Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vantive
Chiedo il vostro Aiuto / opinione:
Ho acquistato una d300 a Viterbo usata da due mesi ancora in garanzia per due anni.

Appena presa ho sempre scattato in Jpeg perch� non avevo il CS3 aggiornato per leggere i Raw.

Poi ho iniziato a fare qualche scatto in Raw.......

Dal display della macchina non mi ero accoto di nulla ma ho notato vedendo i file raw direttamente da IrfanView a XY:(2035,1356) un puntino molto pi� chiaro al cento di tutti i file.....

Panico ho fatto delle prove ma con:
Jpeg on camera il puntino non compare immagino che la macchina faccia delle correzioni:
Con il Raw e IrfanView compare
Con lo stesso file e con Camera Raw il puntino non si vede.
Con il Tiff Ne con camera Raw ne con Infran si vede il puntino.

Vi allego i due print dell immagine.

Un ultima domanda secondo voi se dovesse essere bruciato alla LTR lo farebbero in garanzia?

Grazie e saluti

Lucabeer
Ci sono decine di discussioni gi� aperte sull'argomento...

Usa la funzione Cerca con hot pixel come parole chiave, perch� � un "problema" molto comune.
lamb
Mah, a vedere cos� sembra proprio una cosa trascurabile... Prova a usarla e vedi quante volte ti da fastidio...
Anche io dopo due mesi ho notato un pixel sospetto ma solamente quando ho fotografato il cielo uniforme per valutare lo sporco sul sensore... Adesso continuer� ad usare la macchina e se in qualche situazione pratica mi dar� fastidio decider� il da farsi...

Per sapere se LTR ti fa una mappatura in garanzia la cosa pi� sicura � chiedere a loro, ma io non sarei tranquillo a spedire la D300 per una cosina del genere...
vantive
QUOTE(Lucabeer @ Jan 16 2009, 02:43 PM) *
Ci sono decine di discussioni gi� aperte sull'argomento...

Usa la funzione Cerca con hot pixel come parole chiave, perch� � un "problema" molto comune.


Cavoli hai ragione � che non sapevo si chiamassero cos�......CMQ secondo voi � contagioso......?
silvano.
QUOTE(vantive @ Jan 16 2009, 02:37 PM) *
Chiedo il vostro Aiuto / opinione:
Ho acquistato una d300 a Viterbo usata da due mesi ancora in garanzia per due anni.


Dalle immagini postate non � chiaro cosa sia perche trattasi di una stampa della schermata bisogna vedere il file.

Come ti � stato detto ci sono dierse discussioni in merito

Leggi la mia opinione e poi tira le tue conclusioni
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1445374

vantive
QUOTE(silvano. @ Jan 16 2009, 03:35 PM) *
Dalle immagini postate non � chiaro cosa sia perche trattasi di una stampa della schermata bisogna vedere il file.

Come ti � stato detto ci sono dierse discussioni in merito

Leggi la mia opinione e poi tira le tue conclusioni
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1445374


Ho letto mi � quasi tutto chiaro.

Inizio a capire, avendo la D1 esente da questo fenomeno anche a distanza di 10 anni.

Capisco perch� le pro costano tanto le semi pro un po meno e lo consumer meno ancora.

Come accade per i processori, a sto punto chiamo il venditore gli dico quello che penso e cerco di scroccargli uno sconto sul 28/70 2.8 vediamo che dice......

Comunque a un mese dalla scadenza della garanzia o la cambio o la spedisco per ora mi godo quanto di buono sto sensore fa:


Allego un esempio....

Grazie a tutti.


francedesa
Ciao , purtoppo non saprei dirti se il tuo e' un hot pixel , io ne avevo ben due sulla sulla D300 , l'ho portata in assistenza e visto che e' ancora in garanzia non ho pagato nulla , rimappato sensore piu' pulizia sensore.

Saluti

Francesco
rrechi
QUOTE(vantive @ Jan 16 2009, 04:40 PM) *
Ho letto mi � quasi tutto chiaro.
.....
Inizio a capire, avendo la D1 esente da questo fenomeno anche a distanza di 10 anni.
.....
Capisco perch� le pro costano tanto le semi pro un po meno e lo consumer meno ancora.
......


Forse non lo sanno in molti, ma quasi nessun sensore, CCD o CMOS che sia, e' esente da pixel difettosi.

Questi pixel, se il loro numero e la loro disposizione non supera una certa soglia definita dal fabbricante, sono normalmente esclusi dall'elettronica della macchina gia' nel RAW, interpolandone il valore di pixel adiacenti. Solo i sensori che superano la soglia vengono scartati e distrutti.

Tutti i fabbricanti adottano questa tecnica, perche' altrimenti i costi di produzione risulterebbero troppo elevati.

Tutto questo non ha niente a che fare on la loro destinazione su fotocamere pro, semi-pro o consumer.

Ciao

francedesa


Questi pixel, se il loro numero e la loro disposizione non supera una certa soglia definita dal fabbricante, sono normalmente esclusi dall'elettronica della macchina gia' nel RAW, interpolandone il valore di pixel adiacenti. Solo i sensori che superano la soglia vengono scartati e distrutti.



Ciao
[/quote]
Non sono sicuro su quello che dici , io scatto in RAW ed e' proprio durante il fotoritocco con Captur che li ho visti i due pixel bruciati , zummando poi on camera li ho visti anche li , e a meno che non li elimi tu la macchina non fa nessuna interpolazione , correggetemi se sbaglio.


Francesco
beppe cgp
Ma cosa sr� poi questa ossessione verso gli hot pixel??? messicano.gif

E' un fenomeno fiseologico per un sensore che ne ha ben 12.000.000... che fastidio ti da un puntino che in stampa non si vede???
Poi... scattate in raw usando Camera Raw o Lightroom per la gestione... vedrete che tutti gli Hot Pixel spariranno messicano.gif

Alle volte � meglio consumare risorse mentali per cose pi� importanti no??? hmmm.gif

ciao!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.