Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mario75
ho appena acquistato una d300.

per 2 giorni ho preso familiarit� con il corpo.
oggi scuotendola un po ho notato che si sente un rumorino nella zona del flash, ma alzando il flash e riscotendola nn lo fa pi�.

AQnche voi avete questo strano fenomeno nella vstra d300?

Perdonate la domanda da bestia, ma almeno rispondetemi.

giuliocirillo
QUOTE(mario75 @ Jan 16 2009, 04:08 PM) *
ho appena acquistato una d300.

per 2 giorni ho preso familiarit� con il corpo.
oggi scuotendola un po ho notato che si sente un rumorino nella zona del flash, ma alzando il flash e riscotendola nn lo fa pi�.

AQnche voi avete questo strano fenomeno nella vstra d300?

Perdonate la domanda da bestia, ma almeno rispondetemi.


strano, tutti sul forum dicono che la d300 non genera neanche un p� di.......rumore biggrin.gif

apparte gli scherzi notai la stessa cosa sulla mia d200, ma era un rumorino veramente leggero, ho provato con la d300 e non lo fa. penso rientri nella tolleranza dei meccanismi di sollevamento del flash, infatti come hai detto tu, con il flash alzato.....nulla.
se poi quel che senti � molto forte.......non saprei.

ciao
nippokid (was here)
Dovrebbe essere la sfera del sensore di orientamento della fotocamera.

bye.

mario75
QUOTE(npkd @ Jan 16 2009, 04:35 PM) *
Dovrebbe essere la sfera del sensore di orientamento della fotocamera.

bye.


e che cos'�?

E' grave?
giannizadra
QUOTE(ivagiu @ Jan 16 2009, 04:24 PM) *
apparte gli scherzi notai la stessa cosa sulla mia d200, ma era un rumorino veramente leggero, ho provato con la d300 e non lo fa. penso rientri nella tolleranza dei meccanismi di sollevamento del flash, infatti come hai detto tu, con il flash alzato.....nulla.


Lo fa pure la mia D200, di cui ho appena disturbato...il riposo per verificare.
Ritengo che la tua ipotesi sia la pi� probabile.
Quella di Npkd � valida per la F5, il cui unico rumorino � determinato proprio dal sensore di orientamento per il Matrix.

PS. Per Mario: non � "la domanda pi� stupida del forum", vai tranquillo... smile.gif
Neanche tra le diecimila pi� amene.
Tra quelle che ricordo, imbattibile un quesito sull'aumento di peso delle schede man mano che si registrano file. rolleyes.gif
mario75
QUOTE(giannizadra @ Jan 16 2009, 04:52 PM) *
Lo fa pure la mia D200, di cui ho appena disturbato...il riposo per verificare.
Ritengo che la tua ipotesi sia la pi� probabile.
Quella di Npkd � valida per la F5, il cui unico rumorino � determinato proprio dal sensore di orientamento per il Matrix.

PS. Per Mario: non � "la domanda pi� stupida del forum", vai tranquillo... smile.gif
Neanche tra le diecimila pi� amene.
Tra quelle che ricordo, imbattibile un quesito sull'aumento di peso delle schede man mano che si registrano file. rolleyes.gif



almeno mi salvo sulla domanda pi� stupida, ma voglio sapere se � un disturbo grave o una cosa di normale amministrazione?

Saluti.
rrechi
QUOTE(mario75 @ Jan 16 2009, 04:47 PM) *
e che cos'�?

E' grave?


La risposta pi� stupida del forum....

...... certi rumori si sentono 3gg prima che la fotocamera cessi di funzionare
texano.gif texano.gif texano.gif

Seriamente: molto probabile la sferetta del sensore di orientamento ==> quindi tutto normale, tranquillo.

Ciao
giannizadra
QUOTE(mario75 @ Jan 16 2009, 04:47 PM) *
e che cos'�?

E' grave?


E' (ma non credo nella D300) un microinterruttore azionato da una goccia di mercurio (se ben ricordo) che scatta quando cambi l'orientamento da orizzontale a verticale.
Serviva al Matrix per valutare diversamente il "peso" delle zone di misurazione.
PS. Non grave, ma normale... rolleyes.gif
Franco_
Per curiosit� ho verificato sulla mia D300 e ruotandola sento un rumorino (anche se quasi impercettibile), sembra quello di una pallina che si sposta... credo sia il microinterruttore di cui parli tu Gianni, o sbaglio ?
giannizadra
QUOTE(Franco_ @ Jan 17 2009, 01:42 PM) *
Per curiosit� ho verificato sulla mia D300 e ruotandola sento un rumorino (anche se quasi impercettibile), sembra quello di una pallina che si sposta... credo sia il microinterruttore di cui parli tu Gianni, o sbaglio ?


Pu� essere.
Non so se anche le nuove DSRL ce l'abbiano.
Io sento qualcosa di simile sulle SRL a pellicola munite di Matrx.
midarine1964
penso sia il meccanismo che alza il flash, che quando � gi� i leveraggi a riposo rumoreggiano, quando � alzato il flash nessun rumore.
Angelo Capasso
QUOTE(midarine1964 @ Jan 18 2009, 12:34 PM) *
penso sia il meccanismo che alza il flash, che quando � gi� i leveraggi a riposo rumoreggiano, quando � alzato il flash nessun rumore.

Controllato due minuti fa , anche la mia fa uno strano rumorino che scompare con l'apertura del flash.
mario75
QUOTE(amill @ Jan 18 2009, 12:53 PM) *
Controllato due minuti fa , anche la mia fa uno strano rumorino che scompare con l'apertura del flash.


tutto sommato non sono il primo ad avere questo problema.
Si sembra un meccanismo che fa gioco, ma pu� essere un difetto o una cosa di normale amministrazione?

P.S. a Voi � arrivato il motore mb10? e se c'� qualcuno mi saprebbe dire come si monterebbe?
Se si deve sganciare il vano della batteria o ci sono altre modalit�?
Ho gia smontato il coperchio che tiene la batteria, ma vedendo lo schema dell'm10 mi sa che si deve attaccare in un altro posto.
E poi il libretto di istruzioni non ne parla.
Aiutatemi voi prima che sfacio qualcosa.

Premetto che provengo dall'analogico e tutto questo mi sembra un altro mondo.

Grazie anticipatamente.
oldfox
mi pare che sia scritto nel manuale pure....
e da quel che ricordo � il sensore di orientamento...
fa riconoscere al processore della fotocamera se la macchina � orientata in verticale od orizzontale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.