QUOTE(matteob86 @ Feb 4 2009, 12:21 PM)

essendoci un maggior numero di lenti vi � anche un maggior numero di riflessioni e rifrazioni, fenomeni che portano ad una distorsione, seppur minima, dell'immagine originale per ogni lente attraversata....ovviamente in un'obiettivo vi sono molte lenti anche per il fatto che alcune sono impiegate per correggere tali aberrazioni... in ogni caso io sono pi� propenso per quelle non stabilizzate...
Premetto che non possiedo l'ottica in oggetto ma credo che l'aspetto qualit� su questi modelli vada un po' visto come un compromesso. Si riescono certo a tirare fuori scatti dignitosi ma se uno cerca quel "qualcosa" in pi� sarebbe meglio rivolgersi altrove.
Sono dell'idea quindi che, se la differenza di prezzo non � sostenaziale, convenga optare certamente per lo stabilizzato che, per uno che inizia, da una grossa mano ad ottenere risultati migliori. Sarebbe poi da discutere se vi siano differenze qualitatitive introdotte dal meccanismo di stabilizzazione del VR (non credo).