Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
RUGGEROGEMMO
Quello che vorrei avere non � tanto una spiegazione tecnica sugli ovvi vantaggi del formato pieno ma chiedere dal lato pratico quanto fa meglio del formato Dx; per spiegarmi, la stessa identica foto scattata con una D700 e una D300 che hanno un numero di pixel similare, in cosa si noter� la superiorit� del formato Fx? Migliore nitidezza? Migliore resa sui colori? Cosa altro? Vi accorgete della differenza gi� dal monitor del computer (Monitor di buona qualita full HD)? Grazie per aiutarmi a valutare quanto mi convenga spendere una somma notevole per passare al formato pieno. grazie.gif
oldfox
a parita' di pixel, il sensore � piu grande...immagina di proiettare una immagine su uno schermo...
vedi meglio in un piccolo schermo o su un grande schermo
lucio22
un sensore FX ti permette di scattare a 6400ISO con un rumore molto contenuto, questo si traduce in una foto pi� nitida e dettagliata senza disturbo.
Per esempio a 1600 iso la d300 scatta una foto della stessa qualit� di una scattata dalla d3 a 6400 iso, non � una cosa da poco.
danardi
Aggiongo che come maggiore qualit� agli alti iso non c'� solo il minor rumore, ma anche gamma, fedelt� dei colori ecc..
Luc@imola
QUOTE(RUGGEROGEMMO @ Jan 21 2009, 07:26 PM) *
(...) per spiegarmi, la stessa identica foto scattata con una D700 e una D300 che hanno un numero di pixel similare, in cosa si noter� la superiorit� del formato Fx? Migliore nitidezza? Migliore resa sui colori? Cosa altro? Vi accorgete della differenza gi� dal monitor del computer (Monitor di buona qualita full HD)? Grazie per aiutarmi a valutare quanto mi convenga spendere una somma notevole per passare al formato pieno. grazie.gif


Parti gia' da un presupposto impossibile: fare la stessa foto con 2 macchine diverse. wink.gif

La qualita' assoluta non esiste, dipende da che foto fai, da che obbiettivi hai, da quanto valuti tu conveniente spendere per avere i vantaggi di cogliere uno scatto in piu', non tanto piu' nitido..

Stessi pixel in meno superficie e' sinonimo di piu' punti di risoluzione, vedi piu' definito un poster o una fototessera?
Einar Paul
QUOTE(lucio22 @ Jan 21 2009, 08:01 PM) *
un sensore FX ti permette di scattare a 6400ISO con un rumore molto contenuto, questo si traduce in una foto pi� nitida e dettagliata senza disturbo.
Per esempio a 1600 iso la d300 scatta una foto della stessa qualit� di una scattata dalla d3 a 6400 iso, non � una cosa da poco.

Il rumore contenuto ad alti ISO non � prerogativa generica dei sensori FX, bens� dei sensori con fotodiodi di maggiori dimensioni.
In altre parole, il sensore di una D3x, pur essendo FX, non potr� vantare la stessa resa ad alti ISO di una D3/D700, perch� i suoi fotodiodi hanno dimensioni minori (a parit� di superficie, il loro numero � quasi doppio).

Saluti
Einar
edate7
QUOTE(Luc@imola @ Jan 21 2009, 08:13 PM) *
Parti gia' da un presupposto impossibile: fare la stessa foto con 2 macchine diverse. wink.gif

La qualita' assoluta non esiste, dipende da che foto fai, da che obbiettivi hai, da quanto valuti tu conveniente spendere per avere i vantaggi di cogliere uno scatto in piu', non tanto piu' nitido..

Stessi pixel in meno superficie e' sinonimo di piu' punti di risoluzione, vedi piu' definito un poster o una fototessera?


Vedo pi� definito.... il poster! Ingrandisci la fototessera alle dimensioni del poster e poi ne riparliamo! laugh.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.