Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
StileLibero86
Salve a tutti,premetto che uso la mia D80 prevalentemente nel fine settimana per motivi di tempo libero, mi chiedevo se una volta rimessa nello zainetto bello foderato nell'attesa di riusarla il fine settimana sucessivo,bisogna anche togliere la batteria per evitare che si rovini sia lei che la macchina?? nel manuale parla di agire in questo senso solo se i tempi sono più prolungati...ma mi è capitato anche di non usarla per una settimana e e mezzo di fila e naturalmente quando l'ho riaccesa la batteria era quasi scarica! Voi che dite??? Ho cmq un'altra batteria di riserva sempre bella carica a portata di mano...grazie mille in anticipo
saluti
antrossi
Ciao,
personalmente la tolgo sempre. E' una abitudine che ho per tutte le cose che uso con meno frequenza. A me capita di non usarla anche per più settimane Fulmine.gif . Sicuramente tenerla dentro la fa scaricare più rapidamente. Comunque lasciarla inserita per tempi anche un pò più lunghi di una settimana non comporta problemi particolari.
Franco_
Io non ho mai tolto le batterie dalle mie fotocamere digitali.
Ho iniziato a comportarmi così 4 anni fa con la D70 e sto proseguendo con D80 e D300, anche per periodi di inattività dell'ordine di uno-due mesi. Piuttosto è importante che la fotocamera sia riposta in ambiente asciutto e lontana da fonti di calore (come ad esempio i termosifoni).
maurizioricceri
sono concorde con il buon franco, anche io non tolgo mai le batterie dalle macchine, e qualcuna rimane inattiva anche per mesi.
Antonio Canetti
Grazie ai progettisti le batterie in questione sono proprio blindate e non come le classiche pile a stilo che c'e rischio che sbrodano, chiarito questo è invece conviene lasciare le batterie in macchina per tenere in memoria alcuni settaggi che altrimenti andrebbero persi costringendo a risettare le varie impostazioni decise da noi e non da defualt.

Antonio
lucio22
Se non pensi di usare la macchina per 2 o più mesi forse è meglio toglierla, ma troverai tutto il menù resettato.
Se leggi il manuale puoi notare che la batteria tiene carica un altra batteria tampone che serve a tenere memorizzati i settaggi, come ha specificato Antonio.
Le batterie a ioni di litio sono sicure,inoltre hanno dei chip di controllo per sovraccarichi e altre sistemi di protezione.
StileLibero86
si si il manuale l'avevo letto ma si sa...per certe cose è meglio sentire i pareri dati più dall'esperienza diretta e infatti ho avuto conferma di ciò che già pensavo grazie ai vostri consigli! Mi sorge però un'altro dubbio...dal momento che a breve mi procurerò l'impugnatura MB-D80 e visto che è dotata di 2 alloggi per batterie al litio,come mi dovrei comportare nel caso?? stavo pensando a lasciarle entrame montate anche quando non la uso per poi ricaricarle bene entrambe prima di riusarla...tanto ho visto che la batteria tampone dura anche più di 2 orette....il tempo necessario per ricaricare le litio wink.gif
Antonio Canetti
non mi ricordo bene, ma credo che funzioni anche con una pila sola, per cui con una ci fotografi e mentre l'altra è sottocarica.

Antonio
antrossi
QUOTE(lucio22 @ Jan 21 2009, 07:30 PM) *
Se non pensi di usare la macchina per 2 o più mesi forse è meglio toglierla, ma troverai tutto il menù resettato...

Questa cosa mi era sfuggita...
In un altro thread (non ricordo quale) avevo letto che non bisognerebbe mai far scaricare a zero le batterie altrimenti si rischia di comprometterne l'usabilità. Qualcuno è a conoscenza di una cosa del genere?
Grazie
Einar Paul
QUOTE(antrossi @ Jan 22 2009, 10:52 AM) *
Questa cosa mi era sfuggita...
In un altro thread (non ricordo quale) avevo letto che non bisognerebbe mai far scaricare a zero le batterie altrimenti si rischia di comprometterne l'usabilità. Qualcuno è a conoscenza di una cosa del genere?
Grazie

Utilizzando le moderne batterie con le apparecchiature per le quali sono state progettate (in questo caso le DSLR), esse non potranno mai scaricarsi "a zero", perchè i circuiti di controllo lo impedirebbero. Quando il sistema indica che la batteria è da ricaricare, in realtà all'interno dell'unità è presente ancora energia.
Il discorso è molto diverso, invece, se si scarica la batteria con apparecchiature diverse. In passato, con alcune tipologie di ricaricabili, si usava scaricarle completamente collegandole ad una lampadina, per impedire l'"effetto memoria".
Se la procedura fosse applicata alle moderne unità (come quelle Li-Ion), il rischio di danneggiarle sarebbe concreto; tale pratica è dunque da evitare accuratamente.

Saluti
Einar
antrossi
QUOTE(Einar Paul @ Jan 22 2009, 01:44 PM) *
...Se la procedura fosse applicata alle moderne unità (come quelle Li-Ion), il rischio di danneggiarle sarebbe concreto; tale pratica è dunque da evitare accuratamente.
Saluti
Einar

Grazie Einar per la risposta ed il chiarimento. Scusa se rispondo solo ora ma non ho mai tempo di interagire in modo attivo col forum.
K0KK0
Io non ho mai tolto la batteria nè dalla D50 e nemmeno dalla D80, e non ho mai avuto problemi, c è da dire però che al massimo posso stare un mesetto senza fare foto e non di più. Quando ancora avevo la mia vecchia F60 ci ho tenuto la batteria per almeno 4 anni senza mai usarla, e quando la ripresi funzionava perfettamente, e la batteria al litio era sempre bella carica. Credo che i problemi siano solo per le classiche pile alcaline.
mardok80
io la lascio sempre su tanto la macchina molto che stia ferma sono 5/6 giorni...
Einar Paul
QUOTE(antrossi @ Feb 2 2009, 01:41 AM) *
Grazie Einar per la risposta ed il chiarimento. Scusa se rispondo solo ora ma non ho mai tempo di interagire in modo attivo col forum.

Pollice.gif
E' stato un piacere!

Saluti
Einar
StileLibero86
Grazie mille ragazzi per le delucidazioni in merito! è da un po infatti che mi destreggio con due batterie e mi trovo benissimo cosi...quando vedo che una è quasi alla frutta ho rponta subito l'altra! Poi non appena mi arriveranno i soldini per aggiornarla anche con il MB-D80 vi farò sapere come si comporta tenendola su anche solo con una batteria ( a me interessa più che altro per l'impugnatura in verticale...)! Grazie ancora e ci becchiamo sul forum texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.