Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
IlCatalano
Spero che non sia gi� stato trattato l'argomento, comunque per una D90 nuova nuova ho acquistato un Battery Grip, il quale con modalit� "random" da errore di alimentazione (batteria scarica). Basta spegnere la macchina, allentare la ghiera e ristringerla per farlo riprendere a fuznionare, ma non � comunque gradevole, perch� a volte capita di perdere lo scatto.

Qualcuno conosce gi� il problema?

Grazie a tutti.

IlCatalano
raffer
Che cosa � la modalit� "random"? hmmm.gif
Non ho lo MB-D80. Usa la funzione "Cerca" per vedere se ci sono precedenti.

Raffaele
IlCatalano
QUOTE(raffer @ Jan 13 2009, 01:37 PM) *
Che cosa � la modalit� "random"? hmmm.gif
Raffaele


A caso............ rolleyes.gif

Ciao

IlCatalano
Tony_@
In effetti penso proprio che NON sia una "modalit�" quindi un modo di utilizzo impostato, bens� un "avvenimento random", cio� accade casualmente.
Giusto l'appunto, anche se penso sia una battuta scherzosa.

Potrebbe essere un falso contatto o un'incomprensione circuitale solo con certi tipi di batterie, ma come ti ha gi� scritto Raffaele ti conviene digitare "MB-D80" nella funzione cerca.

Le mie sono solo supposizioni, potrebbe esserci qualche precedente che non conosco e non posso verificare per mancanza dell'accessorio specifico.

Un saluto.

PS: ecco, � come immaginavo, ho scritto mentre arrivava la risposta dell'interessato.
Vitto
Avuto anche io stesso problema ma risolto:
http://www.nikonclub.it/forum/Mb_d80_Su_D90-t113188.html
IlCatalano
QUOTE(Vitto @ Jan 13 2009, 02:32 PM) *
Avuto anche io stesso problema ma risolto:
http://www.nikonclub.it/forum/Mb_d80_Su_D90-t113188.html


Ti ringrazio molto.

Mi viene da dire, poich� anche nel mio caso tutti i componenti sono nuovissimi, che risolver� con lo spessore da 0.5mm. Se cos� accadr� (come spero e credo), per� ci� non depone a favore della compatibilit� del Battery in oggetto su D90.

Ciao grazie ancora

IlCatalano
Vitto
Come ho scritto sopra ho risolto inserendo uno spessore (un cartoncino) di circa mezzo mm.
Prima l'mb aveva un p� di gioco con il fondo della macchina, come se la vite di fissaggio seppur ben tirata non riuscisse a mandare a pacco il tutto.
A me � stato sufficiente quello spessore, magari a te ne basta meno. Certo � che non ho pi� avuto problemi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.