Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
photoful
ciao

ho notato questa macchia sulle foto

le lente esterna dell'obbiettivo sembra pulita e anche quella interna

magari sbaglio qualcosa

mi dite le cose da fare e da non fare per la pulizia?


grazie


marcello
carlmor
Ciao
sembra un caso di polvere sul sensore
per la pulizia segui il metodo descritto a pagina 194-195 del manuale usando una pompetta di quelle per pulire gli obiettivi e facendo attenzione a non toccare il sensore: nella maggior parte dei cas� � sufficiente una semplice pulizia come questa.
Se vuoi informazioni dettagliate leggi la discussione evidenziata in questa sezione che riassume "tutto lo scibile in materia"
buona pulizia e buona lettura
Carlo
photoful
QUOTE (carlmor @ Jan 9 2005, 01:49 PM)
Ciao
sembra un caso di polvere sul sensore
per la pulizia segui il metodo descritto a pagina 194-195 del manuale usando una pompetta di quelle per pulire gli obiettivi e facendo attenzione a non toccare il sensore: nella maggior parte dei cas� � sufficiente una semplice pulizia come questa.
Se vuoi informazioni dettagliate leggi la discussione evidenziata in questa sezione che riassume "tutto lo scibile in materia"
buona pulizia e buona lettura
Carlo

grazie!
ho visto ora che la procedura di pulizia e' una discussione in rilevo!!

pensavo pero' che magari la custodia della macchina fotografica potrebbe non essere un buona custodia

allego foto

ma esiste una custodia "sagomata"
coli333
Senti a me e' capitata la stessa cosa appena due giorni dopo aver comprato la D70.Io ho risolto cosi' senza tante storie: sono andato dal fotografo presso il quale l'avevo acquistata e lui con una di quelle bombolette spry con il tubicino di prolunga ha alzato lo specchio(nella D70 si alza dal menu') ha soffiato delicatamente sul sensore senza toccarlo.L'operazione e' durata 5 secondi e la macchia e' sparita completamente.
Se puo' esserti di aiuto.
Ciao, Giorgio Pollice.gif
photoful
QUOTE (coli333 @ Jan 9 2005, 02:32 PM)
Senti a me e' capitata la stessa cosa appena due giorni dopo aver comprato la D70.Io ho risolto cosi' senza tante storie: sono andato dal fotografo presso il quale l'avevo acquistata e lui con una di quelle bombolette spry con il tubicino di prolunga ha alzato lo specchio(nella D70 si alza dal menu') ha soffiato delicatamente sul sensore senza toccarlo.L'operazione e' durata 5 secondi e la macchia e' sparita completamente.
Se puo' esserti di aiuto.
Ciao, Giorgio Pollice.gif

bella dritta giorgio!
io ho la d70 da natale! Pero' purtroppo l'ho comprata in un centro commerciale... pero' un rivenditore ufficiale della nikon mi da piu' fiducia di me che sono alle prime armi e che ho ancora un certo imbarazzo con la macchina... un po' mi inibisce sai.. ci stiamo conoscendo!

grazie cmq, credo che leggero' la discussione eppoi andro' dal fotografo!

grazie.gif

senti ma tu che custodia hai?

marcello
Gianrico
QUOTE (gmarcello @ Jan 9 2005, 02:26 PM)
QUOTE (carlmor @ Jan 9 2005, 01:49 PM)
Ciao
sembra un caso di polvere sul sensore
per la pulizia segui il metodo descritto a pagina 194-195 del manuale usando una pompetta di quelle per pulire gli obiettivi e facendo attenzione a non toccare il sensore: nella maggior parte dei cas� � sufficiente una semplice pulizia come questa.
Se vuoi informazioni dettagliate leggi la discussione evidenziata in questa sezione che riassume "tutto lo scibile in materia"
buona pulizia e buona lettura
Carlo

grazie!
ho visto ora che la procedura di pulizia e' una discussione in rilevo!!

pensavo pero' che magari la custodia della macchina fotografica potrebbe non essere un buona custodia

allego foto

ma esiste una custodia "sagomata"

la custodia non c'entra nulla. il problema � che ,essendo una reflex, nell'inserire l'ottica entra uno o piu granelli di polvere sospesa nell'aria
photoful
ok. la custodia non c'entra
ma voi che custodia avete? sagomata o no?

: )
sergiobutta
Non pensare alla custodia. Se non togli l'obiettivo, la polvere non entra. Compra la pompetta (senza pennello), oppure i Sensor Swab, procedi secondo i consigli del manuale e/o del forum, e con molta calma pulisci il sensore. Sembra difficile, ma � operazione facile.
robertogregori
QUOTE (gmarcello @ Jan 9 2005, 02:41 PM)
mi dite le cose da fare e da non fare per la pulizia?

se guardi sulle "discussioni in rilievo trovi....pulizia del sensore.... biggrin.gif biggrin.gif ...
io personalmente periodicamente uso la bomboletta spry con MOLTA ATTENZIONE!!!!...
infatti ritengo che asportare con frequenza la polvere evita che questa si attacchi in modo forte e poi sia necessaria una pulizia "pi� invasiva"
ciao e buone foto
roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.