Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
opeltiz
Ciao a tutti, mi sto avvicinando alla fotografia reflex digitale; premetto che sono completamente a digiuno, provengo dalle compattine digitali. Volevo chiedere a voi se una D70S, seppur vecchiotta, pu� andare bene per un principiante e per iniziare o se devo partire gi� con una pi� recente D60. Purtroppo ho un budget limitato per questo la scelta cadrebbe su queste due....

Grazie a tutti
Tiziano
78Anto
Quanto la paghi?
Numero scatti?
Garanzia se si per quanto?
Stato della fotocamera?
Non molto rilevante sensore pulito?

Antonio
raffer
QUOTE(opeltiz @ Jan 21 2009, 10:18 PM) *
Ciao a tutti, mi sto avvicinando alla fotografia reflex digitale; premetto che sono completamente a digiuno, provengo dalle compattine digitali. Volevo chiedere a voi se una D70S, seppur vecchiotta, pu� andare bene per un principiante e per iniziare o se devo partire gi� con una pi� recente D60. Purtroppo ho un budget limitato per questo la scelta cadrebbe su queste due....

Grazie a tutti
Tiziano


Non dici quale � il tuo budget, ma se puoi arrivare ai 400 euro ti consiglio la D60+18-55, se non altro perch� pi� nuova.

Raffaele
Antonio Canetti
QUOTE(opeltiz @ Jan 21 2009, 10:18 PM) *
una D70S, seppur vecchiotta, pu� andare bene per un principiante


� splendida, la uso di continuo e non ho ancora trovato limiti tali per cambiarla, anche se l'erba del vicino � pi� verde.

Antonio
danardi
brevemente: sono due ottime macchine
- D70s ha dalla su il motore AF incorporato per poter utilizzare qualsiasi ottica AF (con attacco nikon chiaramente)
- D60 ha dalla sua sensore e processore pi� recenti e performanti, potenzialmente restituisce immagini migliori
Alessandro Castagnini
Mai avuti problemi con la D70s anche su sampe 50x70!
Ed anche se ora ho aggiunto la D700, continuer�, comunque ad utilizzarla: dopotutto sono macchine diverse, no?

Ciao,
Alessandro.
SkZ
la D70 e' una buona palestra dato che ha doppia ghiera e lcd superiore
Non sara' recentissima come tecnologia, ma cmq non e' male.
Cmq e' migliore delle compatte e non hai gia' chiare le idee, penso sia un buon acquisto.
opeltiz
Grzie per le risposte, il mio budget � sui 400-450 euro, per cui molto limitato....l'unica cosa che non mi convince della d70s � il sensore che � meno recente della d60..potrebbe essere un limite per un neofita?come ottiche poi cosa potrei montare? (mi piacerebbe fare paesaggi e scene cittadine)
mko61
QUOTE(opeltiz @ Jan 22 2009, 08:26 AM) *
Grzie per le risposte, il mio budget � sui 400-450 euro, per cui molto limitato....l'unica cosa che non mi convince della d70s � il sensore che � meno recente della d60..potrebbe essere un limite per un neofita?come ottiche poi cosa potrei montare? (mi piacerebbe fare paesaggi e scene cittadine)


Non penso che il sensore sia un limite, la vera differenza sta nella facilit� con la quale arriverai ad avere il controllo totale dello scatto. Per questo non so dirti quale delle due sia pi� facile, ma come concetto generale ritengo che data la rapida evoluzione della tecnologia la roba pi� recente sia la migliore. Per l'ottica se prendi il 18-55 DX magari VR ti troverai sicuramente bene e spederai poco.
dario205
Opeltiz la d70 � una buona macchina, per cui se il prezzo � conveniente ed � ben tenuta prendila pure, ha l'AF interno quindi hai una vasta gamma di obiettivi usati che puoi acquistare, all'inizio � importante risparmiare un p�!!!
opeltiz
Grazie per i consigli smile.gif volevo chiedervi se la D50 potrebbe essere un'alternativa alla D70S...
davidebaroni
QUOTE(opeltiz @ Jan 22 2009, 09:35 PM) *
Grazie per i consigli smile.gif volevo chiedervi se la D50 potrebbe essere un'alternativa alla D70S...


Hmmm. Proprio di recente abbiamo fatto il confronto diretto, sul campo, fra la mia D70s e la D50 di un amico (ora D300ista...). E non c'� stata storia: per robustezza, autofocus, feeling. E la resa non � affatto inferiore come si cerca di far credere... Io ho usato la D70s fino a un paio di mesi fa, poi sono passato a D2x, ma la D70 ce l'ho ancora, eccome. smile.gif

No, non mi pare che possa essere un'alternativa... IMHO.

Ciao,
Davide
edate7
No, non � una alternativa la D50... se proprio usato deve essere, molto meglio la D70s. Altrimenti, cerca una buona D80: cominciano a circolarne a prezzo abbastanza basso.
Ciao
danardi
Ho usato D50 e D70. Sono molto simili, le funzioni che mancano alla piccola si contano sulle dita di una mano.

Le uniche di cui si sente la mancanza sono la doppia ghiera e il cls.
La D50 ha le SD, la D70 le CF.

Per il resto sono molto simili. Se per te le differenze non hanno peso giudica pure semplicemente dal miglior rapporto qualit� (stato dell'oggetto)/ prezzo che trovi
opeltiz
credo che mi orienter� sulla d70s solo che van via come il pane laugh.gif questo dimostra che � una buona macchina smile.gif domanda un po' O.T.: come faccio a mettere un post cerco nel mercatino?quando cerco di inserire mi rimanda alla pagina iniziale del sito nital....fine O.T. comunque se qualcuno ha una d70s in buone condizioni da vendere mi contatti pure in pm o in mail
aveadeli
QUOTE(opeltiz @ Jan 23 2009, 06:20 AM) *
credo che mi orienter� sulla d70s solo che van via come il pane laugh.gif questo dimostra che � una buona macchina smile.gif domanda un po' O.T.: come faccio a mettere un post cerco nel mercatino?quando cerco di inserire mi rimanda alla pagina iniziale del sito nital....fine O.T. comunque se qualcuno ha una d70s in buone condizioni da vendere mi contatti pure in pm o in mail


Ottima scelta, te la consiglio vivamente.
Cerca la D70s che ha un display leggermente pi� grande della D70.
La D70s e' stata la mia prima reflex digitale, dopo decenni di pellicola, e mi ha sempre dato grandissime soddisfazioni. La conservo tutt'ora e continuo ad usarla in certe occasioni sebbene abbia anche una D300.
L'unico vero punto debole � il mirino, un p� piccolo e poco luminoso, ma poi ci farai l'abitudine.
Se provieni dalle compatte ti sembrer� invece di essere al cinema!

La risoluzione di "soli" 6Mpixel all'atto pratico non � affatto un problema, in quanto sono pi� che sufficienti anche per stampe di medio-grande formato, anzi io sottolinerei l'aspetto positivo legato all'avere file meno pesanti e pi� facilmente gestibili anche con hardware non recentissimo.

La D80 � ovviamente pi� evoluta tecnologicamente ma costa un pochino in pi�.
Dipende da te, a parit� di budget io prenderei la D70s + buona lente o flash anzich� D80 e fondo di bottiglia.

Qualche altro collega ha citato il "piccolino" 18-55 Vr, io ce l'ho e devo dire che potrebbe essere una ottima soluzione per iniziare rispetto all'acquisto di una lente universale.

Saluti
Antonio
davidebaroni
Oltre al 18-55, non trascurerei anche il troppo bistrattato 18-70, che � un gran bel vetro per il prezzo che ha. rolleyes.gif
Ciao,
Davide
opeltiz
mi sa che mi orienter� sulla d70s, anche se attendo una risposta per una d80 rolleyes.gif comunque un amico mi venderebbe un 50 f1.8 usato pochissimo...oppure pensavo ad un sigma 18-200...
rrechi
QUOTE(opeltiz @ Jan 23 2009, 07:16 PM) *
...oppure pensavo ad un sigma 18-200...

Lascia perdere, c'� gi� molto da discutere sulla qualit� complessiva dell'omologo Nikon, non andare ad incappare con gli standard qualitativi (leggi costanza della produzione) dei Sigma, se ti va male ti ritrovi una ciofeca. cerotto.gif
Ciao



edate7
Concordo assolutamente. La incostanza di produzione degli obiettivi universali � tristemente nota...
Ciao
sebalopez78
Vai di D70s, ne ho fatto piu di 20000 scatti e funziona ancora perfettamente. Abbinata al 50'ino fa delle foto che sono una meraviglia
Non so se la differenza che puo fare il sensore della D60 con un 18-55 o 18-200 sia cosi evidente.

Un mese fa ho preso la D700, la D70s me la tengo ancora....

Ciao
Sebastian
opeltiz
grazie, sul 18-200 ho avuto la conferma..di fatti avevo gi� notato che non era un gran che, ed anche il mio amico mi aveva detto di non essere convinto sul 18-200...
edate7
Non entro nel merito della qualit� del 18-200 perch� non ce l'ho, ma uno zoom 11x mi lascia alquanto perplesso, di qualsiasi marca sia. In ogni caso ti consiglio di comprare ottiche originali. E' inutile comprare un corpo Nikon per metterci su qualunque cosa. Se vuoi risparmiare alquanto (si trova usata un p� a fatica), e avere un'ottica eccellente, non posso non consigliarti il 35mm f2 Nikkor.
Ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE
Un mese fa ho preso la D700, la D70s me la tengo ancora....


la sigla D7 � un prefisso fortunato messicano.gif
matteo.83
Tieni in considerazione la D80, adesso con 350e/400e te la porti a casa usata e in buono stato, poi ci abbini un obiettivo e sei a posto come punto di partenza.

La D70 mi pare ottima (meglio della D60 per via dei controllo, del display superiore, del motore AF...), ma � anche vero che � + "vecchia" della D80, che mantiene le sue caratteristiche aggiungendoci sensore e tecnologia + recenti, lcd + grande, 10MP e altri accorgimenti.

La differenza di prezzo sar� sui 100e, e non dico 300e come nel caso D80-D90 per il solo cambio sensore... quindi valuta tu se puoi spingerti fino a 400e per la macchina oppure se ti sembra di rinunciare e prendere la D70. In ogni caso caschi in piedi! Quindi buona scelta


Ciao
Matteo
opeltiz
Oggi un mio amico � passato alla d300....e mi da la sua d80 praticamente nuova, forse ha un anno di vita messicano.gif direi che sono gi� a met� dell'opera...per ora gli abbiner� il 50 che mi da, per� penso proprio che un 18-200, nonostante i dubbi, pi� avanti me lo faccio laugh.gif
rrechi
QUOTE(opeltiz @ Jan 24 2009, 09:43 PM) *
Oggi un mio amico � passato alla d300....e mi da la sua d80 praticamente nuova, forse ha un anno di vita messicano.gif direi che sono gi� a met� dell'opera...per ora gli abbiner� il 50 che mi da, per� penso proprio che un 18-200, nonostante i dubbi, pi� avanti me lo faccio laugh.gif

Scusa ma non capito quale consiglio chiedi ???!!!
Ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE(rrechi @ Jan 24 2009, 09:47 PM) *
Scusa ma non capito quale consiglio chiedi ???!!!
Ciao
laugh.gif laugh.gif guru.gif laugh.gif
rrechi
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 24 2009, 09:50 PM) *
laugh.gif laugh.gif guru.gif laugh.gif

Guarda che mi riferivo all'ultimo post sulla D80.
mad.gif


opeltiz
chiedo scusa per il malinteso, la mia idea iniziale era quella di indirizzarmi sulla d70s ma non ero molto convinto, visto che � un po' datata..oggi � venuto a trovarmi il mio amico e mi ha portato con lui a prendere la d300...alla fine mi cede la sua d80, per cui anzich� indirizzarmi sulla d70s ho preferito spendere qualcosa in pi� e passare alla d80 smile.gif a questo punto si pu� chiudere, ringrazio tutti per le risposte ed i consigli Pollice.gif
rrechi
QUOTE(opeltiz @ Jan 24 2009, 11:17 PM) *
chiedo scusa per il malinteso, la mia idea iniziale era quella di indirizzarmi sulla d70s ma non ero molto convinto, visto che � un po' datata..oggi � venuto a trovarmi il mio amico e mi ha portato con lui a prendere la d300...alla fine mi cede la sua d80, per cui anzich� indirizzarmi sulla d70s ho preferito spendere qualcosa in pi� e passare alla d80 smile.gif a questo punto si pu� chiudere, ringrazio tutti per le risposte ed i consigli Pollice.gif

Guarda che non era riferito a te, verso di te era solo una domanda in quanto l'ultimo post parlava di una D80, mentre appunto era diversamente iniziato, come tu hai poi spiegato.

Il mio dry.gif era riferito alle grasse risate di Bergat, che forse non aveva inteso lui il mio intervento e non viceversa, solo che di solito io rido solo alle battute e non ..... agli interventi degli amici del forum.

Comunque l'ho presa come una battuta, in quanto non poteva che essere diversamente texano.gif

Ciao e buona D80.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.