Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sergioiava
Ho cercato di impostare il Mio Men� della D 300 e mi sembra di aver capito che questo Men� ha la precedenza sugli altri, nel senso che se lo imposto poi queste diventano le impostazioni standard. A questo punto non mi pare che sia cos� utile perch� se volessi cambiare impostazioni dovrei sempre modificarle dagli altri men�. O sbaglio? Voi cosa ne pensate ? A me pare che sia pi� comodo inserire dei menu di ripresa (esempio B ritratti) e dei menu di personalizzazione ( esempio B banco menu ritratti) e poi andarli a selezionare di volta in volta.
nippokid (was here)
Ciao,
non riesco a capire cosa intendi hmmm.gif ...priorit�? ...standard? hmmm.gif

Il "my men�" � solo una scorciatoia con le impostazioni che crediamo pi� utile tenere raggruppate.

Ogni modifica fatta nel "my men�" � esattamente come se la facessi nel banco (ripresa o personalizzazione) corrispondente ed attivo.

Questo non sostituisce in alcun modo l'utilit� di impostare 4 banchi di ripresa da miscelare con altrettanti banchi di personalizzazione.
Semplicemente per modificare una voce del banco attivo, senza ricordarne la posizione esatta, non dovr� andare a scorrere 723 voci, ma solo le 5, 10 o 15 replicate nel "my men�" (sempre che la voce da modificare sia stata inserita nel "my men�", naturalmente..).

hmmm.gif

bye.

sergioiava
Ciao. Thanks. Ora � tutto pi� chiaro. Nel "Mio Men�" ci metto cosa voglio degli altri menu e poi lo modifico a piacimento. Ovviamente una volta riempito il Mio men� quello sar� di riferimento nel senso che la macchina "lavora" su quello. Grazie della risposta e della pazienza.
sergioiava
Grazie molto. npdk ora si che ho capito. Ho fatto delle prove ed effettivamente � utilissimo. Alcune volte ci vuole veramente poco..... grazie ancora. Buona serata.
nippokid (was here)
Si...in realt� continuo a non capire le distinzioni che fai...quando dici che sar� di riferimento e la macchina lavora su quello... ma forse � solo un piccolo fraintendimento...

Per capirsi (forse) meglio:

Banco ripresa A, ISO 400. Gli ISO li andr� a modificare indipendentemente dal men� ripresa, dal "my men�" e dalla combinazione tasto+ghiera. Ognuna delle modifiche sar� "riconosciuta" da tutti i men�, contestualmente.

Cambio banco ripresa > B. L'impostazione ISO sar� l'ultima impostazione utilizzata con l'uso del banco "B". E allo stesso modo sar� modificabile attraverso il "my men�", il men� ripresa o il tasto+ghiera, indipendentemente.

Magari ci eravamo gi� capiti, ma tant'�...

bye.

P.S. In risposta al titolo: COMODISSSIMO!! biggrin.gif



Oooops, non avevo letto l'ultimo rolleyes.gif ...buona serata a te. Pollice.gif

sergioiava
Forse andavo in confusione quando vedevo l'opzione scegli scheda di my men�. Io leggevo 2 opzioni e cio� my menu ed impostazioni recenti. Allora ero propenso a ritenere che potessi scegliere tra my menu oppure le impostazioni della macchina. Ora grazie a te mi sembra di aver capito. Scusa ma sono un p� tonto. unsure.gif eppure ho studiato!!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.