Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
filmode
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum ed anche del mondo fotografico. Vorrei un consiglio. Ho deciso di comperare una D60 ma poi mi sono fermato su quale obiettivo scegliere:
D60 + AF-S DX 18-55 MM II oppure D60 + AF-S VR 18-55 MM
Sinceramente la persona che mi ha seguito mi sembrava che non conoscesse le caratteristiche (tanto che mi ha detto che sostanzialmente non vi erano differenze) e quindi mi sono fermato con l'acquisto.
Vorrei un vs. consiglio ed anche il perch�.
Grazie
stefanofac
se le sigle sono esattamente quelle che hai citato, la differenza � che l'obiettivo del secondo kit � stabilizzato (VR).

Butta un occhio a questo experience, per farti un'idea:
http://www.nital.it/experience/18-55vr.php

ovviamente tra i due � da preferire il secondo.

saluti
aliens
Ti consiglio l'obiettivo stabilizzato se sei a caccia di immagini e scatti spesso "al volo".
Io prenderei il kit con l'obiettivo normale e un 70-300 VR.
Al
rrechi
Il secondo KIT quello con il VR
Ciao
matteob86
dipende dall'uso che ne faresti... per quello che faccio io il VR non lo prenderei mai - ritratti, glamour, foto ferme in ogni caso - mentre se devi fare scatti ado oggetti in movimento - sport, animali, aerei..... - il VR non dico che � fondamentale, ma sicuramente pi� adatto.... c'� da dire che avendo pi� lenti l'immagine che giunger� al sensore sar� leggermente meno nitida rispetto al non VR, ma la differenza � trascurabile su una D60...
rrechi
QUOTE(matteob86 @ Feb 3 2009, 06:01 PM) *
dipende dall'uso che ne faresti... per quello che faccio io il VR non lo prenderei mai - ritratti, glamour, foto ferme in ogni caso - mentre se devi fare scatti ado oggetti in movimento - sport, animali, aerei..... - il VR non dico che � fondamentale, ma sicuramente pi� adatto.... c'� da dire che avendo pi� lenti l'immagine che giunger� al sensore sar� leggermente meno nitida rispetto al non VR, ma la differenza � trascurabile su una D60...

Scusa Matteo ma il VR serve a "mitigare" i movimenti del fotografo non del soggetto.

Ciao
giovanni1973
QUOTE(matteob86 @ Feb 3 2009, 06:01 PM) *
dipende dall'uso che ne faresti... per quello che faccio io il VR non lo prenderei mai - ritratti, glamour, foto ferme in ogni caso - mentre se devi fare scatti ado oggetti in movimento - sport, animali, aerei..... - il VR non dico che � fondamentale, ma sicuramente pi� adatto.... c'� da dire che avendo pi� lenti l'immagine che giunger� al sensore sar� leggermente meno nitida rispetto al non VR, ma la differenza � trascurabile su una D60...


Mi sai che ti sei confuso non poco ...visto che il vr...non ferma propio nulla....se non il movimento innescato dalla mano del fotografo...
Invece al contrario per le foto che faresti te...forse il vr non farebbe poi cos� male

Tornando al 3d io sceglerei la versione con l'ottica stabilizzata....

Giovanni
alessvari
Prendi tranquillo il secondo kit perch� ha lo stabilizzatore VR che elimina le vibrazione della tua mano. se la trovi, in giro si trova, potresti optare anche per la D60+18-105VR. Con poca differenza di prezzo avresti un'ottica migliore e con una maggiore escursione focale (passi da un 3x ad un 6x).

Ciao
Alessandro
matteob86
QUOTE(giovanni1973 @ Feb 3 2009, 08:08 PM) *
Mi sai che ti sei confuso non poco ...visto che il vr...non ferma propio nulla....se non il movimento innescato dalla mano del fotografo...
Invece al contrario per le foto che faresti te...forse il vr non farebbe poi cos� male

Tornando al 3d io sceglerei la versione con l'ottica stabilizzata....

Giovanni



essendoci un maggior numero di lenti vi � anche un maggior numero di riflessioni e rifrazioni, fenomeni che portano ad una distorsione, seppur minima, dell'immagine originale per ogni lente attraversata....ovviamente in un'obiettivo vi sono molte lenti anche per il fatto che alcune sono impiegate per correggere tali aberrazioni... in ogni caso io sono pi� propenso per quelle non stabilizzate...
ricky74VE
QUOTE(alessvari @ Feb 3 2009, 08:16 PM) *
.. potresti optare anche per la D60+18-105VR. Con poca differenza di prezzo avresti un'ottica migliore e con una maggiore escursione focale (passi da un 3x ad un 6x).


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Perfettamente d'accordo con te!!!


Per quanto riguarda il VR, in alcuni casi � veramente utilissimo: provare per credere!
rrechi
L'idea del 18-105 VR non � male: � una buona ottica, discretamente costruita e l'aggiunta di costo non � poi cos� elevata.

Qui per� il VR � indispensabile o meglio molto consiglibile, essendo a focali massime intorno a 100mm.

Valendo anche per il digitale la regola del reciproco, a mano liber alla focale di 105, non dovresti scendere a tempi pi� lunghi di 1/105" e qui il VR ti aiuta permettendoti di scattare anche a 1/30".

Ciao


giberger
QUOTE(matteob86 @ Feb 4 2009, 12:21 PM) *
essendoci un maggior numero di lenti vi � anche un maggior numero di riflessioni e rifrazioni, fenomeni che portano ad una distorsione, seppur minima, dell'immagine originale per ogni lente attraversata....ovviamente in un'obiettivo vi sono molte lenti anche per il fatto che alcune sono impiegate per correggere tali aberrazioni... in ogni caso io sono pi� propenso per quelle non stabilizzate...

Premetto che non possiedo l'ottica in oggetto ma credo che l'aspetto qualit� su questi modelli vada un po' visto come un compromesso. Si riescono certo a tirare fuori scatti dignitosi ma se uno cerca quel "qualcosa" in pi� sarebbe meglio rivolgersi altrove.
Sono dell'idea quindi che, se la differenza di prezzo non � sostenaziale, convenga optare certamente per lo stabilizzato che, per uno che inizia, da una grossa mano ad ottenere risultati migliori. Sarebbe poi da discutere se vi siano differenze qualitatitive introdotte dal meccanismo di stabilizzazione del VR (non credo).
rrechi
QUOTE(matteob86 @ Feb 4 2009, 12:21 PM) *
... in ogni caso io sono pi� propenso per quelle non stabilizzate...

Con il massimo rispetto per le opinioni e al di l� del fatto che senza VR alcune foto non avrei potuto farle, le prove effettuate e che si leggono sui vari siti a confronto della versione dell'ottica economica 18-55 in versione senza e con VR danno per qualit� di immagine vincitrice la versione VR ......

Ciao

matteob86
QUOTE(rrechi @ Feb 5 2009, 11:03 AM) *
Con il massimo rispetto per le opinioni e al di l� del fatto che senza VR alcune foto non avrei potuto farle, le prove effettuate e che si leggono sui vari siti a confronto della versione dell'ottica economica 18-55 in versione senza e con VR danno per qualit� di immagine vincitrice la versione VR ......

Ciao

parlo a livello fisico-ingegneristico.... torno a ripetere in ogni caso che � solo una mia opinione...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.