Possiedo una D40 con obiettivo 18-55, mi ci sono trovato molto bene, l'ho portata al mare, in montagna e in campagna. Non mi ha mai deluso e sono quasi sempre riuscito a fare ottime foto, ormai � passato un anno e ho scatto quasi 5000 foto, di cui almeno 2500 a paesaggi.
Il "quasi" � dovuto al fatto che mi servirebbe un flash molto migliore di quello base e un cavalletto per le foto notturne. Se poi le foto le voglio perfette mi servirebbe anche un obiettivo 55-200.
Ma a questo punto mi pongo una domanda. Non sarebbe meglio prendere una D90 e vendere la mia D40? Cavalletto e flash posso sempre comprarli in futuro, idem per l'obiettivo.
Oppure c'� la 3� Opzione: mi compro un obiettivo panoramico. Che c'entra? Ninete, ma mi attrae

Forse mi direte: Che aspetti? Vai con la D90! O almeno credo.

Ma ecco quali sono i rischi a cui andr� incontro: Neve, ghiaccio, fango, sabbia, acqua.
In parole povere sono frenato dal mio stile di utilizzo. La D40 � stata su



Per ora il mio sistema di imballaggio nello zaino � sempre riuscito a preservarla durante ruzzoloni ad alta velocit� sulla neve e la mia campagna di terrore casalinga ha garantito che la domestica non la faccia cadere dalla scrivania come avviene puntualmente per il telefono... ma non si pu� mai sapere. La D90 sar� altrettanto resistente?