QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 14 2009, 06:06 PM)

Il pannellino per coprire il flash incorporato si chiama: SG-3IR.
Dici che se metti " ---" il flash si vede ugualmente, ma si vede sulla foto o lo si vede scattare?
Mi sembra di averti gi� detto che a 1,5 metri di distanza gi� la luce del flash incorporato non interviene sull'esposizione.
Solo se sei vicinissimo, in macro, pu� a volte essere notato nell' immagine, per un ritratto non dovresti avere noie.
Fai delle prove e vedi come ti vengono le foto.
QUOTE(tp67 @ Jan 15 2009, 10:04 AM)

Il flash si vede a scattare ed � difficile a dire se impressione la foto , certo la potenza � infinitesima ma sicuramente una traccia di luce sulla foto ci sara' ...
ho fatto diverse prove sia con M - 1/128 sia -- , forse nel primo caso era ancora meglio. Ma essendo io un po' pignolo mi da fastidio il fatto di vedere la luce del flash incorporato. provero' a comprare il pannellino . cosi' saro' piu' sicuro. A proposito qualcuno mi sa' dire modelli non eccessivaemnte costosi ma sicuri di trigger a comunicazione radio ???
grazie per l'aiuto siete stati preziosi !!!
Quoto alfredo, il flash integrato a 1/128 della potenza...a meno che non sei in macro...non interferisce con la scena. Almeno in buona parte delle situazioni.
Il flash della D90 dovrebbe avere numero guida 17, ipotizzando che lo affianchi ad un SB600 (NG30) e li poni alla stessa distanza dal soggetto. Ipotizzo che scatti a ISO 100.
Provo a fare un esempio pratico: due flash affiancati alla stessa distanza: 1,5m dal soggetto. Per avere la scena esposta correttamente per l'SB600 avrai una situazione di questo tipo:
IMPOSTAZIONE DIAFRAMMA PER SB600: f=NG/distanza -> f=30/1,5= 20 ->
f/22se fai la stessa cosa per il flash interno viene
f/11, entrambi a piena potenza. Ma tu scatterai ad f/22 per avere le impostazioni corrette per l'SB600. Sul flash interno scendi fino a 1/128 che corrisponde ad una sottoesposizione flash di 7stop rispetto alla piena potenza ed equivarrebbe a scattare con la macchina a f/128

e flash piena potenza rifacendo il calcolo f=NG/distanza -> distanza=NG/f -> distanza=17/128= 0,13m il flash interno influenzer� la scena fino a 13cm di distanza...
conclusione...secondo me il flash interno non influenza la scena...
Vuoi fare la prova del 9? Imposta la macchina per scattare con gli esterni e poi spegnili e imposta 1/128 sul flash interno...vedi si arriva o meno sul soggetto.
Spero di non aver creato troppa confusione.
Un saluto,
daniele.