Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lui Nicky
Salve a tutti, sono nuovo del forum.

Possiedo una D40 con obiettivo 18-55, mi ci sono trovato molto bene, l'ho portata al mare, in montagna e in campagna. Non mi ha mai deluso e sono quasi sempre riuscito a fare ottime foto, ormai � passato un anno e ho scatto quasi 5000 foto, di cui almeno 2500 a paesaggi.

Il "quasi" � dovuto al fatto che mi servirebbe un flash molto migliore di quello base e un cavalletto per le foto notturne. Se poi le foto le voglio perfette mi servirebbe anche un obiettivo 55-200.

Ma a questo punto mi pongo una domanda. Non sarebbe meglio prendere una D90 e vendere la mia D40? Cavalletto e flash posso sempre comprarli in futuro, idem per l'obiettivo.

Oppure c'� la 3� Opzione: mi compro un obiettivo panoramico. Che c'entra? Ninete, ma mi attrae texano.gif

Forse mi direte: Che aspetti? Vai con la D90! O almeno credo. hmmm.gif
Ma ecco quali sono i rischi a cui andr� incontro: Neve, ghiaccio, fango, sabbia, acqua.

In parole povere sono frenato dal mio stile di utilizzo. La D40 � stata su ph34r.gif snowboard, gommoni, barche, moto e macchine. � stata sfiorata dalla sabbia, Isola.gif dal ghiaccio e dalla neve, � stata nel mezzo di home party molto alcolici passando di mano in mano, messicano.gif ed anche a pochi decimetri dall'asfalto, fuori da tettucci e finestrini. Per ora � sopravvissuta senza riportare nessun danno.
Per ora il mio sistema di imballaggio nello zaino � sempre riuscito a preservarla durante ruzzoloni ad alta velocit� sulla neve e la mia campagna di terrore casalinga ha garantito che la domestica non la faccia cadere dalla scrivania come avviene puntualmente per il telefono... ma non si pu� mai sapere. La D90 sar� altrettanto resistente?
danardi
Direi di si.
Forse per� prendere una D90 e mettergli il 18-55 sarebbe un peccato.. o D90 con un ottica da kit un po' meglio (16-85, 18-70 o 18-200 a seconda delle necessit�) o cambi obiettivo e ti tieni la D40
Dr.Pat
hai espresso le tue chiare necessit� di un flash, di un cavalletto e di un 55-200vr, nonch� della tua soddisfazione riguardo il corpo. Quindi perch� dovresti comprare una d90? Corsa alla tecnologia?
giovanni1973
visto che ti trovi bene con la d40...non vedo i lmotivo di passare alla D90...sopratutto se non hai ottiche che rendano al meglio.....
Insomma amplia il tuo corredo con ottiche o quello che ti serve...la D90 o la sua erede credo possa aspettare.

giovanni.
Marco Senn
Se ti manca un grandangolo o un tele prendi quelli, magari un 12-24 usato o un 70-300VR. Andranno anche sulla D90 che prenderai pi� avanti, pagandola meno. Conta che la tua D40 se la vendi vale poco, la D90 la pagheresti a prezzo pieno. Se non ti stanno strette le prestazioni perch� cambiare?
_Lucky_
prima dici che ti trovi bene e sei soddisfatto della D40, poi dici che ti manca un flash potente, un cavalletto ed il 55-200, e fin qui' tutto ha un senso e fila......

poi dici "non sarebbe meglio vendere la D40 e prendere una D90 ?" ed a questo punto perdo il senso di quanto dici..... rolleyes.gif

cosa ti manca nella D40 che ti darebbe la D90 ? i filmati ? l'essere l'ultimo oggetto tecnologico appena uscito ? l'appagamento del bisogno di cambiare ?

se mi permetti, ti darei un consiglio spassionato: scatta tante belle foto con quello che hai e cerca di capire da solo quello di cui realmente hai bisogno......

buone foto
78Anto
QUOTE(Lui Nicky @ Jan 21 2009, 11:02 AM) *
Salve a tutti, sono nuovo del forum.

Possiedo una D40 con obiettivo 18-55, mi ci sono trovato molto bene, l'ho portata al mare, in montagna e in campagna. Non mi ha mai deluso e sono quasi sempre riuscito a fare ottime foto, ormai � passato un anno e ho scatto quasi 5000 foto, di cui almeno 2500 a paesaggi.

Il "quasi" � dovuto al fatto che mi servirebbe un flash molto migliore di quello base e un cavalletto per le foto notturne. Se poi le foto le voglio perfette mi servirebbe anche un obiettivo 55-200.

-Fin qui e chiaro che la D40 ti soddisfa ma la lente ti va stretta-

Ma a questo punto mi pongo una domanda. Non sarebbe meglio prendere una D90 e vendere la mia D40? Cavalletto e flash posso sempre comprarli in futuro, idem per l'obiettivo.

-Qui dici che la D40 ti va stretta ma la lente ti soddisfa-

Oppure c'� la 3� Opzione: mi compro un obiettivo panoramico. Che c'entra? Ninete, ma mi attrae texano.gif

-Qui mi sono perso hmmm.gif


Ti propongo un'alternativa se non ti interessa l'ultima uscita di casa NIKON D90

Vendi la D40 solo corpo

ti prendi la D80 solo corpo nuova (si trova a 500euro e anche meno) poi se trovi usato

"sicuro" buono per te

70-300 VR usato (difficile trovarlo ma non impossibile)

o meglio ancora un 80-200 f2.8 1' versione

E per il flash e il cavalletto lo prendi in futuro

Questo e quello che farei se fossi nella tua situazione

Ciao

Antonio
omysan
ti parlo da D40ista come te da poco meno di un anno...

a ottobre mi sono preso il flash sb600 usato ( tutto un altro mondo)
a dicemnbre ho dato dentro il 18-55 e mi sono preso il 18-70 tutto un altro mondo
a febbraio mi faccio 70-300VR e cavalletto
e intanto cerco un tamron 90macro usato

e a dicembre ho intenzione di prendere il secondo corpo ( al 99% D300)

mio consiglio??? vai di attrezzature e ottiche... ti apriranno nuove strade, per il corpo c'� sempre tempo..
Lui Nicky
Prima di tutto vi ringrazio per le numerose risposte! grazie.gif
Mi scuso, ma non ho molto tempo per rispondere, quindi eviter� risposte doppie a domande o consigli simili, in caso continuer� la risposta la prossima volta.

@ danardi: Comprare un ottica � molto pi� economico rispetto ad un corpo come la D90, quindi pensavo di fare una cosa del genere:
Visto che ora ho la disponibilit� potrei prendere la D90 per poi prendere l'ottica appena si rimpinguano i fondi fotografia.
Mi hanno consigliato un 55-200 che potrei integrare con il 18-55, ma visto il mio utilizzo "selvaggio" vorrei evitare di dover cambiare obiettivo mentre sto in spiaggia, sulla neve o in una jeep fangosa... quindi opter� per un 16 o 18-100 o pi�.
Seguiranno cavalletto e flash con pi� calma.

@ Dr.Pat: Fino ad ora la D40 ha dato ottimi risultati, ma si pu� fare di pi� laugh.gif le migliorie tra una D40 e una D90 mi sembrano molte, perlomeno sulla carta. Basterebbero a convincermi il doppio dei Pixel, mi piace ingrandire le foto e ritagliare dettagli, il sistema di rimozione della polvere che er come la uso io � un miracolo che non ce ne sia un barile e poi il D Movie... ammetto che fare un filmino ogni 1000 foto non mi dispiacerebbe. biggrin.gif
In pi� spesso quando ho il focus in automatico essendo a sole 3 aree mi limita non poco, specialmente se faccio foto in movimento a soggetti in movimento su paesaggi monocromatici. forse � un problema risolvibile, ma fino ad ora non ci sono riuscito biggrin.gif

@ 78Anto: Anche io ho pensato di sostituire la D40 con la D80, ma sarebbe unicamente una scelta a scopo economico, piuttosto preferisco prendere un pezzo alla volta, ma che mi appaghi veramente, o perch� migliora ci� che ho e con cui mi sono trovato bene, o perch� mi da una nuova base da cui partire con innumerevoli nuove opzioni da scoprire.

@ omysan: Anche tu non hai torto, prima migliorare e poi prendere il "pezzo grosso", ma ci� mi riporta alla risposta a danardi.
dario205
Uhmmm dalla tua risposta sembrerebbe che hai gi� deciso per la d90 e cerchi conferme... il miglioramento ce l'hai eccome, anche se io sinceramente avrei prima provato a "upgradare" la d40... un flash esterno fa davvero tanto, un buon teleobiettivo non ne parliamo e il cavalletto ti permette oltre alle foto notturne tutta una serie di opzioni fotografiche in pi�, ovvero lo sfruttare i tempi lunghi per ottenere effetti creativi che prima non potevi realizzare e cos� via...

Il mio consiglio in definitiva � questo: se il lato economico non � un problema allora prendi pure la d90 ma con una buona ottica in kit e sicuramente non ti pentirai della scelta, invece se comprarla richiede uno sforzo tale da dovertela tenere con il 18-55 per un bel pezzo... bh� credo che a questo punto converrebbe acquistare un favoloso 16-85, che ti farebbe guadagnare pi� grandangolo e un bel p� di tele... senza contare la qualit� ottica notevolmente migliore wink.gif
Lui Nicky
Grazie per la risposta smile.gif

Prendere prima gli "accessori" � la prima cosa che mi � venuta in mente, ma poi ho paura che per passare alla D90 debba passare troppo tempo, e soprattutto la spesa di cavalletto, flash, obiettivo e zaino -non ne ho uno per portarmi in giro tutto ci� in sicurezza- mi costerebbero una bella somma, di sicuro pi� di una D80.
Piuttosto preferisco aspettare a comprare la D90 e risparmiare per comprarla con un buon obiettivo... Lampadina.gif Si, mi sa che � la cosa pi� sensata. laugh.gif
In questa direzione cosa mi consigliate? Un buon rapporto qualit� prezzo quale potrebbe essere?

E ecco un'altra domanda: Credete che debba vendere la mia D40 o tenermela? Credo di esserci abbastanza affezionato, e poi potrebbe sempre essere utile nelle situazioni estreme, dove � meglio non avere una D90 in mano... hmmm.gif


mko61
Beh sar� una voce controcorrente - ogni tanto non ci sta male no? - per� la mia esperienza personale � questa:

piccolo upgrade del corpo macchina ( da 6 a 10 mp) a parit� di obbiettivi = grandi miglioramenti (il precedente evidentemente non sfruttava tutte le potenzialit� delle ottiche)

il "povero" 18-55, pur non molto luminoso, � capace di eccellenti prestazioni ed in condizioni di luce diurna, diciamo scattando con f8/11, � a livello di ottiche molto pi� costose e pu� dire la sua anche sulla D90

poi tutto � da correlare a quanto puoi spendere, una lente da mille euro � certamente meglio di una da 150 ...
dario205
QUOTE(Lui Nicky @ Jan 22 2009, 08:57 AM) *
E ecco un'altra domanda: Credete che debba vendere la mia D40 o tenermela? Credo di esserci abbastanza affezionato, e poi potrebbe sempre essere utile nelle situazioni estreme, dove � meglio non avere una D90 in mano... hmmm.gif


Io ti consiglierei di tenerla, la d40 � venduta nuova a prezzi davvero bassi, se la vendi ci realizzeresti sicuramente meno di quel che vale, usala magari per le situazioni estreme dato che si � sempre comportata bene in quei casi wink.gif
Marco Senn
Io prima di prendere la D300 (ieri) ho preso nell'ordine, e aggiunto alla mia D50 + 18-70, 70-300VR, SB800, Manfrotto 190, 50/1.8, 105af-d, 12-24/4, 24-85/2.8-4, 2 SB200 e ragionavo su un bighiera... quindi la mia opinione � chiara direi wink.gif .
La tua se riesci a venderla vendila. Conta per� che si trova nuova a meno di 300� con l'ottica.
omysan
stando a quanto dici allora a mio avviso ti conviene

tenerti la D40 e montarci un 16-85 o un 18-200 (in modo da fare foto in ogni situazione)
e quando raccimoli i soldi dai dentro la D40 e ti prendi la D90

aspettare per prendersi tutto dopo per me � una privazione inutile...
mentre se fai come ho appena detto scatti semrpe foto e la D90 intanto si deprezza...

andando OT quoto in toto quanto detto da dario205 una d40 con un tutto fare montato � portabile sempre ed � un ottiimo secondo corpo visto la sua compattezza e il suo peso
marco.pesa
Prenditi l'attezzatura che ti serve e della quale senti il bisogno, cambiando corpo ti serviranno sempre...
Come met� del prezzo del solo corpo della D90 ti prendi tutto quello che ti serve...
Davide Ciardy
cambiare una macchina dopo sole 5000 foto mi sembra sprecato come ti hanno suggerito tieni la d40
e dai la precedenza ad obiettivi, accessori ecc..........
giovanni1973
QUOTE(mko61 @ Jan 22 2009, 08:59 AM) *
il "povero" 18-55, pur non molto luminoso, � capace di eccellenti prestazioni ed in condizioni di luce diurna, diciamo scattando con f8/11, � a livello di ottiche molto pi� costose e pu� dire la sua anche sulla D90


Il punto � propio questo...mettendo il 18 55...che sar� anche onesto...ma � solo quello...sulla d90...non vedo risulti molto migliori....sopratutto che il sensore della d90...per tirare fuori il meglio deve avere ottiche degne almeno di questo nome.....

Si otterebbero migliori risultati attancando alla d40 e al suo sensore da "soli" 6Mp.......un ottica migliore....

Sicuramente sbaglier� io per� la penso cos�..
Buone foto

Giovanni.



Lui Nicky
Beh mi avete fatto ragionare... in ogni caso le 5000 foto sono solo quelle che non ho cancellato, con le foto di prova, di sperimentazione e quelle che non mi sono piaciute sar� arrivato alle 100'000! No sto scherzando, ma ne ho scattate molte, fino a che non venivano fuori come volevo. smile.gif O perlomeno io le ho percepite come molte, visto che prima della D40 nella mia vita avr� fatto 1000 foto al massimo.

Tornando seri, intanto prendo obiettivo e cavalletto.
Stavo pensando che fra poco partir� per la montagna e mi piacerebbe fare un bel po' di foto, anche ai miei amici, il problema � che sugli sci ci vogliono buoni scatti alla primissima botta, una volta scesi non si risale facilmente, la velocit� � elevata, in pi� i colori sono solo due, azzurro e/o bianco laugh.gif qualche volta anche verde e roccia, ma in genere non in prevalenza.

Mi serve un 18 o 24 + calcolate che il mio 18-55 andava bene solo per le foto ravvicinate, al massimo 20 o 25 metri. Mi servirebbe un obiettivo in grado di coglierci bene dai 5 ai 100 metri, cosa mi consigliate e quanto approssimativamente andrei a spendere?
Quali filtri potrei sperimentare sulla neve?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.