alfio1982
Jan 15 2009, 11:58 AM
Aiuto ragazzi ho letto e riletto il manuale della mia D700, ma non riesco a farla funzionare come facevo con la 400d.
quando scatto in P le foto mi vengono una porcheria,mosse tpoppo buie o troppo chiare,se dentro casa provo a fare qualche scatto i risultati sono peggiori.
Vi prego aiutatemi,� una macchina che per averla ho fatto un bel po di sacrifici e non voglio venderla.
datemi qualche aiuto su come settarla e tutto il resto.
Grazie mille
maurizioricceri
Jan 15 2009, 12:03 PM
forse sarebbe meglio postare qualche foto corredata degli exif per farcene una idea.
bergat@tiscali.it
Jan 15 2009, 12:09 PM
Certo qualche scatto che ci dica il settaggio impostato.
In P funziona egregiamente ma sempre nel campo di utilizzo.
Esempio a 5000 Iso fotografare contoluce � impossibile o di notte con 200 iso al buio senza flash
raffer
Jan 15 2009, 12:52 PM
Eccone un altro!
Vedere foto, vedere foto, vedere foto!
Raffaele
rrechi
Jan 15 2009, 01:50 PM
QUOTE(raffer @ Jan 15 2009, 12:52 PM)

Eccone un altro!
Vedere foto, vedere foto, vedere foto!
Raffaele
Sta diventando una moda chiedere consiglio e non postare neanche uno scatto al fine di poterlo dare questo consiglio.
Saranno veri problemi ???!!!
Pensar male si fa peccato, ma qualche volta ci si azzecca .....
Paolo56
Jan 15 2009, 06:25 PM
Credo che le D700 siano un tantino permalose e se usate in "P" non diano il meglio di se!
TeoVen
Jan 16 2009, 12:04 AM
Credo che uno che compra una D700 per poi usarla in P, probabilmente ha sbagliato corpo.
Senza nessuna polemica, e' solo un'osservazione.
Foffonews
Jan 16 2009, 07:44 AM
QUOTE(TeoVen @ Jan 16 2009, 12:04 AM)

Credo che uno che compra una D700 per poi usarla in P, probabilmente ha sbagliato corpo.
Senza nessuna polemica, e' solo un'osservazione.
Io non ho la D700, per� sia con D200 che con D300 ho sempre scattato solo in M, mi piace avere il pieno controllo della macchina....
Randi
Jan 16 2009, 08:07 AM
Francamente non capisco.. la macchina deve funzionare perfettamente in A in S in P e in M
la scelta dipende dalle esigenze di chi opera.
Io non ho mai riscontrato problemi in nessuno dei "mode"
I casi sono due: o la devi mandare in LTR o in LTR devi andarci tu
beppe cgp
Jan 16 2009, 08:24 AM
QUOTE(TeoVen @ Jan 16 2009, 12:04 AM)

Credo che uno che compra una D700 per poi usarla in P, probabilmente ha sbagliato corpo.
Senza nessuna polemica, e' solo un'osservazione.
Smettiamola con queste fesserie dai...
Spiegami bene...

Giudichiamo un fotografo o una foto in base al programma che uno ha utilizzato??? Perch� se uno scatta in P non � degno di una D700??? Allora chiediamo tutti a nikon se sulle Pro lo tolgono tanto serve solo ai neofiti...ma per favore...
Usarla in P non � l'equivalente di "incapace" potrebbe essere un discorso di comodit� (e ti ricordo che il programma P � cmq editabile girando la ghiera cambia le accoppiate tempo diaframma)
Poi... meglio un foto ben fatta con il programma P che una foto fatta in Manuale (tanto per tirarsela

) che magari fa schifo... Perch� succede sai??? tante volte consumi risorse nel pensare a tempo diaframma e tutto quello che ci va dietro, dimenticando che stai fotografando... poi ovviamente si finisce nel non curare l'inquadratura... Per� hai scattato con M

!!! eh beh...
Punti di vista...
carmine esposito
Jan 16 2009, 08:57 AM
QUOTE(TeoVen @ Jan 16 2009, 12:04 AM)

Credo che uno che compra una D700 per poi usarla in P, probabilmente ha sbagliato corpo.
Senza nessuna polemica, e' solo un'osservazione.
Paolo66
Jan 16 2009, 09:54 AM
E' lo "stile" della domanda che lascia un po' perplessi, chi si compra una macchina di quel costo e con sacrifici, in genere, si pensa che sia un appassionato e che sia gi� abbastanza esperto.
Tolto il fatto che la D700 non possiede i programmi tematici della 400D, non vedo come anche lei non possa sfornare belle foto usandola completamente in automatico.
Alfio, metti pure il "P" (che non c'� da vergognarsi, l'hai pagata e puoi usarla come di pare, basta che sia un modo legale..), metti l'iso automatico e.....toglio la misurazione spot e rimetti il matrix!
Lucabeer
Jan 16 2009, 10:05 AM
Per anni ho fotografato in P, con la gloriosa F-801s. Semplicemente ogni volta ruotavo la ghiera finch� non ottenevo la coppia tempo-diaframma che pi� mi sembrava adeguata per lo scatto. Molte delle foto a pellicola nella mia galleria Clikon sono state fatte cos�... e non sono di sicuro venute peggio che se avessi utilizzato A, S, M.
Poi sono passato a usare la modalit� A, ma non perch� facesse pi� figo, pi� "duro e puro"... ma semplicemente perch� mi sono accorto che era molto pi� comodo avere il diaframma impostato a un valore che rimanesse fisso di scatto in scatto (anche spegnendo la macchina) invece che andare a girare la rotellina ogni volta per ritrovare il valore di diaframma che pi� mi aggradava.
Questo per dire che se la luce c'�, se si seleziona correttamente il punto di messa a fuoco (che sulla D700 come su tutti i corpi digitali degli ultimi anni influisce abbastanza sull'esposizione ANCHE in Matrix), se gli ISO sono adeguati... le foto devono venire bene anche in P. Ma, appunto, bisognerebbe vedere un'immagine per capire cosa non vada...
capannelle
Jan 16 2009, 10:11 AM
Il problema non � il tipo di programma usato... M,P,S,A lasciano il fotografo libero di scegliere i parametri per ottenere una foto corretta: tempo, diaframma, ISO, messa a fuoco, bilanciamento del bianco e compensazione dell'esposizione.
Se questi parametri sono corretti la foto sar� tecnicamente valida, altrimenti no...
Il tipo di programma utilizzato non centra, � solo una questione di abitudine e di comodit� del fotografo
magullo
Jan 16 2009, 10:14 AM
QUOTE(beppenikon @ Jan 16 2009, 08:24 AM)

Spiegami bene...

Giudichiamo un fotografo o una foto in base al programma che uno ha utilizzato??? Perch� se uno scatta in P non � degno di una D700??? Allora chiediamo tutti a nikon se sulle Pro lo tolgono tanto serve solo ai neofiti...ma per favore...
QUOTE(Lucabeer @ Jan 16 2009, 10:05 AM)

Questo per dire che se la luce c'�, se si seleziona correttamente il punto di messa a fuoco (che sulla D700 come su tutti i corpi digitali degli ultimi anni influisce abbastanza sull'esposizione ANCHE in Matrix), se gli ISO sono adeguati... le foto devono venire bene anche in P. Ma, appunto, bisognerebbe vedere un'immagine per capire cosa non vada...
Sottoscrivo entrambi.
E basta con sta cosa che P su una D3X non deve essere usato perch� uno ha aperto un mutuo per comprarsi il top della gamma.
La fotografia non � il programma di scatto usato, � la magia di immortalare un momento.
Stop the flame!
inferre
Jan 16 2009, 10:16 AM
Ciao,
bando alle ciance....
cominciamo con i suggerimenti:
prova ad impostare gli AutoISO su 3200 ed occhio al punto di messa a fuoco su cui misuri l'esposizione.
Curad
Jan 16 2009, 10:28 AM
Senza foto con exif, non si pu� giudicare niente. Dici di aver scattato in "P" ed � tutto mosso e buio o troppo luminoso e bruciato, unico sospetto, che non riesci a controllare apertura/tempi. Magari punti in zona d'ombra e metti 5,6 d'apertura, il tempo si allunga e viene tutto mosso, poi magari apri a 2,8 miri la lampadina accesa di casa e viene tutto bruciato.................SENZA vedere le foto nunsep�propriof�. Ammetto che anch'io come tanti non uso il "P", passo solo da "A" ad "M", per comodit� e perch� nasco con la K1000 e poi con la FM2, i "P" "A" "S" "R" "T" "V" "B" "Z" "W" "X" non c'erano, sulla D700 non ho neanche provato a verificare se funziona o meno, ma prima o poi ci prover�.
C.
Cosimo Camarda
Jan 16 2009, 10:43 AM
QUOTE(capannelle @ Jan 16 2009, 10:11 AM)

Il problema non � il tipo di programma usato... M,P,S,A lasciano il fotografo libero di scegliere i parametri per ottenere una foto corretta: tempo, diaframma, ISO, messa a fuoco, bilanciamento del bianco e compensazione dell'esposizione.
Se questi parametri sono corretti la foto sar� tecnicamente valida, altrimenti no...
Il tipo di programma utilizzato non centra, � solo una questione di abitudine e di comodit� del fotografo
Sono perfettamente daccordo con te...poi magari in alcune situazioni devi necessariamente scattare in p o a o s.....
Paolo56
Jan 16 2009, 09:17 PM
QUOTE(beppenikon @ Jan 16 2009, 08:24 AM)

Smettiamola con queste
fesserie dai...
Punti di vista...

Annoto che c'� parecchia gente sostenitrice dell'uso del programma P con le reflex professionali, e questo va benissimo.
Annoto, anche, che una parte di queste persone si risenta se qualch'un altro sostiene un puntoo di vista diverso (basta, smettiamola ecc.) e questo va un pelino meno bene.
Va decisamente male quando si da dei fessi (chi dice fesserie � per definizione un fesso) a chi ha un'altra opinione.
Usare la macchina con il programmi S , A ed M a seconda delle necessit� serve indubbiamente ad acrescere la propia tecnica ed una volta acquisia una certa esperienza nulla vieta (ad essere sinceri nulla vieta di usarlo anche prima, con la propia macchina se uno vuole pu� anche piantarci i chiodi) di utilizzarla in P.
Ciao
TeoVen
Jan 16 2009, 10:08 PM
Come da premessa del mio post, era un'osservazione, senza nessuna polemica, e quindi qui mi fermo.
Per il problema lamentato dal ns. amico, sono propenso anch'io a credere che impostando Auto Iso, come suggerito, la situazione dovrebbe migliorare.
Buona luce e buone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.