Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
rrechi
Tenendo presente che a me non interessa il discorso della raffica e dell'aumento dell'autonomia, ma solo la comodit� dello scatto verticale con MB-D10, Vi chiedo, se qualcuno ha gi� provato, se � possibile utilizzarlo con la sola batteria nella fotocamera e quindi se in tal modo � possibile utilizzare ghiere e pulsanti del battery, oppure lasciare la fotocamera senza batteria e metterla unicamente nel battery pack.

Grazie a chi vorr� sciogliere questo mio dubbio.

Ciao
grazie.gif
M_B
Dubbio sciolto, spero:
puoi utilizzare la batteria indipendentemente o via macchina o via MB-D10:
il controllo in verticale e' eccezionale rolleyes.gif ----------
fabiopastori
Ho ricevuto oggi l'MB-D10, la macchina l'ho registrata il 5 gennaio. Ho tolto la batteria dalla macchina e l'ho inserita le battery pack e funziona senza problemi.

Se non ti interessa la raffica puoi acquistare una batteria identica a quella data di serie e inserirla nel grip avendo cos� una notevole autonomia.

Tieni presente che la "raffica" la puoi avere utilizzando delle batterie tipo stilo, cos� risparmierai i soldi per le EN-EL4a/EN-EL4 e relativo caricabatterie ma aumenterai il peso complessivo della macchina.

Ciao, Fabio
frinz
QUOTE(fabiopastori @ Jan 19 2009, 07:47 PM) *
Ho ricevuto oggi l'MB-D10, la macchina l'ho registrata il 5 gennaio. Ho tolto la batteria dalla macchina e l'ho inserita le battery pack e funziona senza problemi.

Se non ti interessa la raffica puoi acquistare una batteria identica a quella data di serie e inserirla nel grip avendo cos� una notevole autonomia.

Tieni presente che la "raffica" la puoi avere utilizzando delle batterie tipo stilo, cos� risparmierai i soldi per le EN-EL4a/EN-EL4 e relativo caricabatterie ma aumenterai il peso complessivo della macchina.

Ciao, Fabio


vero ma l'autonomia cala drasticamente, ahim�
mdmonia
[quote name='fabiopastori' date='Jan 19 2009, 07:47 PM' post='1449338']
Ho ricevuto oggi l'MB-D10, la macchina l'ho registrata il 5 gennaio. Ho tolto la batteria dalla macchina e l'ho inserita le battery pack e funziona senza problemi.

Se non ti interessa la raffica puoi acquistare una batteria identica a quella data di serie e inserirla nel grip avendo cos� una notevole autonomia.

Tieni presente che la "raffica" la puoi avere utilizzando delle batterie tipo stilo, cos� risparmierai i soldi per le EN-EL4a/EN-EL4 e relativo caricabatterie ma aumenterai il peso complessivo della macchina.

Ciao, Fabio



unsure.gif ciao Fabio....scusa la mia ignoranza tecnica huh.gif avevo letto che la batteria en-EL3 in dotazione con la D300 o D700 la si pu� usare nel battery pack se si utilizza l'adattatore... quindi � gi� incluso nella confezione? quindi si pu� usare una batteria nella macchina e una nel battery pack?
Grazie
MD
bart1972
QUOTE(frinz @ Jan 19 2009, 07:52 PM) *
vero ma l'autonomia cala drasticamente, ahim�

+
Ho fatto pure io la prova, l'mb10 mi � arrivato oggi, e, se da sola la d300 ha una corpo da urlo, cos� diventa un corpo da strappamutande !! (lo so, se avessi la D3 che direi ? un corpo da "petite morte", come dicono les francais biggrin.gif ).

L'ho provata sia con la batteria en el3, sia con le alcaline.

Con le alcaline la raffica diventa davvero da paura, quasi "da forza bruta" (cit. Nippo), con la en el3 si mantiene la raffica normale.

Con la en el3 non � necessaria la batteria nell'alloggiamento del corpo, mentre con le alcaline � necessaria anche la batteria nel corpo, almeno per quello che ho potuto provare io.

Cmq.... d300 + mb10, come dicono in Toscana... "tanta roba" ! (aldil� dell'estetica , cambia veramente in meglio e in pi� l'operativit� della macchina, che diviene un vero "arnese da guerra".)


ciao

Andrea
bart1972
QUOTE(bart1972 @ Jan 19 2009, 08:55 PM) *
+
H

cut-


PS (mi autoquoto per il ps perch� quando gli pare a lui codesto forum non mi fa modifcare i miei messaggi.. :-? )

La raffica veloce l'ho provata in jpg L , in raw la storia non cambia, come da manuale, obviusly.


Andrea
bart1972
QUOTE(frinz @ Jan 19 2009, 07:52 PM) *
vero ma l'autonomia cala drasticamente, ahim�



Ti vengo in soccorso io, visto che sono ancora qui che smanetto con questo arnese.

Si. ci sono in dotazione due slitte portabatteria, una per le quattro AA , una per la en el3/4,
puoi utilizzare la batteria en el 3 in dotazione indifferentemente sul corpo o sull mb10, quest'ultima soluzione pi� comoda se si possiede una sola batteria e non si vogliono montare le alcaline, consente di togliere agevolmente la batteria per ricaricarla e non di dover rimuovere ogni volta l'impugnatura.

Ora mi verrebbe una domanda... come si comporta con quattro AA ricaricabili ? raggiunge gli 8 fps teorici o rimane a 6 come nel caso della en el3 ?

(questo in quanto le ricaricabili sono di solito 1.2 volt invece che 1.5... ? )

ciao

Andrea
fabiopastori
ciao Fabio....scusa la mia ignoranza tecnica huh.gif avevo letto che la batteria en-EL3 in dotazione con la D300 o D700 la si pu� usare nel battery pack se si utilizza l'adattatore... quindi � gi� incluso nella confezione? quindi si pu� usare una batteria nella macchina e una nel battery pack?
Grazie
MD
[/quote]

La batteria in dotazione pu� essere usata nell' MB-D10 senza alcun adattatore. Ne puoi tenere una nella macchina e una nel grip se non hai necessit� di aumentare la raffica.

L'adattatore (bl-3) ti serve solo se usi le EL-EL4a o EL-EL4. In dotazione al grip (fatto molo bene) ti danno il supporto per le 8 batterie stilo, quello per le batterie di serie (EL3a) e una custodia per un porta batterie.

La scelta della batteria da utilizzare nel MBD10 � legata all'utilizzo della macchina, se ci devi lavorare forse sono pi� indicate le EL4.

rrechi
grazie.gif a tutti

Siete stati molto esaurienti.

Ciao
Gabriele.Carpinelli
QUOTE(fabiopastori @ Jan 19 2009, 07:47 PM) *
Ho ricevuto oggi l'MB-D10, la macchina l'ho registrata il 5 gennaio. Ho tolto la batteria dalla macchina e l'ho inserita le battery pack e funziona senza problemi.

Se non ti interessa la raffica puoi acquistare una batteria identica a quella data di serie e inserirla nel grip avendo cos� una notevole autonomia.

Tieni presente che la "raffica" la puoi avere utilizzando delle batterie tipo stilo, cos� risparmierai i soldi per le EN-EL4a/EN-EL4 e relativo caricabatterie ma aumenterai il peso complessivo della macchina.

Ciao, Fabio



Sono contento per te, io la macchina l'ho registrata il 20 dicembre e ancora non � arrivato nulla... mad.gif
fabiopastori
QUOTE(garabba @ Jan 19 2009, 09:29 PM) *
Sono contento per te, io la macchina l'ho registrata il 20 dicembre e ancora non � arrivato nulla... mad.gif


Un mese mi sembra tanto, non so se dipenda dal corriere e/o dalla regione di residenza. Io darei un colpo di telefono....

Spero che ti arrivi presto e senza problemi.

Ciao
Jena74
A me il corriere lo ha consegnato ieri di domenica l MB 10. E stupendo e spero che migliori ancor di pi� la gi� ottima ergonomia e funzionalita della d300.

buoni scatti a tutti

Jena74

P.S. Ma � possibile registrare la garanzia del MB 10 non avendo nessuno scontrino o fattura???

rrechi
QUOTE(Jena74 @ Jan 19 2009, 10:47 PM) *
A me il corriere lo ha consegnato ieri di domenica l MB 10. E stupendo e spero che migliori ancor di pi� la gi� ottima ergonomia e funzionalita della d300.

buoni scatti a tutti

Jena74

P.S. Ma � possibile registrare la garanzia del MB 10 non avendo nessuno scontrino o fattura???


SI, fatto subito con successo:
- rivenditore ==> Nital Spa con relativ indirizzo
- Prezzo ==> � 1
- data scontrino ==> quella della bolla
- numero scontrino ==> data di registrazione (es. 19012009)
- scansione dello scontrino ==> scansione della bolla di consegna

Ciao
frinz
io la utilizzo con l'adattatore bl3 e la en el4...l'autonomia ( ed i costi) sono strepitosi.
Con le alcaline va da 120 a massimo 200 scatti, dipende molto dal tipo di alcaline e dalla marca.
Con la en el 4 in jpeg mantiene la raffica a 8 fino a saturazione del buffer..con i raw ...dipende da altre impostazioni.
Ovviamente in JPEG la macchina � molto reattiva
Fotografo92
Guarda io farei uno sforzo e prenderei la batteria EN-EL4, lo so costa un botta, a momento quanto l'impugnatura, per� ti dura, le batterie stilo, dopo mezza giornata (con raffica saltuaria) si "spengono" e le devi buttare, la EL4 no.
Dal mio negoziante la vendono a 192 "teste", carissima.
Invece la EN-EL3 costa 58 "teste".
Poi dipende dall'utilizzo.
frinz
QUOTE(Fotografo92 @ Jan 20 2009, 09:59 AM) *
Guarda io farei uno sforzo e prenderei la batteria EN-EL4, lo so costa un botta, a momento quanto l'impugnatura, per� ti dura, le batterie stilo, dopo mezza giornata (con raffica saltuaria) si "spengono" e le devi buttare, la EL4 no.
Dal mio negoziante la vendono a 192 "teste", carissima.
Invece la EN-EL3 costa 58 "teste".
Poi dipende dall'utilizzo.


in giro per il pianeta si spuntano buoni prezzi...conviene esplorare fuori dallo stivale
rrechi
Personalmente il discorso della raffica, come ho detto aprendo la discussione, � per me assolutamente irrilevante.

Anche per quanto attiene all'autonomia, il problema � limitato ==> a me basta che la camera con l'impugnatura montata possa fare almeno da 300 a 500 scatti con batteria carica.

Se questo � vero con la sola batteria della D300 messa invece nel battery, per me � tutto OK: quello che mi interessa dell'impugnatura � solo lo scatto verticale con i relativi comandi.

Non ritengo opportuno affatto investire altri 150-200 caff� per una batteria di cui non sento affatto la necessit� operativa; meglio risparmiare per le ottiche.

Ciao
mdmonia
QUOTE(fabiopastori @ Jan 19 2009, 09:23 PM) *
ciao Fabio....scusa la mia ignoranza tecnica huh.gif avevo letto che la batteria en-EL3 in dotazione con la D300 o D700 la si pu� usare nel battery pack se si utilizza l'adattatore... quindi � gi� incluso nella confezione? quindi si pu� usare una batteria nella macchina e una nel battery pack?
Grazie
MD
La batteria in dotazione pu� essere usata nell' MB-D10 senza alcun adattatore. Ne puoi tenere una nella macchina e una nel grip se non hai necessit� di aumentare la raffica.

L'adattatore (bl-3) ti serve solo se usi le EL-EL4a o EL-EL4. In dotazione al grip (fatto molo bene) ti danno il supporto per le 8 batterie stilo, quello per le batterie di serie (EL3a) e una custodia per un porta batterie.

La scelta della batteria da utilizzare nel MBD10 � legata all'utilizzo della macchina, se ci devi lavorare forse sono pi� indicate le EL4.



grazie.gif grazie per la risposta....buona giornata!!!! MoniaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 179.9 KB
bart1972
Domanda.. qualcuno ha riscontro (visto i costi della en el4 direi che per ora sto calmino) dell'utilizzo delle AA al litio invece che quelle alcaline ? (mi pare le produca la E....zer..smile.gif costano il doppio rispetto alle alcaline, occorrerebbe vedere quanto durano.

Poi c'� sempre da valutare la prestazione delle ricaricabili, almeno quelle ad alto amperaggio, certo non si puo' pretendere la luna, ma sarebbe comunque una riserva di energia aggiuntiva, e comunque economica rispetto alle batterie non ricaricabili.


ciao

Andrea
bergat@tiscali.it
Pur avendo due en el3, ho preferito nel grip montare l8 pile ricaricabili da 2700 mA. Sar� che sono nuove ma dopo una ventina di scatti mi segnalava al passaggio alla en el3 cerotto.gif
frinz
QUOTE(bart1972 @ Jan 20 2009, 08:49 PM) *
Domanda.. qualcuno ha riscontro (visto i costi della en el4 direi che per ora sto calmino) dell'utilizzo delle AA al litio invece che quelle alcaline ? (mi pare le produca la E....zer.. smile.gif costano il doppio rispetto alle alcaline, occorrerebbe vedere quanto durano.

Poi c'� sempre da valutare la prestazione delle ricaricabili, almeno quelle ad alto amperaggio, certo non si puo' pretendere la luna, ma sarebbe comunque una riserva di energia aggiuntiva, e comunque economica rispetto alle batterie non ricaricabili.


ciao

Andrea



varie prove effettuate, non si va oltre i 100 120 scatti, soprattutto se mitragli
purtroppo, se hai bisogno di + autonomia devi usare le en el 3 o 4 con relativi accessori
sergioiava
D 300 registrata il 10.01.09. MB-D 10 arrivato oggi 20.01.09. Grazie Nital.
bart1972
QUOTE(frinz @ Jan 20 2009, 09:11 PM) *
varie prove effettuate, non si va oltre i 100 120 scatti, soprattutto se mitragli
purtroppo, se hai bisogno di + autonomia devi usare le en el 3 o 4 con relativi accessori




Ho paura di si... ecco perch� ieri sera quando ho fatto alcune prove per rispondere qui non me lo rilevava pi� in alimentazione (ovvero iconcina bp a fianco quella della batteria sul display superiore), anche il fatto che non andasse senza la enel3 nel grip puo' essere imputabile a questo.

L'avrei presa comunque, ma � un motivo in pi� per prendere una seconda el en3, per la 4 aspetto, l� � un discorso pi� gravoso. Ci� comunque,imho, non toglie granch� all'utilit� dell'accessorio.

grazie Frinz smile.gif

Andrea

QUOTE(frinz @ Jan 20 2009, 09:11 PM) *
varie prove effettuate, non si va oltre i 100 120 scatti, soprattutto se mitragli
purtroppo, se hai bisogno di + autonomia devi usare le en el 3 o 4 con relativi accessori




Ho paura di si...le avevo gi� cotte... ecco perch� ieri sera quando ho fatto alcune prove per rispondere qui non me lo rilevava pi� in alimentazione (ovvero iconcina bp a fianco quella della batteria sul display superiore), anche il fatto che non andasse senza la enel3 nel grip puo' essere imputabile a questo.

L'avrei presa comunque, ma � un motivo in pi� per prendere una seconda el en3, per la 4 aspetto, l� � un discorso pi� gravoso. Ci� comunque,imho, non toglie granch� all'utilit� dell'accessorio.

grazie Frinz smile.gif

Andrea
marco orsolini
Scusate se puntualizzo sulla batteria EL-EL4a o EL-EL4. Ma oltre al costo della batteria stessa, va aggiunto anche quello del suo caricabattere.
La spesa schizza ancora pi� in alto.

Ciao a tutti.
Marco.
bart1972
QUOTE(Garrone55 @ Jan 20 2009, 11:08 PM) *
Scusate se puntualizzo sulla batteria EL-EL4a o EL-EL4. Ma oltre al costo della batteria stessa, va aggiunto anche quello del suo caricabattere.
La spesa schizza ancora pi� in alto.

Ciao a tutti.
Marco.



non fai male, ma in effetti a questo pensavo quando dicevo di rimadare questa cosa... se fosse che la en el4 si ricarica con lo stesso caricabatterie della en el3 allora non dico che saremmo a cavallo..ma non � cos�, qualcuno infatti accennava a che l'operazione costerebbe come l'mb d10 stesso...

in effetti..

batteria +
adattatore +
caricabatterie..

non conosco a menadito i listini ma,...

http://www.nital.it/listini/reflex.php


MH-22 Caricabatterie rapido x EN-EL4 280,00
EN-EL4A Batteria Ricaricabile LI-ION x D3, D2H, D2Hs, D2X, D2Xs 149,00

oppure
EN-EL4 Batteria Ricaricabile LI-ION x D2H, D2Hs, D2X, D2Xs 109,00

BL-3 Adattatore per batteria EN-EL4 46,23


insomma.. (non sto a sindacare sulle scelte di pricing ma... riepilogando...)

dai 429 ai 449 euro...


credo proprio che li user�, quando sar� ora, per il 70/300 vr, oppure per l'sb900,
che mi pare diano una contropartita ben pi� solida in termini tecnici, di sostanza, e di utilizzo e non ultimo, soddisfazioni. imho.


buona notte !!


Andrea


rrechi
QUOTE(bart1972 @ Jan 20 2009, 11:37 PM) *
non fai male, ma in effetti a questo pensavo quando dicevo di rimadare questa cosa... se fosse che la en el4 si ricarica con lo stesso caricabatterie della en el3 allora non dico che saremmo a cavallo..ma non � cos�, qualcuno infatti accennava a che l'operazione costerebbe come l'mb d10 stesso...

in effetti..

batteria +
adattatore +
caricabatterie..

non conosco a menadito i listini ma,...

http://www.nital.it/listini/reflex.php
MH-22 Caricabatterie rapido x EN-EL4 280,00
EN-EL4A Batteria Ricaricabile LI-ION x D3, D2H, D2Hs, D2X, D2Xs 149,00

oppure
EN-EL4 Batteria Ricaricabile LI-ION x D2H, D2Hs, D2X, D2Xs 109,00

BL-3 Adattatore per batteria EN-EL4 46,23
insomma.. (non sto a sindacare sulle scelte di pricing ma... riepilogando...)

dai 429 ai 449 euro...
credo proprio che li user�, quando sar� ora, per il 70/300 vr, oppure per l'sb900,
che mi pare diano una contropartita ben pi� solida in termini tecnici, di sostanza, e di utilizzo e non ultimo, soddisfazioni. imho.
buona notte !!
Andrea


Come gi� detto qualche post prima non posso che essere d'accordo: una cifra del genere solo per aumentare la raffica da 6 a 8 ==> per il mio modo di pensare non ci siamo proprio, li accantono per migliorare il parco ottiche e se non ne ho bisogno li utilizzo per qualcos'altro, dato il momento di crisi che attraversa questo periodo .... non credo che abbia senso investire > 400 caff� per questo

Ciao e buona notte

Diaboliko.it
ciao ragazzi ho ordinato ieri la D300, spero che mi arrivi entro il 25 modo tale da poter prendere anche il battery pack... unsure.gif
panyno
Buongiorno a tutti.

Ho da alcuni mesi la d300 unita al MB-10 e da subito uso la batteria EN-EL4a.

I costi sono leggermente pi� bassi di quelli riportati nei post sopra:

In negozi "seri" con garanzia Nital si trova a 103�, mentre il caricabatterie MH-21 a 120� e l'adattatore BL-3 a 39�

Certamente � pur sempre una spesa ma ritengo che ne valga la pena, io ho dovuto prendere due batterie perch� mi dimentico di ricaricarla rolleyes.gif

Dai miei conteggi faccio oltre 2000 scatti (RAW 14bit) con una ricarica completa...................
bart1972
QUOTE(panyno @ Jan 21 2009, 10:23 AM) *
Buongiorno a tutti.

Ho da alcuni mesi la d300 unita al MB-10 e da subito uso la batteria EN-EL4a.

I costi sono leggermente pi� bassi di quelli riportati nei post sopra:

In negozi "seri" con garanzia Nital si trova a 103�, mentre il caricabatterie MH-21 a 120� e l'adattatore BL-3 a 39�

Certamente � pur sempre una spesa ma ritengo che ne valga la pena, io ho dovuto prendere due batterie perch� mi dimentico di ricaricarla rolleyes.gif

Dai miei conteggi faccio oltre 2000 scatti (RAW 14bit) con una ricarica completa...................



oddio, � sempre un monte spesa che tira verso i trecento... ci scappa "quasi" l'sb 900 o se proprio l'800... poi sempre vedere le esigenze di ognuno.
certo un plauso a chi sconta molto questi articoli.
Per il resto anche a me una batteria serve.... credo che per ora prender� solo un altra en el 3...

ciao

Andrea
Marco Senn
QUOTE(frinz @ Jan 20 2009, 09:44 AM) *
io la utilizzo con l'adattatore bl3 e la en el4...l'autonomia ( ed i costi) sono strepitosi.
Con le alcaline va da 120 a massimo 200 scatti, dipende molto dal tipo di alcaline e dalla marca.
Con la en el 4 in jpeg mantiene la raffica a 8 fino a saturazione del buffer..con i raw ...dipende da altre impostazioni.
Ovviamente in JPEG la macchina � molto reattiva


Ciao frinz. Quando parli di autonomia ovviamente s'intende pr le stilo, poi hai sempre la batteria sua da "svuotare", vero? Comunque 8 stilo le puoi sempre avere dietro... intendo che se sei uno che abitualmente fa 1000 scatti a uscita capisco, ma se sei come me che gi� 100 sono tanti, la volta che faccio la comunione della nipote mi porto un pacco di duracell e me li mangio a cena i soldi della ENEL4 o come si chiama wink.gif
rrechi
Provata D300 con MB-D10 con la batteria del corpo spostata nell'impugnatura.

Grandiosa la comodit� dello scatto in verticale e della sensazione di impiego, ma ...... accidenti che peso con un 16-85 VR.

Con il 70-300 VR bilancia meglio con il battery, ma ... il peso !!!!

Mi sembra di essere ritornato ai tempi della F2 con photomic + 70-210 ...... anzi lo tirata fuori, il complesso pesa meno.

Ciao
fabidon@tin.it
comprato in USA quando il cambio era ancora molto favorevole, certo non ha la garanzai ma non si pu� avere tutto dalla vta e comunque i rischi che non funzioni visto di cosa si tratta sono minimi.Mi trovo benissimo e utilizzo le stilo ricaricabili Duracell 2650 mAh costano poco durano e fanno fare qui famosi scatti in pi� al secondo.buona luce
palmi
QUOTE(fabiopastori @ Jan 19 2009, 09:55 PM) *
Un mese mi sembra tanto, non so se dipenda dal corriere e/o dalla regione di residenza. Io darei un colpo di telefono....

Spero che ti arrivi presto e senza problemi.

Ciao


io ho acquistato la d300 il 17 12 2008 ed l'ho registrata il 22 12 2008 , ho gi� sollecitato con 2 mail ma ad oggi NULLA , niente MB10
non � possibile che chi lo abbia acquistato in gennaio lo abbia gi� ricevuto .......
telefonate ma a chi? al 199..... ???? se qualcuno ha una dritta me lo faccia sapere
grazie ciao.
frinz
QUOTE(sennmarco @ Jan 21 2009, 01:54 PM) *
Ciao frinz. Quando parli di autonomia ovviamente s'intende pr le stilo, poi hai sempre la batteria sua da "svuotare", vero? Comunque 8 stilo le puoi sempre avere dietro... intendo che se sei uno che abitualmente fa 1000 scatti a uscita capisco, ma se sei come me che gi� 100 sono tanti, la volta che faccio la comunione della nipote mi porto un pacco di duracell e me li mangio a cena i soldi della ENEL4 o come si chiama wink.gif


ciao
si, l'autonomia del BP, intendevo, poi passi alla "riserva"
Ho fatto varie prove, con le UNir***, le Energ*** e altre usando pure i caricabatt a "condutture" separati, ma non si superava i 120 scatti, in modalit� ad alta velocit� in raw.
Con la EN EL 4 Fulmine.gif la musica cambia mad.gif e puoi immaginare i miei pensieri al riguardo, soprattutto sui costi
tuttavia ho ampliato il mio orizzonte peninsulare per cercare di risparmiare e ci sono riuscito ph34r.gif
Concordo su come impiegare i soldi della enel 4 in una ottima mangiata.
Io sono.........a dieta rolleyes.gif
Marco Senn
Oggi finalmente SOLE e stamattina sono andato a provare le prestazioni dell'AF. devo dire che mi sono trovato meglio con l'area dinamica a 21 punti che con il 3D a 51....
Comunque � un'altra storia rispetto alla mia pur gloriosa D50, anche per le possibilit� di "crop" che ci sono oltre che per velocit� sia operativa (un dito su tutto...) che di scatto.
Come gamma e colori poi... Un paio di scatti:
Forse sono un p� piccole ma la velocit� da questa postazione � quella che �
12-24, lasciamo perdere l'aspetto compositivo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 118 KB

70-300VR
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 105.7 KB

Pierangelo Bettoni
QUOTE(Garrone55 @ Jan 20 2009, 11:08 PM) *
Scusate se puntualizzo sulla batteria EL-EL4a o EL-EL4. Ma oltre al costo della batteria stessa, va aggiunto anche quello del suo caricabattere.
La spesa schizza ancora pi� in alto.

Ciao a tutti.
Marco.


Gentilissimamente, sapresti/e dirmi che codice ha il caricabatterie della EL-EL4a ?

Grazie
Pierangelo Bettoni
Sorry, trovato si chiama MH-21 smile.gif
monteoro
QUOTE(bart1972 @ Jan 19 2009, 09:12 PM) *
Ti vengo in soccorso io, visto che sono ancora qui che smanetto con questo arnese.

Si. ci sono in dotazione due slitte portabatteria, una per le [/color=#0000ff] quattro AA [/color] , una per la en el3/4,
puoi utilizzare la batteria en el 3 in dotazione indifferentemente sul corpo o sull mb10, quest'ultima soluzione pi� comoda se si possiede una sola batteria e non si vogliono montare le alcaline, consente di togliere agevolmente la batteria per ricaricarla e non di dover rimuovere ogni volta l'impugnatura.

Ora mi verrebbe una domanda... come si comporta con quattro AA ricaricabili ? raggiunge gli 8 fps teorici o rimane a 6 come nel caso della en el3 ?

(questo in quanto le ricaricabili sono di solito 1.2 volt invece che 1.5... ? )

ciao

Andrea


Veramente sono 8 le batterie da inserire nell'adattatore

QUOTE(bart1972 @ Jan 20 2009, 08:49 PM) *
Domanda.. qualcuno ha riscontro (visto i costi della en el4 direi che per ora sto calmino) dell'utilizzo delle AA al litio invece che quelle alcaline ? (mi pare le produca la E....zer..smile.gif costano il doppio rispetto alle alcaline, occorrerebbe vedere quanto durano.

Poi c'� sempre da valutare la prestazione delle ricaricabili, almeno quelle ad alto amperaggio, certo non si puo' pretendere la luna, ma sarebbe comunque una riserva di energia aggiuntiva, e comunque economica rispetto alle batterie non ricaricabili.
ciao

Andrea



QUOTE(frinz @ Jan 20 2009, 09:11 PM) *
varie prove effettuate, non si va oltre i 100 120 scatti, soprattutto se mitragli
purtroppo, se hai bisogno di + autonomia devi usare le en el 3 o 4 con relativi accessori


Mi piace fotografare la pallavolo, lo faccio per puro diletto, usando 8 ricaricabili da 2700 MAH vado ben oltre i 1500 scatti con raffiche frequenti.

ciao,
Franco
frinz
QUOTE(monteoro @ Jan 23 2009, 01:27 PM) *
Mi piace fotografare la pallavolo, lo faccio per puro diletto, usando 8 ricaricabili da 2700 MAH vado ben oltre i 1500 scatti con raffiche frequenti.

ciao,
Franco

bh�, sei uno dei pochi, tutti quelli che ho incrociato non andavano oltre i numeri che ti ho dato...dacci qualche informazione in pi�, allora...
marcoxx
QUOTE(M_B @ Jan 19 2009, 07:42 PM) *
Dubbio sciolto, spero:
puoi utilizzare la batteria indipendentemente o via macchina o via MB-D10:
il controllo in verticale e' eccezionale rolleyes.gif ----------

Scusate ma a cosa serve questo MB verticale.Non lo posseggo e non conosco le sue proprieta'.A livello di foto seppur in verticale che vantaggi si hanno?Non occorre piu' ruotare la macchina? rolleyes.gif grazie.gif Marco
rrechi
QUOTE(marcoxx @ Jan 24 2009, 09:26 PM) *
Scusate ma a cosa serve questo MB verticale.Non lo posseggo e non conosco le sue proprieta'.A livello di foto seppur in verticale che vantaggi si hanno?Non occorre piu' ruotare la macchina? rolleyes.gif grazie.gif Marco

La fotocamera la devi ovviamente ruotare, ma hai una impugnatura, i pulsanti principali e le ghiere duplicati e a portata di mano e nella stessa posizione che hai quando sei in orizzontale.

Oltre a questo la macchina � pi� bilanciata soprattutto con le ottiche lunghe e pesanti.

Non so se sono stato molto chiaro, spero di SI.

Ciao
rolleyes.gif
marcoxx
QUOTE(rrechi @ Jan 24 2009, 09:45 PM) *
La fotocamera la devi ovviamente ruotare, ma hai una impugnatura, i pulsanti principali e le ghiere duplicati e a portata di mano e nella stessa posizione che hai quando sei in orizzontale.

Oltre a questo la macchina � pi� bilanciata soprattutto con le ottiche lunghe e pesanti.

Non so se sono stato molto chiaro, spero di SI.

Ciao
rolleyes.gif

Chiarissimo!Immagino che ogni macchina abbia il suo tipo.Costano molto?
rrechi
QUOTE(marcoxx @ Jan 24 2009, 10:31 PM) *
Chiarissimo!Immagino che ogni macchina abbia il suo tipo.Costano molto?

Si � cos�, ad esempio il MB-D10 � montabile sulla D300 e sulla D700.

Costo abbastanza elevato circa 250-300 caff�, a parte la promozione in corso e che scade il 31.01.2009 che ti regala l'impugnatura se acquisti una D300/D700.

Ciao

Marco Senn
QUOTE(rrechi @ Jan 24 2009, 10:52 PM) *
Costo abbastanza elevato circa 250-300 caff�, a parte la promozione in corso e che scade il 31.01.2009 che ti regala l'impugnatura se acquisti una D300/D700.

L'hanno prorogata? Era fino al 25, ossia domani (che � anche domenica... ma le guardano le date?)
rrechi
QUOTE(sennmarco @ Jan 24 2009, 11:22 PM) *
L'hanno prorogata? Era fino al 25, ossia domani (che � anche domenica... ma le guardano le date?)

Si, fino a fine gennaio ==> guarda anche tu sul box della promozione.

Ciao
F104ASA
QUOTE(palmi @ Jan 22 2009, 09:49 PM) *
io ho acquistato la d300 il 17 12 2008 ed l'ho registrata il 22 12 2008 , ho gi� sollecitato con 2 mail ma ad oggi NULLA , niente MB10
non � possibile che chi lo abbia acquistato in gennaio lo abbia gi� ricevuto .......
telefonate ma a chi? al 199..... ???? se qualcuno ha una dritta me lo faccia sapere
grazie ciao.

beh....presa il 10/1 e registrata il giorno dopo.....telefonato una settimana fa e mi hanno detto tutto ok.....un paio di settimane e mi arriva (speriamo).....
p.s.: telefona alla Nital...trovi il numero su Nital.it------contatti
palmi
QUOTE(F104ASA @ Jan 25 2009, 03:42 PM) *
beh....presa il 10/1 e registrata il giorno dopo.....telefonato una settimana fa e mi hanno detto tutto ok.....un paio di settimane e mi arriva (speriamo).....
p.s.: telefona alla Nital...trovi il numero su Nital.it------contatti


ho telefonato e.... telefono.gif
anche a me hanno detto tutto ok ...... un paio di settimane e mi arriva (speriamo)
14 minuti di attesa al nr 199.....

grazie.gif
ciao
bart1972
QUOTE(monteoro @ Jan 23 2009, 01:27 PM) *
Veramente sono 8 le batterie da inserire nell'adattatore
Mi piace fotografare la pallavolo, lo faccio per puro diletto, usando 8 ricaricabili da 2700 MAH vado ben oltre i 1500 scatti con raffiche frequenti.

ciao,
Franco


Grazie Franco, hai ragione, io non vado d'accordo coi numeri, nemmeno con quelli pi� elementari ohmy.gif in effetti nell ' apposito adattatore sono previsti 4 alloggiamenti nella parte superiore e , simmetricamente, 4 sotto, quindi .. 8.

Se stanno cos� come anche tu riporti le cose direi che l'utilizzo delle ricaricabili sia davvero una buona opzione, mentre l'utilizzo stabile di alcaline usa e getta mi pare assolutamente da evitare, se si usa tanto la raffica si arriverebbe ben presto a spendere pi� in alcaline che per tutto il kit en el4...

Ti chiederei che marche usi, anche se non so se si possa..dire (anche se qualcuno i .. nomi li ha gi� fatti smile.gif..

mi viene anche da chiedermi se, visto come scriveva altri (nippo forse) che l'amperaggio a volte non dice tutto circa l'efficienza dei vari prodotti in circolazione, se centri qualcosa anche il caricabatterie... solitamente , per quanto ne so, una carica veloce riduce per� anche la durata delle batterie sia in termini di singola carica che di vita (io uso un "vecchio bagaglio che ci mette una vita a ricaricare set di 2400 mAh)... ma qui mi fermo, la butto l� a chi magari ne sa qualcosa di pi�.


ciao

Andrea
bart1972
QUOTE(monteoro @ Jan 23 2009, 01:27 PM) *
Veramente sono 8 le batterie da inserire nell'adattatore
Mi piace fotografare la pallavolo, lo faccio per puro diletto, usando 8 ricaricabili da 2700 MAH vado ben oltre i 1500 scatti con raffiche frequenti.

ciao,
Franco



hai ragione Franco, e ti ringrazio per aver corretto lo svarione, vorrei mai che qualcuno si mettesse a provare l' mB D10 con quattro pile per poi lamentarsi che non funziona bene.. smile.gif, sono 4 sopra, e 4 sotto, chiedo scusa, sono un disastro con i numeri, anche quelli elementari, e la stanchezza imperversa.
1500 scatti sono comunque una autonomia di tutto rispetto, con raffiche incluse, a questo punto l'opzione AA ricaricabili mi pare diventi interessante, mentre mi sembra proprio da scartare quella delle alcaline, se non in casi di emergenza. (usarle sistematicamente in un utilizzo frequente in scatto continuo vorrebbe dire spendere in alcaline pi� di un kit en el4 nel giro di pochi mesi rolleyes.gif )

Poi sulle marche... immagino che andare su quelle "note" si vada sul sicuro, spero, anche se pare interessante anche l'opzione Uniross , come suggerito da Nippo, tanto per rimanere in casa Nital (e le trovo anche all'iper qui vicino..).


ciao e grazie per il contributo.


Andrea
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.