Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
castorino
Approfittando del tempo inclemente ho realizzato questa piccola prova, forse � servita solo a me per passare il tempo, per� non si sa mai, aggiungo che la foto intera � stata ovviamente ridotta,� stato scelto quello della D3x ma l'altro era quasi identico, i due crop sono tratti da particolari al 100% la conversione � stata eseguta con Capture NX2(l'unico al momento che converta i file della D3x) senza eseguire nessuna modifica, IPB Immagine Ingrandimento full detail : 231.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 568 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 541.4 KB
Ciao
studioraffaello
magari se ci spieghi che hai fatto.........
Gufopica
QUOTE(studioraffaello @ Jan 20 2009, 03:33 PM) *
magari se ci spieghi che hai fatto.........





esatto.. studioraffaello..
hmmm.gif
giannizadra
QUOTE(castorino @ Jan 20 2009, 03:24 PM) *
la conversione � stata eseguta con Capture NX2(l'unico al momento che converta i file della D3x)


Anche CaptureOne 4.6 apre, modifica e converte i file della D3x (molto velocemente, peraltro).
Per il resto, sono alquanto curioso anch'io.
Dati di ripresa, settaggi, ISO... wink.gif
Ciao !
castorino
Scusate ma credevo fosse chiaro! Ho fotografato lo stesso soggetto con la stessa illuminazione e la stessa ottica alla stessa distanza prima con la D3 e poi con la D3x, a questo punto ho ridotto la foto intera per mostrare l'insieme poi ho croppato i due file D3 e D3x al 100% , tutto qui, cosa non si capisce?I dati sono nel file Exif, comunque entrambe le fotocamere a 200ISO visto che D3 non va a100 Obiettivo 60mm AF-s Micro f11 2 Flash in CLS, ciao
giannizadra
QUOTE(castorino @ Jan 20 2009, 03:48 PM) *
cosa non si capisce? Ciao


Quello che ti ho chiesto sopra... wink.gif
Ciao
rolubich
Sarebbe interessante vedere il particolare della foto fatta can la D3x ma ridotto alle dimensioni della D3 usando un sistema neutro, cio� che non aggiunge o toglie nitidezza (ad esembio bicubic di photoshop) per verificare se si ha guadagno in nitidezza oppure no.

Grazie
studioraffaello
QUOTE(castorino @ Jan 20 2009, 03:48 PM) *
Scusate ma credevo fosse chiaro! Ho fotografato lo stesso soggetto con la stessa illuminazione e la stessa ottica alla stessa distanza prima con la D3 e poi con la D3x, a questo punto ho ridotto la foto intera per mostrare l'insieme poi ho croppato i due file D3 e D3x al 100% , tutto qui, cosa non si capisce?I dati sono nel file Exif, comunque entrambe le fotocamere a 200ISO visto che D3 non va a100 Obiettivo 60mm AF-s Micro f11 2 Flash in CLS, ciao

non ci sono i dati exif e non si apre l'immagine-....tutto qui per il resto va tutto benissimo
rolleyes.gif
castorino
Potrei postare un'immagine al 66% di ingrandimento piuttosto che al 100%, sarebbe la stessa cosa? E' certo comunque che la D3x serve solo se si devono eseguire maxi ingrandimenti o si pensa di dover poi croppare di pi�(caccia fotografica) Ciao
P.S. Grazie Gianni per la precisazione su Capture One, prima o poi dovr� decidermi a provarlo!
studioraffaello
QUOTE(castorino @ Jan 20 2009, 04:12 PM) *
Potrei postare un'immagine al 66% di ingrandimento piuttosto che al 100%, sarebbe la stessa cosa? E' certo comunque che la D3x serve solo se si devono eseguire maxi ingrandimenti o si pensa di dover poi croppare di pi�(caccia fotografica) Ciao
P.S. Grazie Gianni per la precisazione su Capture One, prima o poi dovr� decidermi a provarlo!

castorino con tanto affetto-.....ma ci fai o ci sei?
castorino
Da me, cliccando sulla foto si apre Clikon e da li si vedono tutti i dati, scusate, forse � un problema di computer, ciao
studioraffaello
come direbbe verdone.... m'arendo.....
rolubich
QUOTE(castorino @ Jan 20 2009, 04:12 PM) *
Potrei postare un'immagine al 66% di ingrandimento piuttosto che al 100%, sarebbe la stessa cosa?
E' certo comunque che la D3x serve solo se si devono eseguire maxi ingrandimenti o si pensa di dover poi croppare di pi�(caccia fotografica) Ciao


Se la riduci alle stesse dimensioni con un qualsiasi programma sarebbe meglio, vorrei vedere se il file della D3x risulta pi� nitido oppure no. E' proprio per verificare se tutti i pixel della D3x servono solo per stampe molto grandi o se danno qualcosa in pi� anche su formati non esagerati.
giannizadra
Ora vedo gli exif con clikon, dopo aver cliccato sull'immagine.
Non li vedo, invece, con Opanda aprendola "full detail".
castorino
QUOTE(studioraffaello @ Jan 20 2009, 04:19 PM) *
come direbbe verdone.... m'arendo.....


castorino con tanto affetto-.....ma ci fai o ci sei?
Francamente pi� dell'affetto preferirei un poco di rispetto o di comprensione visto che non era difficile trovare gli Exif leggendo quanto avevo scritto, ma se ancora si vogliono altre informazioni basta chiedere(educatamente per�!) Io invece non mi arrendo mai e se tu mi conoscessi capiresti anche perch�, ciao
Maicolaro
QUOTE(rolubich @ Jan 20 2009, 04:02 PM) *
Sarebbe interessante vedere il particolare della foto fatta can la D3x ma ridotto alle dimensioni della D3 usando un sistema neutro, cio� che non aggiunge o toglie nitidezza (ad esembio bicubic di photoshop) per verificare se si ha guadagno in nitidezza oppure no.


In questo modo la nitidezza dipenderebbe in maniera significativa dal programma che effettua l'interpolazione, non credo una prova simile abbia molto senso. Forse bisognerebbe stampare le due foto con lo stesso processo ed alle stesse dimensioni e valutare sulle stampe e non sul monitor.
Gli exif con PhotoMe sono leggibili e dicono che la distanza � di 1/2 metro, alla luce di questo per quello che vedo io la risoluzione e la nitidezza della D3x sono a livelli esagerati.

Un saluto
m.
Mauro Villa
QUOTE(studioraffaello @ Jan 20 2009, 04:14 PM) *
castorino con tanto affetto-.....ma ci fai o ci sei?


Onestamente non capisco il perch� di tanta acidit�, mangiato pesante? serve del digestivo?


Tornando al confronto e alle tue conclusioni Rino, la D3X serve in fotografia naturalistica perch� croppando con la D3 si perde troppo dettaglio cosa che non succede con la D3x, perlomeno il taglio e meno traumatico.
Nel mio caso ho preferito tenere la D300, certo con la D3x si ha un solo corpo ma dal costo non trascurabile.
Gentilmente, quando avrai occasione, potresti postare qualche foto (o anche un tuo parere mi v� benissimo) della D3x in campo naturalistico? grazie
castorino
Grazie Mauro, purtroppo le condizioni meteo e la mia innata pigrizia non mi hanno permesso sino ad ora di ottenere buoni risultati di foto "sul campo" appena avr� qualche risultato sar� mia cura condividerlo con gli amici del forum, anche perch� credo che sia utile dialogare ma qualche foto ogni tanto tutti dovrebbero postarla dry.gif , ciao
vvtyise@tin.it
il ragionamento sarebbe: grazie la maggior dettaglio, possibile con la D3x, posso croppare recuperrando il fattore DX che l'Fx, come la D3, non ha. E' cos�?
bergat@tiscali.it
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jan 21 2009, 09:30 AM) *
il ragionamento sarebbe: grazie la maggior dettaglio, possibile con la D3x, posso croppare recuperrando il fattore DX che l'Fx, come la D3, non ha. E' cos�?


Penso proprio che questo era l'obiettivo della dimostrazione di Castorino.
castorino
grazie.gif mi hai proprio letto nel pensiero dry.gif ciao
vvtyise@tin.it
mi accorgo sola ora di aver fatto due errori di grammatica nel mio scritto precedente! Ma, grammatica a parte, il concetto era quello. Ok.
castorino
Vai tranquillo, solo gli stupidi non sbagliano mai!!! dry.gif Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.