Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
RICCARIK
Vorrei un consiglio su che marche e modelli conviene buttarsi per passare ad una visione degna abbandonando il crt.Uso a tutt'ora un SAMSUNG syncmaster da 17" e sinceramente per colori e facila nella taratura i colori sono sempre piuttosto fedeli..quello che voglio evitare e di prendere un LCD per poi vedere peggio che nel CRT che ho gi�.
Ho per adesso una brutta impressione sugli lcd a scopo grafico ,almeno per quelli da pochi euro..ne ho uno in ufficio pagato quasi 200 euro un anno fa ,della ACer, ma basta che lo inclini anche poco per vedere i colori che cambiano,i caratteri dello scritto sono spesso sfuocati..mai nitidi..quindi chiedo..secondo voi per mantenere una qualit� decente..senza spendere un visibilio..che marche e modelli consigliate?grazie in anticipo
Dr.Pat
se vedi i caratteri sfocati � perch� non stai usando la risoluzione nativa. Tipico negli uffici, dove la gente dice "i caratteri sono troppo piccoli!" e invece di aumentarne la dimensione diminuisce la risoluzione, facendo scadere totalmente la qualit� del monitor.
Alessandro Castagnini
Beh, gli LCD escono dalla fabbrica ad una risoluzione nativa o nominale, al di sotto della quale, come ti ha spiegato Dr.Pat, presentano i problemi che trovi tu.
Oramai i costi sono molto bassi, ma se vuoi qualcosa di veramente buono, dovrai spendere di pi� di 200 euro. Sul lavoro in DK, avevo degli Eizo e mi sonosempre trovato bene. Ora, in Qatar, mi ritrovo con degli HP da 19" che, in casa mia, non li vorrei neppure se me li regalassero.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Andiamo in accessori.
Mafo
Riguardo l'angolo di visione scordati con lcd la massima qualit� cromatica.... al momento � cosi...aspetteremo gli OLED per questo.

Se vuoi rimanere su samsung (che � anche produttore di pannelli) puoi andarti a vedere la serie lcd sync master 2243BW o addirittura il 2443BW che � anche full. Io ho il 20" e mi trovo abbastanza bene (il 24 stai sui 300 euro).

Se sei professionista vai sulla serie XL24 "retro led - gamut adobe RGB....ma li arrivi sui 1600 euro.



RICCARIK
QUOTE(Dr.Pat @ Jan 15 2009, 02:19 PM) *
se vedi i caratteri sfocati � perch� non stai usando la risoluzione nativa. Tipico negli uffici, dove la gente dice "i caratteri sono troppo piccoli!" e invece di aumentarne la dimensione diminuisce la risoluzione, facendo scadere totalmente la qualit� del monitor.

Pat l'ufficio � il mio quindi diciamo che non lo dice la gente : unsure.gif che ci lavora,la risoluzione � nativa ma penso sia prorpio il monitor che � scarso.. dry.gif
al di la dei caratteri quello che da pi� fastidio � la variazione dei colori a seconda da quale inclinazione lo guardi..in un fotoritocco una cosa del genere renderebbe impossibile il lavoro

QUOTE(Mafo @ Jan 15 2009, 02:47 PM) *
Riguardo l'angolo di visione scordati con lcd la massima qualit� cromatica.... al momento � cosi...aspetteremo gli OLED per questo.

Se vuoi rimanere su samsung (che � anche produttore di pannelli) puoi andarti a vedere la serie lcd sync master 2243BW o addirittura il 2443BW che � anche full. Io ho il 20" e mi trovo abbastanza bene (il 24 stai sui 300 euro).

Se sei professionista vai sulla serie XL24 "retro led - gamut adobe RGB....ma li arrivi sui 1600 euro.

no MAfo non sono un professionista andrebbe bene una sepsa da 300 euro anche se 24 sarebbe gi� grande,mi accontento di un 19" forse con queste misure posso spendere meno e aumentare in qualit�?

QUOTE(Mafo @ Jan 15 2009, 02:47 PM) *
Riguardo l'angolo di visione scordati con lcd la massima qualit� cromatica.... al momento � cosi...aspetteremo gli OLED per questo.

Se vuoi rimanere su samsung (che � anche produttore di pannelli) puoi andarti a vedere la serie lcd sync master 2243BW o addirittura il 2443BW che � anche full. Io ho il 20" e mi trovo abbastanza bene (il 24 stai sui 300 euro).

Se sei professionista vai sulla serie XL24 "retro led - gamut adobe RGB....ma li arrivi sui 1600 euro.

no MAfo non sono un professionista andrebbe bene una spesa da 300 euro anche se 24 pollici sarebbe gi� grande,mi accontento di un 19" forse con queste misure posso spendere meno e aumentare in qualit�?
Mafo
QUOTE(RICCARIK @ Jan 15 2009, 05:49 PM) *
no MAfo non sono un professionista andrebbe bene una spesa da 300 euro anche se 24 pollici sarebbe gi� grande,mi accontento di un 19" forse con queste misure posso spendere meno e aumentare in qualit�?


Il taglio 19" lo trovi spesso 4:3. Attualmente i tagli TFT sono 16/10 e quindi nel tuo caso trovi il 20".

Come ho detto prima fai un giro nei centri vendita e portati un portatile possibilmente con un p� di foto e prova........siccome la questione monitor � anche soggettiva conviene far cosi.

Dunque il 24" � 1920x1200 mentre un 20/22 � 1680x1050.....la dimensione del pixel � leggermente pi� piccola sul 20". Per� qui il fattore non � legato tanto alla grandezza pixel ma bensi alla qualit� cromatica riprodotta.

In sostanza mi ripeto...fai come ho detto alcune prove, � la cosa migliore.

ciao.
RICCARIK
QUOTE(Mafo @ Jan 15 2009, 05:58 PM) *
Il taglio 19" lo trovi spesso 4:3. Attualmente i tagli TFT sono 16/10 e quindi nel tuo caso trovi il 20".

Come ho detto prima fai un giro nei centri vendita e portati un portatile possibilmente con un p� di foto e prova........siccome la questione monitor � anche soggettiva conviene far cosi.

Dunque il 24" � 1920x1200 mentre un 20/22 � 1680x1050.....la dimensione del pixel � leggermente pi� piccola sul 20". Per� qui il fattore non � legato tanto alla grandezza pixel ma bensi alla qualit� cromatica riprodotta.

In sostanza mi ripeto...fai come ho detto alcune prove, � la cosa migliore.

ciao.

quindi posso avere la stessa qualit� senza andare su un 24?risparmio pure immagino..
Mafo
Se ti mantieni nella fascia di monitor commerciali (non pro) direi che la sola risoluzione entro certi limiti non � fondamentale.... quindi un 20" non � male.

PS. fino alla noia rolleyes.gif ricorda la qualit� cromatica del tft... quella si che � importante.

ciao.
RICCARIK
QUOTE(Mafo @ Jan 16 2009, 10:41 AM) *
Se ti mantieni nella fascia di monitor commerciali (non pro) direi che la sola risoluzione entro certi limiti non � fondamentale.... quindi un 20" non � male.

PS. fino alla noia rolleyes.gif ricorda la qualit� cromatica del tft... quella si che � importante.

ciao.

Quindi come dici te la qualit� cromatica la posso valutare portandomi dietro dell foto?anche su chiavetta magari?il portatile non ce l'ho messicano.gif
RICCARIK
CAvolo in rete i prezzo dei sopracitati samsung sarebbero scesi a 170/180 euro??
oceanis
Anche io devo acquistare un monitor e vorrei orientarmi sui samsung.

qualcuno ha esperienza con il seguente modello:

monitorTV LCD 20� Syncmaster T200HD
caratteristiche:
Risoluzione 1680 x 1050
Luminosit� 300 cd/m�
Contrasto Dinamico 10000:1, Statico 1000:1
Tempo di risposta 5 ms
Angolo di visuale (Orizzontale/Verticale) 170˚/160˚
Colori supportati 16,7M

oppure i monitor ottimizzati anche per TV non sono adatti alla corretta riproduzione dei colori delle fotografie?

marco
francesco spighi
QUOTE(oceanis @ Jan 24 2009, 01:21 PM) *
Anche io devo acquistare un monitor e vorrei orientarmi sui samsung.

qualcuno ha esperienza con il seguente modello:

monitorTV LCD 20” Syncmaster T200HD
caratteristiche:
Risoluzione 1680 x 1050
Luminosit� 300 cd/m�
Contrasto Dinamico 10000:1, Statico 1000:1
Tempo di risposta 5 ms
Angolo di visuale (Orizzontale/Verticale) 170˚/160˚
Colori supportati 16,7M

oppure i monitor ottimizzati anche per TV non sono adatti alla corretta riproduzione dei colori delle fotografie?

marco


In rete ho trovato questo:
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Sembra che con poche modifiche ai settaggi "di serie" diventi un ottimo monitor. Rimanendo comunuque in ambito di pannelli TN.
francesco spighi
VOlevo modificare il messaggio, ma ormai era troppo tardi. dry.gif dry.gif

Quindi riposto con le modifiche:

QUOTE(oceanis @ Jan 24 2009, 01:21 PM) *
Anche io devo acquistare un monitor e vorrei orientarmi sui samsung.

qualcuno ha esperienza con il seguente modello:

monitorTV LCD 20” Syncmaster T200HD
caratteristiche:
Risoluzione 1680 x 1050
Luminosit� 300 cd/m�
Contrasto Dinamico 10000:1, Statico 1000:1
Tempo di risposta 5 ms
Angolo di visuale (Orizzontale/Verticale) 170˚/160˚
Colori supportati 16,7M

oppure i monitor ottimizzati anche per TV non sono adatti alla corretta riproduzione dei colori delle fotografie?

marco


In rete ho trovato questo (� il 22", ma immagino che le conclusioni siano simili):
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
COme vedi fra i pro c'� un'ottima fedelt� dei colori.

Se guardi, sullo stesso osito parlano discretamente anche del T220
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
che per� non ha ingresso HD, con il quale a discapiuto del contrasto sul 220HD raggiungono la maggior fedelt� dei colori.

Magari qualcuno pi� esperto ci illumina hmmm.gif . Anch'io mi trovo a scegliere un nuovo monito, poich� al momento ho un 22" wide LCD della BenQ che � qualcosa di terribile per il fotoediting (forte contrasto fra pixele adiacenti, penso sia 6 bit piuttosto che 8) e che utilizzer� poi come secondo monitor. Me lo sono gi� fatto sostituire 2 volte pensando a un difetto, invece purtroppo questo coso funziona cos�.
carmine_col
Per il photo-editing, sconsiglio vivamente un monitor TV-LCD.

Magari un budget entro il quale orientarsi, dar� opportunit� al popolo Nikon di essere pi� "preciso" nei consigli....

Bye! wink.gif
oceanis
QUOTE(carmine_col @ Feb 7 2009, 11:34 AM) *
Per il photo-editing, sconsiglio vivamente un monitor TV-LCD.

Magari un budget entro il quale orientarsi, dar� opportunit� al popolo Nikon di essere pi� "preciso" nei consigli....

Bye! wink.gif



Perch� sconsigli i monitor TV-LCD?
il budget max � 250 caff�

suggerimenti?
giuliocirillo
QUOTE(oceanis @ Feb 23 2009, 12:25 PM) *
Perch� sconsigli i monitor TV-LCD?
il budget max � 250 caff�

suggerimenti?


perch� sono pannelli di tipo tn (i peggiori per uso grafico), non hanno grandi angoli di visione e secondo me quelli economici non fanno bene ne un lavoro (tv) ne l'altro (pc).
per uso grafico vai su pannelli almeno di tipo pva.

per quella cifra (o poco pi� se non ricordo male) si trova in giro per la rete il samsung sm971p � un 19" ma secondo me per quel prezzo � il migliore per uso grafico.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.