QUOTE(sergioiava @ Jan 14 2009, 09:23 PM)

...cut...
Comunque la sintesi � che dovrei orientarmi su un Dx per avere un ottima resa.
Beh, ognuno sintetizza un p� come crede...

Il mio discorso era in relazione a certi angoli di ripresa, non alla "resa".
Restando su lunghezze focali attorno a 20mm le alternative sono diverse. AF-S 17-35 f/2.8, in primis, ma anche AF-D 20-35 f/2.8, AF-D 18-35 f/3.5-4.5. Sono tutti FX.
Tra i DX, pur con il netto incremento di "qualit�" che avresti con un 17-55 rispetto al 18-200 (se intendi tenerlo..), personalmente non andrei a sovrapporre totalmente le focali di due obiettivi, seppur molto diversi tra loro. E guarderei con molta pi� attenzione ad un ultrawide, come gi� detto. Ti aprirebbe "nuovi orizzonti", con angoli di ripresa nuovi ed "entusiasmanti" pur coprendo con qualit� anche i 20mm e dintorni, che sembrano essere la focale preferita.
12-24 per me sarebbe la scelta "giusta". Ma io pure sintetizzo a modo mio...
bye.
P.S. Aggiungo. In previsione di un eventuale futuro FX mi pare meno "grave" spendere per un ultrawide DX, che non ha alternative, piuttosto che su un vetro con focali intermedie che, gi� ora, possono essere coperte con obiettivi FX. Ma anche questa � una valutazione del tutto personale...