questa mattina ho avuto modo di leggermi tutti i post relativi all'argomento "PULIZIA DEL SENSORE" trattato dall'Ing.Maio
nella home page del forum.
Ho anche letto tutta la procedura illustrata di Denis Calamia
Ho quindi acquisito informazioni sul liquido ECLIPSE sui SENSOR SWAB
e sul fatto che si possono ordinare on-line su di un sito che non parla
italiano


Dopodich� ho fatto un esperimento,

Ho preso lo specchio di casa (formato circa 13*18) l'ho lavato e asciugato x benino.
Poi ho preso un pezzo di carta scottex, l'ho ripiegata e ho costruito una specie di bastoncino largo ca.16mm e spesso 3mm che mi fa da
supporto x le cartine x la pulizia delle lenti.
Ho ripiegato una cartina un paio di volte e l'ho fissata sul bastoncino
con la pinzatrice, ritagliandola in punta x creare una specie di spatolina larga 16mm.
Poi ho preso dell'alcool da medicazione che si compera in farmacia
ho leggermente imbevuto la cartina e ho dato una passata sullo specchio (ho quindi cercato di simulare la pulizia del sensore)
Risultato? a occhio io non vedo alcun alone,
l'acool evapora in circa 2 max 3 secondi.
A questo punto la domanda sorge spontanea:
Posso appil�care questo metodo sul sensore della mia amata D70?
Sul manuale della fotocamera c'� scritto di non usare un pennellino xch� le setole possono danneggiare il sensore,ma la cartina che ci strofina sopra, come fa a non fare danni?
in ultimo:
e vero che esistono bombolette di aria compressa e bombolette di CO2 compressa?
Quale conviene usare x la classica soffiatina sul sensore?
Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondermi, e vi prego......
non mandatemi aff.......
