� costare solo body d90? 1100 caff�? contro dei 700 caff� del body + 18-55 d80


D90+18-105VR a 960euro
D90 solo corpo a 790euro
D90+16-85VR 1300 euro

D80 solo corpo 550euro
D80+18-105VR 750euro
D80+18-70 750euro

Questi sono i prezzi con garanzia Nital medi qui a Roma e su diversi negozi da cui si pu� comprare per corrispondenza.

Io ho avuto la D80, macchina ottima, ma se puoi passare alla D90 i vantaggi in termini di qualit� di immagine (colori, rumore), funzionalit� (Live View, schermo grande, Profili, AF Tracking), e velocit� (4.5fps, inesistente ritardo allo scatto) sono davvero rilevanti.

Ciao
Alessandro
fcassanelli
Buongiorno,

Mi inserisco nella discussione aprendo un altro fronte:premesso che acquistare il solo corpo, ove possibile, sia la scelta pi� flessibile (l'ottica da accoppiare la scegli tu...), il problema � appunto questo: per un uso, passatemi il termine, "generalista" - voglio dire senza nessuna particolare preferenza verso un genere fotografico - quale potrebbe essere l'ottica da considerare come primo acquisto valutando il rapporto prestazioni/prezzo escludendo comunque le ottiche comprese nei vari kit Nikon (20-55 55-200) che come mi pare di aver capito sono, senza nulla togliere alla loro qualit�, di una categoria un gradino sotto le altre.

hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif



alessvari
QUOTE(fcassanelli @ Jan 10 2009, 12:41 PM) *
Buongiorno,

Mi inserisco nella discussione aprendo un altro fronte:premesso che acquistare il solo corpo, ove possibile, sia la scelta pi� flessibile (l'ottica da accoppiare la scegli tu...), il problema � appunto questo: per un uso, passatemi il termine, "generalista" - voglio dire senza nessuna particolare preferenza verso un genere fotografico - quale potrebbe essere l'ottica da considerare come primo acquisto valutando il rapporto prestazioni/prezzo escludendo comunque le ottiche comprese nei vari kit Nikon (20-55 55-200) che come mi pare di aver capito sono, senza nulla togliere alla loro qualit�, di una categoria un gradino sotto le altre.

hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif


Forse andiamo fuori argomento ma ti rispondo brevemente.
Se escludi gli obiettivi in kit cio� 18-55VR, 18-70, 18-105VR, 55-200VR che sono appunto campioni nel rapporto qualit�/prezzo e se rimani sul DX allora:

AF D 50 f1.8 (vincitore assoluto rapporto Prestazioni/Prezzo, va bene anche su FX)
AF-S DX 16-85VR
AF-S 70-300VR (va bene anche su FX)
o anche
AF-S 18-200VR

Se poi vuoi salire ulteriormente di qualit� allora lascio a colleghi pi� esperti di me la risposta.

Ciao

Alessandro
fcassanelli
QUOTE(alessvari @ Jan 10 2009, 12:48 PM) *
Forse andiamo fuori argomento ma ti rispondo brevemente.
....

Ciao

Alessandro

Grazie dei consigli...

...Ho notato, anche in altre discussioni che si parla molto bene del 16-85vr...


Mauro Stefanuto
cribbio qui la trovo a non meno di 950 caff� ... perch� qui tra veneto e friuli le cose costano molto pi� care rispetto alle altre zone d'italia?
Quali benefici ci sono tra d90 e d80? a livello di foto amatore ... mia moglie vorrebbe che prendessi la d90 io invece non vorrei affrontare una spesa cos� sostanziosa ...
giovanni1973
io prenderei la D90 ( la d80 � ottima...la uso anche io) ma sicuramente la D90 comee � normale che sia....e nettamente migliore e non solo per il live wien o la funzione video....

Quindi prenditi tranquillo la 90

Giovanni.
Davide Ciardy
ciao miao padre possiede la nikon d60 ed io dopo 6 mesi di fatiche e rompendo il porcellino salvadenaio ho deciso di comprare la nikon d90( dry.gif la nikon d300 andava omtre il mio budget) e alla fine non mi sono pentito della mia scelta.
La cosa che mi ha colpito maggiormente sono le immagini ad alti iso che presentano poco rumore ed il corpo macchina leggero ma robusto e facile da usare( dry.gif sulla d60 bisogna impostare ogni cosa nel men�).
Io personalmente ho pagato solo il corpo macchina 900euro perch� mio padre voleva comprare in un negozio non fidandosi dei rivenditori su internet e a Napoli nei vari negozi che ho visto questo � il prezzo pi� basso. Su internet come ti hanno suggerito si trova anche a 785 euro.
rrechi
Se guardiamo tutto, ad eccezione del tuo budget, allora D90.

Devi vedere tu se puoi aggiungere 300-350 pezzi in pi� per il corpo.

Sicuramente vai su qualcosa di pi� recente: CMOS, nuovo core di elaborazione uguale alla D300, ecc.

Se non ce la fai, comunque la D80, anche se pi� datata, � una buobna scelta.

Ciao
g.snake
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 10 2009, 01:33 PM) *
... mia moglie vorrebbe che prendessi la d90 io invece non vorrei affrontare una spesa cos� sostanziosa ...


Questo � il discriminante principale!!
Generalmente capita il contrario... occorre convincere la moglie che quella spesa in pi� � "proprio necessaria" per evitare "di buttare i soldi"... wink.gif
Tu hai la moglie che ti spinge a prendere la D90 invece della D80? ohmy.gif
La scelta � fatta! Tuo malgrado, dovrai cedere ai voleri della consorte!!! laugh.gif laugh.gif
... e non te ne pentirai!
Giuseppe
dario205
QUOTE(g.snake @ Jan 10 2009, 06:32 PM) *
Questo � il discriminante principale!!
Generalmente capita il contrario... occorre convincere la moglie che quella spesa in pi� � "proprio necessaria" per evitare "di buttare i soldi"... wink.gif
Tu hai la moglie che ti spinge a prendere la D90 invece della D80? ohmy.gif
La scelta � fatta! Tuo malgrado, dovrai cedere ai voleri della consorte!!! laugh.gif laugh.gif
... e non te ne pentirai!
Giuseppe


Eheh concordo pienamente, se non hai fretta dell'acquisto gira ancora per negozi!!!
rrechi
Non hai pi� scuse, non vorrai scontentare la consorte ???!!!
Police.gif
Hop-Frog
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 10 2009, 01:33 PM) *
mia moglie vorrebbe che prendessi la d90 io invece non vorrei affrontare una spesa cos� sostanziosa ...


Siamo di fronte ad un caso pi� unico che raro! biggrin.gif
Dai retta a tua moglie, accontentala :-)
rrechi
QUOTE(Hop-Frog @ Jan 10 2009, 08:46 PM) *
Siamo di fronte ad un caso pi� unico che raro! biggrin.gif
Dai retta a tua moglie, accontentala :-)


Raro si, ma non unico ==> mentre io nicchiavo sull'acquisto a Natale della D300 + 16-85VR, il regalo � arrivato come sorpresa da mia moglie.

Ciao
rolleyes.gif
Mauro Stefanuto
QUOTE(rrechi @ Jan 10 2009, 08:50 PM) *
Raro si, ma non unico ==> mentre io nicchiavo sull'acquisto a Natale della D300 + 16-85VR, il regalo � arrivato come sorpresa da mia moglie.

Ciao
rolleyes.gif




... cos� non vale ...
Lo ammetto ho una moglie super eccezionale... ma la sua ha superato tutti ahahahah smile.gif
in internet non mi fidso sono tipo della vecchia generazione ...
Hop-Frog
QUOTE(rrechi @ Jan 10 2009, 08:50 PM) *
Raro si, ma non unico ==> mentre io nicchiavo sull'acquisto a Natale della D300 + 16-85VR, il regalo � arrivato come sorpresa da mia moglie.

Ciao
rolleyes.gif


Ma allora � la mia che � taccagna!!! biggrin.gif
In realt� ero indeciso tra D80 e D90 e lei mi ha dato una specie di lasciapassare sulla D90 dicendomi "basta che poi non ti penti e non rimpiangi di non avere preso la pi� bella".

Ciao!
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ Jan 10 2009, 10:03 PM) *
"basta che poi non ti penti e non rimpiangi di non avere preso la pi� bella".


La pi� bella? biggrin.gif

Raffaele
Hop-Frog
QUOTE(raffer @ Jan 10 2009, 10:19 PM) *
La pi� bella? biggrin.gif

Raffaele


Beh? dry.gif
g.snake
QUOTE(rrechi @ Jan 10 2009, 08:50 PM) *
Raro si, ma non unico ==> mentre io nicchiavo sull'acquisto a Natale della D300 + 16-85VR, il regalo � arrivato come sorpresa da mia moglie.

Ciao
rolleyes.gif


Ok! Allora devo ricordare che la mia D300 � arrivata per il mio compleanno da mia moglie...
Vuoi vedere che quello della moglie in opposizione � il classico luogo comune?!
Ma siamo abbastanza OT...

Tornando alla questione,
Se i soldi ci sono e la moglie � d'accordo ( laugh.gif ) non ci sono motivi per preferire la D80, pur ottima, alla D90 che, dove non � sostanzialmente invariata rispetto alla precedente (dimensioni corpo, peso, ergonomia) � superiore sotto ogni aspetto (soprattutto in termini di qualit� del sensore cmos e della processione d'immagine).
Giuseppe
Mauro Stefanuto
Grazie ragazzi per l'ulteriore distruzione del mio senso del risparmio... tongue.gif
raffer
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 11 2009, 12:38 AM) *
Grazie ragazzi per l'ulteriore distruzione del mio senso del risparmio... tongue.gif


A quando le prime foto della nuova D90? rolleyes.gif

Raffaele
Mauro Stefanuto
QUOTE(raffer @ Jan 11 2009, 09:02 AM) *
A quando le prime foto della nuova D90? rolleyes.gif

Raffaele



Grazie ragazzi questa me la legher� al dito ... smile.gif cmq appena trovo una vera offerta l'acquister� sperando che nikon non faccia un'altra versione simile alla d90
dario205
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 11 2009, 11:01 AM) *
Grazie ragazzi questa me la legher� al dito ... smile.gif cmq appena trovo una vera offerta l'acquister� sperando che nikon non faccia un'altra versione simile alla d90

Bh� di questo non preoccuparti, � ovvio che uscir� un modello della d90 migliorato, ma questo non � un problema, la d90 fa ottime foto adesso e continuer� a farne anche quando sar� superata, quindi non farti problemi e acquista sicuro wink.gif
Davide Ciardy
QUOTE(dario205 @ Jan 11 2009, 11:16 AM) *
Bh� di questo non preoccuparti, � ovvio che uscir� un modello della d90 migliorato, ma questo non � un problema, la d90 fa ottime foto adesso e continuer� a farne anche quando sar� superata, quindi non farti problemi e acquista sicuro wink.gif

messicano.gif concordo
raffer
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 11 2009, 11:01 AM) *
Grazie ragazzi questa me la legher� al dito ... smile.gif


Perch�? biggrin.gif
Comunque � certo che tra un paio di anni uscir� una D90 migliorata, ma tu nel frattempo che fai, di dai agli acquerelli? dry.gif

Raffaele
Mauro Stefanuto
QUOTE(raffer @ Jan 11 2009, 12:54 PM) *
Perch�? biggrin.gif
Comunque � certo che tra un paio di anni uscir� una D90 migliorata, ma tu nel frattempo che fai, di dai agli acquerelli? dry.gif

Raffaele


Grazie raffer per l'idea potrebbe essere meno dispendiosa ... chi s� che non diventi un pittore quotatissimo e poi riuscir� a comprarmi la D90 migliorata ... apparte gli scherzi la st� cercando e non vedo l'ora di acquistarla ... per� le mie ottiche AF vanno bene? credo di s� sulla D80 ci andavano ... cmq ho fatto un giro per pordenone e devo dire che i negozianti che ho richiesto la D90 non sapevano nulla addirittura dicevano che la d80 era una miglioria della d40 che sulla d60 potevo montare le ottiche della F60 ... insomma gente che ha studi di fotografia ma che secondo me andrebbero bene a fare gli stradini ... (rispettando gli stradini ma li associo per solo modo di dire)
rrechi
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 11 2009, 04:37 PM) *
Grazie raffer per l'idea potrebbe essere meno dispendiosa ... chi s� che non diventi un pittore quotatissimo e poi riuscir� a comprarmi la D90 migliorata ... apparte gli scherzi la st� cercando e non vedo l'ora di acquistarla ... per� le mie ottiche AF vanno bene? credo di s� sulla D80 ci andavano ... cmq ho fatto un giro per pordenone e devo dire che i negozianti che ho richiesto la D90 non sapevano nulla addirittura dicevano che la d80 era una miglioria della d40 che sulla d60 potevo montare le ottiche della F60 ... insomma gente che ha studi di fotografia ma che secondo me andrebbero bene a fare gli stradini ... (rispettando gli stradini ma li associo per solo modo di dire)


La D90 � la sostituta naturale della D80 e come questa ha il motore autofocus interno: quindi OK per le ottiche AF.

Quello che non potrai utilizzare, se non in totale manuale anche per quanto riguarda l'esposimetro, sono le ottiche AI; per queste devi andare sulla D200 o superiori.

Ciao
Mauro Stefanuto
provengo da una F60 con obiettivi AF quindi mi andranno benissimo ... grzie mille per la sua cortese risposta ...come sempre tra l'altro grazie.gif
Mauro Stefanuto
� meglio comprare solo corpo e poi abbinarci un 16-85VR (spero di averlo scritto giusto) oppure il kit che ha il 18-105? o � meglio prendere qualche altro obiettivo senza che per� questi sveni il mio tentativo di superare la crisi che imperversa in italia?
raffer
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 11 2009, 06:40 PM) *
� meglio comprare solo corpo e poi abbinarci un 16-85VR (spero di averlo scritto giusto) oppure il kit che ha il 18-105? o � meglio prendere qualche altro obiettivo senza che per� questi sveni il mio tentativo di superare la crisi che imperversa in italia?


La cosa migliore, da un punto di vista economico, � comprare il kit D90+16-85 VR, che esiste e dovrebbe avere un costo intorno ai 1.300 euro (ovviamente con garanzia Nital).
Se compri solo il corpo e poi l'obiettivo spendi sicuramente di pi�.

Raffaele
rrechi
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 11 2009, 06:40 PM) *
� meglio comprare solo corpo e poi abbinarci un 16-85VR (spero di averlo scritto giusto) oppure il kit che ha il 18-105? o � meglio prendere qualche altro obiettivo senza che per� questi sveni il mio tentativo di superare la crisi che imperversa in italia?


Guarda che la D90 � proposta in KIT con il 16-85 VR, solo che la differenza del KIT 18-105 VR, che � una buona ottica ma non comunque all'altezza dell'altra, � di ca. 300 caff�.

Ciao
Mauro Stefanuto
cribbio cos� tanto? ... speravo in qualcosa in meno ... mumble mumble grazie ora ci penso e romper� il porcellino ...
rrechi
Ascolta Mauro, se mi consenti, abbiamo inizizato questa discussione sconsigliandoti in molti l'acquisto di una D100 usata per la tecnologia ormai datata e "vecchia" di 2 generazioni (anno 2003) e che oggi presenta alcune caratteristiche non proprio positive, dovute alla progettazione di omai 6 anni fa e degli inizi delle reflex digitali. Inoltre il prezzo che ti avevano chiesto era sicuramente fuori mercato.

Ti abbiamo quindi, almeno nella stragrande maggioranza, di volgere il tuo acquisto su una buona ed onesta D80, che oggi con l'ottica in KIT (ottica entry level, ma sicuramente valida) di portava tra 700 e 800 caff�.

Una considerazione fatta da tua moglie ti ha portato e ci ha portato a consigliarti una D90, il cui solo corpo gi� ti porta a 900 caff�.

Poi abbiamo inserito un obiettivo certamente valido e tra i migliori tra le ottiche DX non professionali (16-85 VR) che in KIT con la D90 ti porta a 1300 caff�.

Se andiamo avanti cos� arriveremo ad una D300 + 16-85 VR a 1700 caff�.

Poi visto che il formato FX incalza potremmo pensare ad una D700 + 24-120 a 2800 caff�.

... e cos� via ...

A questo punto credo, scusa se mi intrometto dato che il budget � tuo, ma visto che hai chiesto consiglio al forum, sia ora di fare una pausa di riflessione.

La D80 con l'ottica in KIT � gi� sufficiente.

Se invece voglio pensare pi� in l�, sicuramente D90, pi� nuova da molti punti di vista, a cui puoi decidere di abbinare un buono ed onesto 18-105 oppure, se puoi farcela, un 16-85 VR.

Cercheremo tutti noi di evitare ogni altra scalata pericolosa per non farti venire desideri ulteriori.

D'altronde la macchina � il mezzo, dietro c'� il manico.

Ciao e buona scelta



Mauro Stefanuto
ok ho chiuso il mio dubbio ... a presto vi invier� la mia prima foto con una reflex digitale ciao a tutti e buon scatto a tutti ...
ps c'� un modo per chiudere questa discussione?
rrechi
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 11 2009, 07:22 PM) *
ok ho chiuso il mio dubbio ... a presto vi invier� la mia prima foto con una reflex digitale ciao a tutti e buon scatto a tutti ...
ps c'� un modo per chiudere questa discussione?


B�, dopo tutta la fatica che abbiamo fatto, non puoi lasciarci senza conoscere la tua scelta !!!

Non credi ???

Ciao
Mauro Stefanuto
e certo che vi far� partecipi della mia decisione magari con qualche belle foto del carnevale di venezia ...
g.snake
QUOTE(rrechi @ Jan 11 2009, 07:09 PM) *
.... cut...

Poi visto che il formato FX incalza potremmo pensare ad una D700 + 24-120 a 2800 caff�.

... e cos� via ...


Visto che ci siamo arrivati.... allora preferirei il 24-70 al 24-120! Siamo un po' pi� su... ma ormai! laugh.gif

Scherzi a parte, concordo sul non incalzare il nostro amico di 100 � in 100 �, perch� tipicamente si parte da una 500 e si arriva alla Ferrari!

Per� le considerazioni che hanno portato a valutare la D90 invece della D80, sempre budget permettendo, sono pi� che valide. Il nostro compito � di consigliarlo bene. Il rischio di spendere 700-800 � per una macchina di 3 anni fa, pur valida, e poi pentirsi di non avervi aggiunto quei 300 � per l'ultimo modello, c'� ed � forte... Visto che prima ancora che arrivi la nuova macchina spesso si sentono persone preoccuparsi di quella che uscir� dopo.... blink.gif Anche perch� lo stesso Mauro ce ne ha prospettato la possibilit�. Ovviamente, se ci avesse solo chiesto cosa si pensava della D80, il discorso poteva essere diverso.
Sar� comunque sempre lui a fare al sua scelta, ora certamente pi� consapevole.
Giuseppe
rrechi
QUOTE(g.snake @ Jan 11 2009, 10:56 PM) *
Per� le considerazioni che hanno portato a valutare la D90 invece della D80, sempre budget permettendo, sono pi� che valide. Il nostro compito � di consigliarlo bene. Sar� comunque sempre lui a fare al sua scelta, ora certamente pi� consapevole.
Giuseppe


Su questo sono d'accordo, come credo di aver sintetizzato nel mio ultimo intervento, se il budget del ns. amico lo consente.

Ciao
dario205
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Jan 11 2009, 07:35 PM) *
e certo che vi far� partecipi della mia decisione magari con qualche belle foto del carnevale di venezia ...


Fino a Carnevale??? Cmq qualsiasi sia la tua scelta in ogni caso farai belle foto comunque... piuttosto prendi pure il kit con il 18-105 che comunque � un'ottica molto valida, come suggerisce per� rrechi anche la d80 � un'ottima scelta, tuttavia se la differenza � solo di 200-300 euro pensaci un p� wink.gif
Mauro Stefanuto
Grazie a tutti per gli utili consigli che mi avete offerto.
Sinceramente all'inizio mi volevo predere la D60 poi il commesso mi aveva proposto la D80 ma la cifr� mi sembrava molto importante ma valida se pensando alle ottiche che ho gi� ... ma il solo corpo non riesco a trovarlo e quindi se spendo attorno i 700 caff� per corpo e obbiettivo aggiungendo 200 caff� ho un corpo superiore che pu� utilizzare le vecchie ottiche capirete che l'idea � pi� facile da prendere ... poi prossimamente prender� un'ottica per il grandangolo ... ragiono giustamente?
Quindi ecco che la scelta � fatta, spero di riuscire a comprarla presto e inviarvi al pi� presto qualche bella foto (in teoria il periodo dovrebbe essere giusto per il carnevale di venezia).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.