QUOTE(Hannibal @ Jan 15 2009, 01:45 PM)

Si ma nel controllo teoricamente non tiene conto della distanza giacche' la parabola � rivolta verso l'alto, non tiene conto della legge dell'inverso del quadrato e della caduta di luce a soffitto.
Conosco bene le note tecniche relative ai sistemi flash TTL e iTTL, tuttavia trovo che quello che dice Hannibal abbia un senso...
anche io noto che quando uso il flash in luce riflessa (cio� il 75% delle volte) ottengo una sottoesposizione che in genere compenso aumentando l'emissione flash di +0,7 o +1 EV.
Da sottolineare che questo fatto l'ho riscontrato con diverse fotocamere e flash (D70, D80 e D200; SB600, Metz 44AF4iN, Metz 48AF1n e Sigma EF500DGST): sempre lo stesso comportamento...
Poich� ho sempre lavorato con obiettivi AF-D o AF-S, ritengo (ma non sono la persona pi� adatta per trarre conclusioni tecniche) che la valutazione dell'esposizione flash in questi casi possa essere ingannata dal fatto che l'esposimetro calcola la distanza dall'oggetto utilizzando i dati della messa a fuoco... soltanto che quando il lampo � riflesso il percorso della luce � maggiore della distanza fotocamera-soggetto, da qui la sottoesposizione.
Saluti!
Silvio