QUOTE(aremoli @ Jan 16 2009, 09:58 PM)

comunque una cosa vorrei dirla.
a volte sento parlare in questo forum con un p� troppa nostalgia; mi spiego meglio: io non discuto della bonta della mia D2h (tanto pi� che l'ho comprata, apprezzata ed amata) dico solo che i tempi passano e difenderla a tutti i costi proprio non ci riesco. Riesco a capire per� chi fa il fotografo di professione che pu� gestire diversi corpi macchina per varie esigenze. Allora si che una macchina come la mia pu� tornare unica ed insostituibile. Oggi la tecnologia fa passi da gigante e non ammetterlo mi sembra assurdo.
Poi sai leggere:.............Se la si sa usare............bisogna saperla usare!..........si avvicini di pi� alla..........................mi sembra tanto un contentino.
Ps
Caro Eliano un piccolo appunto perch� proprio non riesco a non dirtelo: la tua bravura � sotto gli occhi di tutti, basta vedere le tue foto ma IO i termini ."............Se la si sa usare."..........."bisogna saperla usare"......... proprio non li avrei mai usati
saluti
Andrea
Ciao Andrea,
rispondo subito riguardo la vena di nostalgia che hai notato - almeno nel mio caso, i commenti degli altri utenti del forum a cui ti riferisci non li ho letti - nel mio intervento e che ci tengo subito a smentire.
Viviamo in un epoca in cui la scienza e la tecnologia, grazie alla ricerca, fanno passi da gigante e dove soprattutto nel mondo dell'informatica e del digitale il fattore tempo � stato volutamente modificato ed � ormai dilagata la
sensazione che �scorra molto pi� velocemente�, come se fosse in combutta con l'era del consumismo.
Questo per dire che in pochi anni si ottengono migliorie o nuove funzionalit� sui nuovi prodotti rispetto ai precedenti ma i "vecchi" non diventano peggiori.
La D300, come la D3, tanto per fare un parallelo pi� diretto con la D2H, e le altre recenti macchine presentate da Nikon hanno delle caratteristiche in cui si nota un notevole miglioramento di alcune funzionalit� come ad esempio un pi� ampio e definito LCD oppure l'ammirevole riduzione del rumore ad altissimi ISO.
Con ci�, per�, non si pu� negare la validit� intrinseca di prodotti precedenti: se una D2H faceva buone foto nel 2003 continua a farle nel 2009 e continuer� a farle finch� la si user�.
Per quanto riguarda la mia affermazione sul fatto che la propria macchina fotografica
bisogna saperla usare proprio non riesco a capire perch� ti abbia infastidito! Credo, semplicemente, che sia la cosa pi� ovvia di questo mondo saper utilizzare i propri "attrezzi". Se dai una D2H in mano ad un bambino di 5 anni non potrai aspettarti granch�, se la dai in mano ad uno che
sa come usarla... beh, ci sono tanti esempi in giro e mi auto-escludo da questi!

Buona scelta e buon acquisto ma soprattutto: buone foto!