Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
digit
Mi scuso anticipatamente se ripropongo una domanda gi� posta ma non potendo fare prove sul campo, vorrei davvero trovare, almeno teoricamente, alcuni "punti fermi" su cui basarmi quando potr� finalmente scattare le mie foto sportive.
Utilizzerei una D70 dotata di obiettivo 70-200VR e l'ambientazone in cui dovrei scattare le foto � un campo da tennis.
Potete perfavore indicarmi tempi e diaframmi che ritenete pi� indicati, scelta della modalit� di scatto (S o P), nelle situazioni che vi elencher� :
- All'aperto in una bella giornata di sole
- All'aperto in una giornata nuvolosa
- All'aperto al tramonto
- All'aperto, in notturna con le luci dei riflettori
- Al chiuso con le luci dei riflettori
Negli ultimi 2 casi, � necessario l'inserimento del flash ?
Un'ultima domanda, il bilanciamento del bianco mi consigliate di lasciarlo sempre in automatico oppure a seconda delle condizioni � meglio variarlo ?
Grazie per la vostra pazienza !!
Aaron80
...ecc'all�... i punti fermi... non ci sono punti fermi... tongue.gif

...dipende tuto da quello che vuoi fare e dalle condizioni della scena...

...il primo bivio che ti si presenta � scegliere cosa vuoi fare: vuoi congelare l'attimo o creare del dinamismo? In base a questa scelta le impostazioni di scatto variano sensibilmente...

- Congelare l'attimo: requisito fondamentale � utilizzare un tempo veloce relativamente alla velocit� del soggetto da fotografare... gi� con tempi di 1/500s - 1/1000s congeli la maggior parte dei soggetti che ti si possono presentare. Per tenere tempi cos� brevi per� hai bisogno di almeno uno dei 3 fattori che seguono: luce nella scena, sensibilit� alte, diaframma aperto. In una giornata nuvolosa per ottenere certi tempi potresti dover alzare la sensibilit� ed aprire il pi� possibile il diaframma. Tieni presente che quendo congeli l'attimo se scatti chiudendo troppo il diaframma richi di fare una foto un po' caotica senza un vero centro d'interesse perch� il soggetto si mischier� con lo sfondo anch'esso a fuoco. Le foto con maggiore impatto sono quelle con una messa a fuoco selettiva ma, in caso di sovvetti in movimento, pu� risultare difficoltosa e mettere in crisi l'AI sevo della macchina (con la pratica scoprirai che spesso � meglio focheggiare a mano se non hai un corpo tipo D2H o precedenti)..

- Panning: requisito fondamentale � un tempo lento per staccare di netto il soggetto dallo sfondo ed un movimento fluido e preciso mentre si segue il soggetto durnate lo scatto... il tempo da utilizzare � legato alla focale a cui si scatta ed alla velocit� del soggetto. Pi� il tempo sar� breve e pi� la foto sar� d'effetto se eseguita a regola d'arte. Parlando di sport motoristici ti posso dire che con tempi di 1/30s a 70mm, 1/60s a 200mm ed 1/100s a 300mm hai buoni risultati. Per raggiungere questi tempi � utile scattare con sensibilit� basse e chiudere il diaframma se la luce nella scena abbonda. Il controllo della profondit� di campo non molto importante nei panning perch� lo sfondo viene mosso in qualunque caso ed il soggetto rimane l'unico elemento perfettamente rappresentato e riconoscibile nella foto. Occhio per� che i panning sono abbastanza difficoltosi da realizzare ed ai primi tentativi ci pu� anche stare di tornare a casa dopo una giornata di foto con 5 foto buone...
Aaron80
...personalmente per lo sport scatto sempre a proprit� di aperture perch� la profondit� di campo � l'elemento principale su cui mi piace avere il pieno controllo...

...per il bilanciamento del bianco se sei alla luce del sole puoi anche lasciarlo su auto mentre in condizioni di luce artificiale ti consiglie sempre di fare una bilanciamento a mano...

...negli ultimi 2 casi indicati dipende sempre dalla potenza dei riflettori... se riesci a scattare con tempi decenti senza flash puoi farne a meno altrimenti diventa indispensabile...
digit
Volendo mantenere in rilievo soltanto il soggetto principale e non lo sfondo , quale apertura mi consigli, scattando a priorit� di apertura ?
Aaron80
...la pi� aperta possibile... nel caso specifico del tuo 70-200 F2.8...
digit
...negli ultimi 2 casi indicati dipende sempre dalla potenza dei riflettori... se riesci a scattare con tempi decenti senza flash puoi farne a meno altrimenti diventa indispensabile...

Puoi darmi perfavore qualche suggerimento pratico in + sui tempi da scegliere e sulle aperture ?
Grazie ancora per l'aiuto e la pazienza !!
Aaron80
...guarda, il tennis non l'ho mai fotografato per� per congelare i colpi dei giocatori direi che almeno 1/500s ci vuole... il diaframma per ottenere tempi del genere in condizioni di luce non ottimali devi tenerlo per forza il pi� aperto possibile (F2.8) ed aumentare pure la sensibilit� probabilmente...
digit
Ancora un piccolo chiarimento.
Ipotizzando di scattare in A o S, � necessario impostare il Modo di messa a Fuoco su AF-C (mi sembra infatti che di default su questi programmi sia posizionato su AF-S) e ancora, � meglio usare la modalit� di musurazione Spot ?
Grazie
digit
Rilancio..
grazie.gif
praticus
..Ciao Digit,
ho avuto occasione di fare un p� di foto durante un torneo di tennis.
Finche c'� luca naturale non hai problemi, 1/250-1/500 e diaframma pi� aperto possibile vai tranquillo, pensa a curare le inquadrature, nel senso segui il gioco per catturare i gesti pi� significativi (una vol��, un bel dritto ecc...). La cosa pi� difficile � bloccare la palla sulla racchetta, ma basta un p� di allenamento; comunque quando senti il rumore � gi� tardi!!!!
Con le luci nascono i problemi......a tutta apertura e iso 200 non riuscivo ad andare oltre 1/40 1/60.....certo che anche qualche mosso cercato non � male, p.e. sul servizio con il volto del giocatore a fuoco ed il braccio in movimento......
Altrimeni devi alzare gli ISO, magari sfrittando l'opzione ISO auto, che a me per� stava costantemente su 1250/1600 er avere un tempo di scatto di almeno 1/250.....e tantissimo rumore sulla foto.......
Sul folder di Photo.net del NPU Franceschini (mmfr) trovi degli scatti che ti possono dare un'idea.....sono eccezionali........
Non ti dimenticare il crop....talvolta un taglio diverso cambia completamente la foto...
Ciao....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.