Giusto per sentire qualche parere a riguardo.
La corsa ai MegaPixel non si fermer� presto, questo secondo me � certo.
Mi viene per� da pensare fino a che punto sar� utile in fotografia?
Mi spiego: oggi un sensore DX da 6 milioni di Pixel, rispetto ad un Full Frame - magari da 12 Milioni di Pixel - probabilmente non garantisce la stessa qualit� di immagine a parit� delle altre condizioni (in particolare qualit� dell�obiettivo).
Ma arriver� (presto!) il momento in cui l�elettronica sar� in grado di assicurarci, a basso costo, dei sensori che potenzialmente garantiscono di acquisire pi� dettagli di quanti ce ne possa dare anche il migliore obiettivo in commercio. Che ne so: un 20 Milioni di Pixel �full frame� potrebbe essere superiore per capacit� di acquisire dettagli etc.. a quanto gli trasmette un Nikkor 300 f/2,8 (tanto per dire) e quindi (forse) aumentare i pixel da 20 Milioni a 40 Milioni potrebbe non portare alcun giovamento con riguardo alla risoluzione dell�immagine ed alla possibilit� di ingrandimento, ritaglio, etc� Se l�informazione non c��, non c��!
Poi magari usciranno nuove diavolerie per giustificare l�aumento dei pixel, ma cos�, ad oggi, mi pare che il limite possa presto arrivare dagli obiettivi. Molto presto i sensori saranno con potenzialit� superiori anche ai migliori obiettivi per definizione, resa tonale, �
Allora avr� ancora senso aumentare la loro capacit�? O l�industria dovr� concentrarsi su altri aspetti (tipo l�ottica)?
Che ne pensate?
Lo so, � tanto per sparare idee, ma mi piacerebbe sentire l�opinione di chi � pi� esperto di me!