Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
capitanohook
Ciao a tutti,
questa mattina ho avuto modo di leggermi tutti i post relativi all'argomento "PULIZIA DEL SENSORE" trattato dall'Ing.Maio
nella home page del forum.
Ho anche letto tutta la procedura illustrata di Denis Calamia

Ho quindi acquisito informazioni sul liquido ECLIPSE sui SENSOR SWAB
e sul fatto che si possono ordinare on-line su di un sito che non parla
italiano mad.gif mad.gif

Dopodich� ho fatto un esperimento, texano.gif state a sentire:

Ho preso lo specchio di casa (formato circa 13*18) l'ho lavato e asciugato x benino.
Poi ho preso un pezzo di carta scottex, l'ho ripiegata e ho costruito una specie di bastoncino largo ca.16mm e spesso 3mm che mi fa da
supporto x le cartine x la pulizia delle lenti.
Ho ripiegato una cartina un paio di volte e l'ho fissata sul bastoncino
con la pinzatrice, ritagliandola in punta x creare una specie di spatolina larga 16mm.
Poi ho preso dell'alcool da medicazione che si compera in farmacia
ho leggermente imbevuto la cartina e ho dato una passata sullo specchio (ho quindi cercato di simulare la pulizia del sensore)

Risultato? a occhio io non vedo alcun alone,
l'acool evapora in circa 2 max 3 secondi.

A questo punto la domanda sorge spontanea:
Posso appil�care questo metodo sul sensore della mia amata D70?
Sul manuale della fotocamera c'� scritto di non usare un pennellino xch� le setole possono danneggiare il sensore,ma la cartina che ci strofina sopra, come fa a non fare danni?

in ultimo:
e vero che esistono bombolette di aria compressa e bombolette di CO2 compressa?
Quale conviene usare x la classica soffiatina sul sensore?

Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondermi, e vi prego......
non mandatemi aff....... wink.gif
coli333
L'ho gia' indicato in un altro post: La bomboletta ad aria compressa con tanto di tubicino di prolunga ed un po di accortezza e' la soluzione piu' rapida ed efficace per togliere eventuali sporcizie dal sensore della fotocamera dopo aver provveduto ad alzare lo specchio. Questa almeno la mia esperienza
matteoganora
QUOTE (capitanohook @ Jan 11 2005, 10:58 AM)
Poi ho preso dell'alcool da medicazione...

Tutto bene... fino a quando non hai detto... ALCOOL! ohmy.gif

Autocostruirsi un sensor swab � possibile, per chi ha la dovuta manualit�. poi si usano le classiche cartine in carta di riso... ma non l'alcool.
Lo specchio � semplice vetro, quindi con microporosit� e reazione ai detergenti completamente diversa dal filtro del sensore, che in Niobato di Litio.

Dunque, l'alcool che non lascia aloni sullo specchio, li lascia invece sul sensore (fidati... ho provato!).

Dunque non ti resta che andare in farmacia e procurarti dell'etere etilico, molto pi� volatile dell'alcool, che ti permetter� di completare il tuo processo "fai da te". wink.gif
Betterman
QUOTE (matteoganora @ Jan 11 2005, 01:27 PM)
Dunque non ti resta che andare in farmacia e procurarti dell'etere etilico, molto pi� volatile dell'alcool, che ti permetter� di completare il tuo processo "fai da te". wink.gif

Occhio a non avenire per�, quindi lascia la bottiglietta chiusa!!! biggrin.gif
capitanohook
Grazie x laiuto ragazzi,
e sopratutto a te Matteo
che avevi gi� provato con l'alcool. texano.gif

Vi do 2 notizie:
La prima e che mi e arrivato il 50mm f/1,8D,
(e chi se ne frega direte Voi biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif )
ma appena posso vi posto qualche scatto.

La seconda e che finalmente ho fatto la ca*****ta
Mi sono procurato l'etere e ho pulito il sensore della mia D70...
Com'� andata??
Innanzitutto mentre che "operavo" sudavo freddo, poi dopo aver dato almeno una decina di passate sopra il sensore (azz. mi rimanevano sempre degli aloni) "forse" non ho rigato il sensore, xch� ho scattato una foto a f22 ad un foglio di carta bianca e devo dire che striature nn ne ho viste

Per� 3 maledetti puntini mi sono rimasti!!!!!!!!!!!
Va gi� bene che sono in basso a sinistra, quindi in teoria a meno che nn fotografo una mongolfiera in cielo........nn dovrebbero esserci problemi.

Che altro dire? vado a riposarmi, sono sbattuto da 2 ore di intervento
Ciao
@lberto
QUOTE (capitanohook @ Jan 11 2005, 07:17 PM)
Grazie x laiuto ragazzi,
e sopratutto a te Matteo
che avevi gi� provato con l'alcool. texano.gif

Vi do 2 notizie:
La prima e che mi e arrivato il 50mm f/1,8D,
(e chi se ne frega direte Voi biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif )
ma appena posso vi posto qualche scatto.

La seconda e che finalmente ho fatto la ca*****ta
Mi sono procurato l'etere e ho pulito il sensore della mia D70...
Com'� andata??
Innanzitutto mentre che "operavo" sudavo freddo, poi dopo aver dato almeno una decina di passate sopra il sensore (azz. mi rimanevano sempre degli aloni) "forse" non ho rigato il sensore, xch� ho scattato una foto a f22 ad un foglio di carta bianca e devo dire che striature nn ne ho viste

Per� 3 maledetti puntini mi sono rimasti!!!!!!!!!!!
Va gi� bene che sono in basso a sinistra, quindi in teoria a meno che nn fotografo una mongolfiera in cielo........nn dovrebbero esserci problemi.

Che altro dire? vado a riposarmi, sono sbattuto da 2 ore di intervento
Ciao

Io ti posso dire che ho pulito il sensore 2 volte con l'alcool etilico ad uso alimentare (che mi � stato consigliato dal centro d'assistenza Pravo di milano) ed � sempre andato tutto a meraviglia! Nessun alone, nessunissimo!
Viceversa con l'etere mi sono trovato male perch�:
- evapora troppo velocemente
- puzza da morire
- pulisce poco a causa del primo difetto...
________________

Resto cmq dell'idea che rischiare di spendere pi� di mille euro di riparazione per aver rigato il sensore sia un motivo abbastanza valido per non rischiare evitando quindi metodi troppo "fai da te"...
@lberto
QUOTE (capitanohook @ Jan 11 2005, 10:58 AM)
Ho quindi acquisito informazioni sul liquido ECLIPSE e sui SENSOR SWAB e sul fatto che si possono ordinare on-line su di un sito che non parla italiano mad.gif mad.gif


Mai sentito parlare di google "strumenti per le lingue"?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.