QUOTE(Morpheus8415 @ Jan 22 2009, 05:47 PM)

io da D40 sono passato ieri da D300....ero indeciso sulla D90...solo che rispetto alla D40 mi sembrava + un passo in avanti (come corpo)...con la D300 � stato un salto!!!
E' successa anche a me la stessa identica cosa. Indeciso se passare dalla D40 alla D90 (che ho provato) o D300, non so nell'ultimo mese quante recensioni, quanti forum, quanti post avr� letto.. Paragoni consigli... La compo online o vado dal fotonegoziante (possibilmente onesto!)???...
Arrivato al massimo dell'indecisione al punto di acquistare online, chiedo consiglio a mia moglie (che ovviamente non aveva letto nulla) e lei mi ha semplicemente detto "Ma compri una macchina senza prima vederla??? Prenderla in mano???"
Questo � bastato a farmi decidere di cercare un buon rivenditore Nital (anche se non troppo vicino a casa mia) che le aveva tutte e due...
IERI MI SONO DECISO, sono partito e sono andato a vedere le macchine sulle quali avevo passato le ultime giornate di letture...
Sono stato in negozio per quasi due ore, il negoziante, paziente (fin troppo?), disponibile, onesto e non troppo "Invadente" ha capito la mia indecisione... Ha tirato fuori un bel po' di ottiche... Me le ha fatte provare tutte per vedere le vedere le eventuali differenze... Mi ha fatto vedere qualche scatto appena fatto sul PC...
ALLA FINE, STREMATO, HO SCELTO. NON HO SAPUTO RESITERE ED HO ACQUISTATO FINALMENTE QUELLO CHE PER ME ERA IL TOP. LA D300! IL PESO, LA ROBUSTEZZA, LA "MUSICA" CHE FA QUANDO SCATTI... QUEL CLACK, SINTOMO DI ROBUSTEZZA E DI UN'ALTRA PROGETTAZIONE... L'AUTOFOCUS A 51 PUNTI...
Scusate tutti per la lunghezza di questo intervento, ma era solo per dire che secondo me non esiste la macchina migliore in assoluto. Esiste la macchina che piace di pi�, che soddisfa di pi� le esigenze del fotografo, che sta meglio in mano. BISOGNA LEGGERE, INFORMARSI E POI ANDARE PROVARE e possibilmente decidere con il "cuore"...