Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
matteo.favi
Avevo gi� postato questa discussione, se per qualche ragione � stata moderata oltre a scusarmi prego chi di competenza di farmelo sapere, anche e soprattutto per evitare di proporre altre discussioni analoghe in futuro..

Devo comprare un flash per la D90, e mi � stato consigliato o l'SB-600 o l'SB-900. Ritengo che per le mie esigenze amatoriali il 900 sia eccessivo, per� mi chiedo se il 600 sia in grado di "star dietro" alla fotocamera quando scatta 4,5 fotogrammi al secondo..
In secondo luogo..ho notato che comprandolo su ebay risparmierei una cifra quantificabile in circa 100 euro..secondo voi farei bene o meglio non fidarsi? Premetto che ho gi� acquistato sullo stesso sito l'MB-D80 e il 50 mm f1.8..tutto perfetto..

Matteo
maurizioricceri
solo due cose :
1) ti suggerirei di leggere QUI
2) mi permetto di rammentarti che siamo su una pioattaforma NITAL e non al mercatino di portaportese !!
saluti....
matteo.favi
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 16 2009, 08:24 PM) *
solo due cose :
1) ti suggerirei di leggere QUI
2) mi permetto di rammentarti che siamo su una pioattaforma NITAL e non al mercatino di portaportese !!
saluti....


Capisco, mi era sfuggito l'ultimo punto del regolamento..sono veramente spiacente..mea culpa..
raffer
QUOTE(matteo.favi @ Jan 16 2009, 07:47 PM) *
Devo comprare un flash per la D90, e mi � stato consigliato o l'SB-600 o l'SB-900. Ritengo che per le mie esigenze amatoriali il 900 sia eccessivo, per� mi chiedo se il 600 sia in grado di "star dietro" alla fotocamera quando scatta 4,5 fotogrammi al secondo..


Perch� non lo SB-800 che, sebbene uscito di produzione, si trova ancora ed a prezzi stracciati? dry.gif

Raffaele
matteo.favi
QUOTE(raffer @ Jan 16 2009, 10:03 PM) *
Perch� non lo SB-800 che, sebbene uscito di produzione, si trova ancora ed a prezzi stracciati? dry.gif

Raffaele


mi pare che non sia compatibile con il commander wireless integrato nella D90..a me piace tantissimo la fotografia indoor e poter collocare il flash indipendentemente dalla fotocamera � una gran cosa..ho pure provato a usare un vecchio flash manuale con un kit wireless..ha un utilizzo molto limitato ma entro quei limiti � una cannonata!
raffer
QUOTE(matteo.favi @ Jan 16 2009, 10:09 PM) *
mi pare che non sia compatibile con il commander wireless integrato nella D90..a me piace tantissimo la fotografia indoor e poter collocare il flash indipendentemente dalla fotocamera � una gran cosa..ho pure provato a usare un vecchio flash manuale con un kit wireless..ha un utilizzo molto limitato ma entro quei limiti � una cannonata!


Guarda che ti sbagli: lo SB-800 � pienamente compatibile con la D90. dry.gif
Li ho entrambi. wink.gif

Raffaele
matteo.favi
QUOTE(raffer @ Jan 16 2009, 10:14 PM) *
Guarda che ti sbagli: lo SB-800 � pienamente compatibile con la D90. dry.gif
Li ho entrambi. wink.gif

Raffaele


Ah interessante!!! A quanto si trova circa? (se non � un'altra violazione..)
raffer
QUOTE(matteo.favi @ Jan 16 2009, 10:15 PM) *
Ah interessante!!! A quanto si trova circa? (se non � un'altra violazione..)


Intorno ai 300 (Nital).

Raffaele
matteo.favi
QUOTE(raffer @ Jan 16 2009, 10:18 PM) *
Intorno ai 300 (Nital).

Raffaele


Ahia!! Se avessi quel budget mi sarei gi� comprato il 600..
matteo.favi
QUOTE(matteo.favi @ Jan 16 2009, 10:21 PM) *
Ahia!! Se avessi quel budget mi sarei gi� comprato il 600..


In ogni caso..il 600 riesce a emettere 4,5 lampi al secondo o necessita di un battery pack?
decarolisalfredo
L' SB600 non ha la presa per il battery pack, la velocit� nel ripetere il lampo dipende dalla velocit� di caricamento del condensatore quindi si riescono ad avere una serie di lampi in sequenza sopratutto se l'emissione del lampo non � alle massime potenze.

Questo con tutti i flash. Se la luce ambiente � abbastanza alta e con il TTL o TTL-BL l'emissione del lampo � sicuramente ridotta e in casi del genere si pu� anche raggiungere una raffica di 3 o 4 fotogrammi al secondo, ma la cosa la vedo dura, battery pack o no.

Comunque anche se la cosa fosse possibile, non credere di poter fare una seguenza a quella velocit� per pi� di 3, 4 foto.

Se mi dici che cosa ci vuoi riprendere e con quali condizioni, forse ti posso risponderer con certezza.
decarolisalfredo
Sono andato a guardare le caratteristiche della tua fotocamera.

Raggiunge i 4,5 fotogrammi al secondo se il tempo di scatto � almeno di 1/250 di secondo.

Visto che il sincro flash della D90 � 1/200 � propio la fotocamera che non ce la fa a raggiungere quella velocit� con un flash.

Comunque una certa raffica la fa, bisogna per� vedere in quali condizioni di ripresa.
matteo.favi
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 17 2009, 05:01 PM) *
Sono andato a guardare le caratteristiche della tua fotocamera.

Raggiunge i 4,5 fotogrammi al secondo se il tempo di scatto � almeno di 1/250 di secondo.

Visto che il sincro flash della D90 � 1/200 � propio la fotocamera che non ce la fa a raggiungere quella velocit� con un flash.

Comunque una certa raffica la fa, bisogna per� vedere in quali condizioni di ripresa.


Ti ringrazio molto per l'aiuto! La situazione che mi era venuta in mente era una gara di rally (cerco di seguire tutte quelle ragionevolmente vicine a casa) in cui le condizioni di luminosit� siano o compromesse da riflessi o semplicemente scarse..oppure nel caso volessi usare un diaframma chiuso per avere maggiore profondit� di campo..trattandosi di soggetti in movimento rapido lo scatto rapido � quantomai utile!
matteo.favi
Alla fine ho acquistato in negozio l'SB-600, e devo dire che � veramente stupendo, io fino ad ora avevo utilizzato solo un vecchio ed economico flash manuale, e avere questo per le mani � stato un po' come scoprire un nuovo mondo! Per quanto riguarda il multiscatto, in condizioni di buona luminosit� � perfetto, quindi direi che Sb-600 e D90 E' amore biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.