Ebbene ho ceduto alla tentazione ed ho acquistato la mia prima reflex digitale.
Ho cominciato con una reflex analogica, e poi sono passato ad una compatta digitale, (Nikon P4) e quindi ho fatto il gran salto nel digitale reflex con la nuovissima D90.
Il primo giorno che l'ho avuta per le mani ci ho fatto circa 400 scatti di prova - ho sperimemtato tutte le modalit�, priorit� di tempi o diaframmi, program e modi preimpostati, tutto abbastanza chiaro ed intuitivo - ma mi ha lasciato un po' perplesso la lettura (fondamentale per realizzare uno scatto corretto) dell'esposimetro nel mirino della fotocamera in modalit� manuale M.
A parte l'intuizione personale, non mi � chiaro come interpretarlo;�
Quando indica sotto/sovraesposizione? e di quanti step ?
Viene visualizzata una sorta di linea con delle tacche e un riferimento a 0 con un + ed un - a sinistra e destra a cui si affiancano delle freccente... e delle tacche che compaiono e scompaiono a seconda dei tempi o diaframmi impostati...
Credo di intuire che la corretta esposizione si abbia quando tutte le tacche sono spente e rimane visibile solo lo 0 centrale, ma vorrei trovare conferma di ci� ...
Francesco
�