QUOTE(rrechi @ Mar 11 2009, 08:39 PM)

Dovremmo imparare a considerarli come due diversi formati: tutto qui.
Ai tempi della pellicola c'era il 6x6 ed il 24x36: che problema c'era ???
Ciao a tutti
Ah.. pensa che nella mia beata ignoranza non sapevo neppure, anni fa, dei formati pi� grandi..
ora che sono "illuminato"

ahime'. mi toccher� buttare quella ciofeca dx nel cassonetto, che tanto non va bene pi� a far nulla

Cmq..sconcerto.. la settimana scorsa , capito di due diversi negozi della mia zona e nel giro di un'ora vedo ripertersi la stessa situazione che vedo il cliente entrare e dire "voglio prendere la d700 (cos�..mila euro a bruscolini..) e poi chiedere "ma che differenza c'� con la d300 ?... ha sempre 12 megapixxel".. (rimango sempre esterefatto a vedere questi "signori" entrare in negozio a spendere cifre per oggetti di cui non hanno la minima cognizione... e poi mi dovrei sentire in colpa io per aver scelto un corpo gi� abbastanza impegnativo..)
Vabbhe..
Cmq.. io la vedo cos�, all'inzio sicuramente un limite tecnico, ma ora come ora si sta configurando una situazione in cui vede due formati diversi ognuno con propri limiti e peculiarit� seppure alcuni nettamente a favore del pieno formato..
tuttavia, personalmente, a meno che non cambi velocemente lo scenario, per esempio la d3x o macchina con sensore equivalente che in un futuro breve arrivi a costare come una d700, io credo non moller� mai il DX per l'FX ma andrei ad affiancare i due sistemi, allo stato attuale non vedrei proprio di dover uscire a "caccia" con la d700 a posto della D300, tutto quello che � lunga focale lo lascerei in dx, e anche un certo tipo di foto d'azione, ma ripeto,, non si sa ancora bene cosa potr� avvenire nel paio di due anni.
Ora come ora credo che neppure una d3x mi sostituirebbe pienamente (se non per l'iperisoluzione con un vantaggio di dettaglio per� opinabile) una coppia d300-d700 (o d3) , per l'ovvia ragione che il corpo FX lo prenderei per la resa ad alti iso che attualmente solo i sensori Nikon fx da 12 mp hanno.
In sostanza.. riassumendo il senso di questo mio pistolotto , si all'inizio scelta tecnica, ma successivamente, allo stato attuale, la questione si � posta su un piano di complementarit�, ora come ora, fino a che non cambier� ancora qualcosa, non credo abbia senso parlare di "meglio"o "peggio" in termini assoluti.
ciao
Andrea