In pratica devo riprendere un panorama? con la ghiera porto il diaframma a 9 e automaticamente diminuira' il tempo e viceversa.
Vorrei chiarirmi questo dubbio amletico

Grazie, Giorgio
QUOTE (coli333 @ Jan 8 2005, 04:08 PM) |
Qualcuno mi puo' spiegare perche' molti usano la priorita' di diaframmi o di tempi quando con il l'impostazione P intervenendo sulla ghiera principale si possono cambiare a seconda delle necessita' sia i tempi che i diaframmi? |
QUOTE |
Il Program con variazione resta utile per situazioni pi� prevedibili e pi� artistiche e comunque mai estremizzate. |
QUOTE (coli333 @ Jan 8 2005, 06:42 PM) |
Si ,capisco, il concetto e' quello di avere un tempo di scatto predefinito tipo 1/500 e non variarlo per tutta la ripresa a meno che non si renda necessario. Pero' la differenza non mi sembra molto rilevante. Infatti ho fatto delle riprese durante una gara motoristica. Ho utilizzato la fotocamera in programma settandolo su 1/2000 ottenendo buone foto nitide e con sfondo leggermente sfuocato. Ora tu mi dirai che l'automatismo potrebbe cambiare il tempo di esposizione. Questo e' vero pero',almeno nel mio caso, le variazioni non erano cosi' sensibili da compromettere la riuscita della foto |
QUOTE |
E' invece un non senso, nonch� pi� lento e macchinoso, mettere la macchina in program e successivamente intervenire con lo shift. |