Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mia antonia
Ho da pochi giorni una D 90 con la scheda in dotazione, una Lexar da 4 G, SDHC.

Mentre prima con altre fotocamere, prendevo regolarmente la scheda e scaricavo le mie foto sul computer, quando ho cercato di fare la stessa cosa con la scheda della D 90, la cosa non funziona.

Il computer non mi riconosce la scheda, perch�????

Forse perch� quelle SDHC sono diverse?

Esistono adattatori o sono costretto ad usare il cavetto usb????

Un'altra domanda

Ho fatto alcuni filmati ed alcune foto, tutto avviene in modo automatico, per scaricare sul computer, attraverso il CD dato in dotazione?

grazie a tutti
michele pirola
........forse non ti legge le schede da 4gb avevi gi� provato ?????
rrechi
QUOTE(tifoso rossoblu @ Jan 18 2009, 08:18 PM) *
Ho da pochi giorni una D 90 con la scheda in dotazione, una Lexar da 4 G, SDHC.

Mentre prima con altre fotocamere, prendevo regolarmente la scheda e scaricavo le mie foto sul computer, quando ho cercato di fare la stessa cosa con la scheda della D 90, la cosa non funziona.

Il computer non mi riconosce la scheda, perch�????

Forse perch� quelle SDHC sono diverse?

Esistono adattatori o sono costretto ad usare il cavetto usb????

Un'altra domanda

Ho fatto alcuni filmati ed alcune foto, tutto avviene in modo automatico, per scaricare sul computer, attraverso il CD dato in dotazione?

grazie a tutti

Non tutti i lettori di schede, esterni od interni ai PC, sono in grado di leggere le SDHC, o anche le schede SD maggiori di 1GB.
raffer
Per scaricare le foto sul computer usi quindi un lettore di card. Esterno o integrato nel PC? Tieni presente che alcuni lettori datati non riconoscono le SDHC. Se non vuoi usare il cavo USB procurati un lettore recente, del costo peraltro di pochi euro o addirittura gratuito con alcune schede.
I programmi contenuti nel CD permettono in automatico sia di scaricare le foto sul CD sia di convertire i RAW in JPG che di fare un po' di PP.

Raffaele
BlackMamb4
Stesso problema mio , per le scheda di memoria SDHC ci vuole un lettore di schede SDHC oppure l'unico rimedio e attaccare direttamente la reflex all'usb del pc , ma cosa che ti sconsiglio.
Io ho comprato un lettore SDHC UDMA UP 32Mb/s legge anche l ememorie da 16Gb e 32Gb , pagato 10� e scarica le foto in una velocit� incredibile.
Saluti
mia antonia
Grazie,

ma il lettore di SDHC come funziona?

Va sempre collegato al computer con cavetto usb??
BlackMamb4
QUOTE(tifoso rossoblu @ Jan 18 2009, 08:41 PM) *
Grazie,

ma il lettore di SDHC come funziona?

Va sempre collegato al computer con cavetto usb??



sE � UN LETTORE DI SOLITO mULTY cARD CHE SI ATTACCA SUL PC CON usb.
sALUTI
rrechi
QUOTE(BlackMamb4 @ Jan 18 2009, 08:31 PM) *
... oppure l'unico rimedio e attaccare direttamente la reflex all'usb del pc , ma cosa che ti sconsiglio ...

Saluti

A parte la scomodit�, perch� lo sconsigli ?
Ciao


raffer
QUOTE(tifoso rossoblu @ Jan 18 2009, 08:41 PM) *
Va sempre collegato al computer con cavetto usb??


No, ma direttamente alla presa USB. wink.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
BlackMamb4
QUOTE(rrechi @ Jan 18 2009, 08:45 PM) *
A parte la scomodit�, perch� lo sconsigli ?
Ciao



Perch� le porte USB dei Pc "ovviamente non tutte" sono pietose e quindi la paura che una collegamento del genere con la mia reflex possa comprometterla preferisco evitare.
Saluti

QUOTE(raffer @ Jan 18 2009, 08:45 PM) *
No, ma direttamente alla presa USB. wink.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele


Ok raff ma la maggior parte dei lettori multycard sono anche con cavetto USB.
Salutio
mia antonia
Grazie Raffaele,
allora � come una chiavetta Usb? giusto?
Devi avere pazienza con noi ignoranti.

Ho visto la scheda SDHC da 8 G della panasonic con associato un lettore, dovrebbe essere quello che dici tu, come riporti per san disk
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.