QUOTE(BB.it @ Jan 18 2009, 11:04 AM)

Aggiungo anche che la D3, proprio perchè non ha il Flash sopra il sensore penso, ha la copertura nel mirino del 100%, cioè quello che vedi nel mirino lo vedi poi nella foto, mentre la D700 ha copertura del 95%, come la D200....non è tanto ma bisogna farci un po' l'occhio.
Io ho preso da poco una D3, venendo da una D200 però, e devo dire che è una Reflex da sogno, per me che sono solo un fotoamatore.
Per il tuo acquisto dipende anche dalla condizione in cui stà la D3 usata ma non ci penserei manco un secondo, D3 tutta la vita
QUOTE(Mafo @ Jan 18 2009, 03:39 PM)

La copertura ridotta del mirino è dovuta al sistema di pulizia e non dal pop up....Comunque Ninni vai sereno con la D3 usata....salvo come ti hanno già detto non sia stata usata da un vero Prof.
ma dove le leggete queste cose su facebook?
ma secondo voi la copertura del mirino è data dalle dimemsioni del flash? o da qualche altro sistema?.....
la copertura 100% del mirino non si improvvisa togliendo o mettendo un flash, un mirino\pentaprisma con copertura 100% lo si progetta cosi' , e il fattore di copertura di una reflex,quando si valutava una macchina al di la dei soli pixel, era indice di qualita', non pensiate che la difficolta' di costruire\progettare un mirino 100% o uno con il 95% sia uguale, o che peggio ancora fanno un sistema reflex con copertura 100% e poi per colpa del flash lo riducano a 95%..
luca