Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
masto
Salve, ho una D50 con 105AFD con cui mi diletto a fare macro a fiori e insetti, a mano libera usando l'SB400 collegato con cavo SC17 (montato su una staffa o pi� spesso sorretto con la mano sinistra per posizionarlo in modo pi� interessante); vorrei usare insieme anche l'SB24, naturalmente con esposizione manuale, e vorrei sapere se acquistando un cavo SC26 per collegare l'SB24 allo zoccolo dell'SC17 su cui si trova l'SB400 riuscirei a far scattare entrambi i flash: il comando di attivazione dei prelampi dovrebbe essere riconosciuto solo dall'SB400, mentre quello di comando per l'esposizione dovrebbe arrivare a entrambi i flash.
E se funzionasse, potrei pensare in seguito di prendere anche una slitta AS10 e un nuovo flash (SB600 rolleyes.gif ) per avere due flash controllati in TTL, con la possibilit� di un terzo flash manuale come luce di effetto, in attesa di potermi permettere un corpo che mi consenta il controllo CLS (D300 texano.gif )

Ringrazio chi potr� aiutarmi,
ciao Massimo

(p.s. qualcuno ha usato a mano libera la staffa MEDICAL CLOSE UP SCORPION? sembra interessante per usare pi� flash mantenedo un baricentro equilibrato)
nonnoGG
Niente cavi per il sistema multiflash compatibile CLS, men che meno impieghi misti (SB-400 + SB-24).

Per avere due o pi� flash (slave) controllati dal camera-flash della D300 occorrono uno o pi� SB-200, SB-600, SB-800, SB-900.

La staffa a cui ti riferisci nasce per l'impiego dei flash SB-200.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
masto
Forse non mi sono spiegato bene, attualmente non mi posso permettere un sistema CLS, vorrei sfruttare al meglio quello che ho e avendo la D50 posso solo usare connessioni con cavi; con l'SC17 posso usare lsSb400 in iTTL o l'Sb24 in manuale o in automatismo A con fotocellula (oltre a naturalmente in TTL su reflex a pellicola e su Fuji S2);
su Nikonusa ho trovato che
"TTL Multi-Flash Sync Cord SC-26/SC-27 connects TTL flash units to each other through the TTL Remote Cord SC-28/SC-29 for multi-flash operation (i-TTL/D-TTL operation is not possible)"
e questo mi esclude un eventuale uso multiflash in iTTL con un secondo flash collegato come avevo sperato;
ma se io all'Sc17 con sopra l'Sb400 collego l'Sb24 tramite l'Sc-26 usando le prese per il multiflash di cui sono dotati cosa succede? se invece dell'Sb400 uso un qualsiasi flash manuale mi funzionano entrambi in manuale, ma con L'sb400? non dovrebbero scattare tutti e due? o la presenza del secondo flash mi inibisce il funzionamento del primo?

(p.s. con la staffa scorpion non � solo per l'R200, vedi Staffa scorpion e Sb400)
nonnoGG
Qualsiasi flash connesso via cavo in derivazione al flash principale, in particolare al "nostro" SB-400, � come se non ci fosse: non lampeggia nemmeno se gli dai delle martellate in testa.

Puoi risparmiarti la spesa del cavetto (tripolare) per il collegamento multiflash: l'ho testato a lungo, anche infilandomi dentro i connettori, ma alla fine ho desistito di fronte all'evidenza.

Mi spiace per l'equivoco sulla staffa, scaturito dal fatto che non � possibile utilizzare in alcun modo pi� di un SB-400 simultaneamente, tant'� che l'eXperience specifica "[...cut...] il modello SB-400 che andr� per� governato con le estensioni cavo Nikon".

Le inibizioni sono gestite tramite il colloquio seriale che avviene tramite la coppia di contatti lato oculare, di cui uno risulta conesso tramite il cavetto multiflash.

Il sistema multiflash TTL tradizionale o D-TTL via cavo � gestito da un sistema misto (digitale e analogico) di scambio dati e segnali, comprensibile ma non "valicabile".

Il flash SB-400 � gestito da un firmware che si integra con quello della fotocamera, tant'� che non si riesce a far scattare il lampo nemmeno cortocircuitando i contatti caldi.

Ti auguro comunque di superare le barriere di fronte alle quali mi sono arreso, dotandomi di tre SB-800 con i quali convivo felicemente. rolleyes.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
masto
Ti ringrazio per la risposta veramente completa e esauriente, ora ho le idee pi� chiare; fino a che non riuscir� a crearmi un sistema pi� completo, e per far questo ritengo pi� conveniente passare a un corpo con controllo dei flash, continuer� a usare l'Sb400 da solo, curandone la qualit� della luce (ammorbidendola con un coperchietto di una scatola di diapositive per diffusore e un tronco di piramide fatto col coperchio di una scatola d'alluminio smile.gif ).
Per me il sistema ideale sarebbe formato da due flash (oltre quello della macchina usato per schiarire le ombre) e riterrei perfettamente idonei due Sb600; peccato che l'Sb400 non si possa integrare in nessun modo, � veramente un bijou, comodo da usare piccolo com'� e con una potenza adeguata a molte situazioni; credo proprio che anche quando avr� qualcosa di superiore continuer� a portarmelo sempre dietro...
Potrei pensare a una D80, si trovano a prezzi molto interessanti, ma non lo ritengo un grosso miglioramento di qualit�, e poi sono ormai abituato a avere una sensibilit� minima di 200 ISO;
...inoltre vorrei ricominciare a usare alcuni obiettivi Ai che ho... e s� la pi� indicata per me � la D300, chiss� se riuscir� a comprarmela prima dell'estate unsure.gif

Ciao e grazie.gif
nonnoGG
Per il bijoux SB-400 (che adoro...) ho acquistato on-line un diffusore "a cappuccio" semplicemente spettacolare (STO-FEN Omni-bounce), che consente anche di ruotare la parabolina.

A suo tempo acquistai la D80 per il tuo stesso problema: un punto luce in pi� e la possibilit� di pilotare due gruppi di flash slave, il syncro veloce FB etc...

Il sistema CLS � contagioso e dispendioso: � utile nei matrimoni, ma rischia di causare divorzi. biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: inutile rammentare che il camera-flash della D50 non ha l'opzione commander. wink.gif
Paolo66
QUOTE(nonnoGG @ Jan 21 2009, 12:03 AM) *
Per il bijoux SB-400 (che adoro...) ho acquistato on-line un diffusore .....


blink.gif

Nonno!

...Tu che "acquisti" un diffusore?!?

....dopo aver creato una setta di autocostruttori di duiffusori?!?

Conservo ancora gelosamente in stampato in bacheca il tuo famossisimo post sulll'autocostruzione!!!!


messicano.gif
masto
QUOTE(Paolo66 @ Jan 23 2009, 03:49 PM) *
blink.gif

Nonno!

...Tu che "acquisti" un diffusore?!?

....dopo aver creato una setta di autocostruttori di duiffusori?!?

Conservo ancora gelosamente in stampato in bacheca il tuo famossisimo post sulll'autocostruzione!!!!


messicano.gif



...e dopo che mi sono costruito un diffusore col coperchietto di una scatola di diapositive e un riflettore con un coperchio d'alluminio seguendo le sue indicazioni ha anche convinto me a ordinarlo, mi arriva la prossima settimana!

wink.gif
nonnoGG
QUOTE(Paolo66 @ Jan 23 2009, 03:49 PM) *
blink.gif

Nonno!

...Tu che "acquisti" un diffusore?!?

....dopo aver creato una setta di autocostruttori di duiffusori?!?

Conservo ancora gelosamente in stampato in bacheca il tuo famossisimo post sulll'autocostruzione!!!!
messicano.gif



QUOTE(masto @ Jan 24 2009, 11:58 AM) *
...e dopo che mi sono costruito un diffusore col coperchietto di una scatola di diapositive e un riflettore con un coperchio d'alluminio seguendo le sue indicazioni ha anche convinto me a ordinarlo, mi arriva la prossima settimana!

wink.gif


Che altro potevo fare? Babbo Natale e la Befana hanno fatto una colletta e mi hanno fatto avere una "bustarella" con 14 euro! biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.