Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gherrulo87
Chiedo ai maestri della reflex qualche consiglio per guidarmi ad una scelta saggia!
La mia esperienza fotografica inizia da ragazzino con macchine reflex completamente manuali, come olimpus OM-20, poi affascinato dal digitale mi sono lasciato sedurre da una compatta, che però non mi ha dato le stesse sensazioni del reflex... Adesso vorrei comprare una reflex digitale Nikon su cui possano andare bene obiettivi nikkor AF ma di non ultima generazione, quindi sprovvisti di motorizzazione interna (ne ho un bel corredino, essendo mio padre ex appassionato)... Quindi mi sarei orientato sulla d80 potendola avere a una cifra poco superiore al prezzo della d70s usata, cioè 500€ nuova con obiettivo 18-55 VR...

Le domande principali sono:
I miei vecchi obiettivi montano su questa macchina? Cosa devo guardare per verificare?
E' una macchina troppo impegnativa per un neofita della reflex digitale?

Grazie per la pazienza e la disponibilità che mi darete... grazie.gif
giannizadra
I Nikkor AF funzionano tutti sulla D80 senza alcuna limitazione.
Se fra questi hai già un buon grandangolare (18 o 20mm), puoi anche fare a meno di acquistare l'onesto tuttofare 18-55.
Gherrulo87
So che potrei farne a meno, ma purtroppo non posso comprare solo il corpo, la motivazione è che compro direttamente da un magazzino e non possono vendermela separata dall'obiettivo... Comunque al limite potrei provare a rivenderlo...
monteoro
Hai già avuto la risposta da Gianni, uno dei luminari del forum
Per maggiori dettagli puoi scaricare il manuale dal sito europeo e consultare le compatibilità a pagina 117-118
ciao,
Franco
giannizadra
QUOTE(Gherrulo87 @ Jan 22 2009, 12:19 PM) *
So che potrei farne a meno, ma purtroppo non posso comprare solo il corpo, la motivazione è che compro direttamente da un magazzino e non possono vendermela separata dall'obiettivo... Comunque al limite potrei provare a rivenderlo...


Se è così, visto che incide poco sul prezzo complessivo, puoi pure tenertelo, e magari rivenderlo assieme all'ottima D80 quando sarai preso anche tu dal desiderio compulsivo di cambiare DSRL.
Col digitale accade più frequentemente che con le reflex a pellicola. wink.gif
Gherrulo87
Grazie a tutti per le risposte... Ed invece per quanto riguarda l'utilizzo, agli inizi ci si può trovare in difficoltà ad usarla e capirne il funzionamento? Non pretendo di sfruttarla appieno subito, ma passo passo si può imparare o è troppo sofisticata?
giannizadra
QUOTE(Gherrulo87 @ Jan 22 2009, 12:41 PM) *
Grazie a tutti per le risposte... Ed invece per quanto riguarda l'utilizzo, agli inizi ci si può trovare in difficoltà ad usarla e capirne il funzionamento? Non pretendo di sfruttarla appieno subito, ma passo passo si può imparare o è troppo sofisticata?


Per quanto riguarda le funzioni operative, è tutto al posto giusto.
Ti basterà una iniziale lettura del manuale d'istruzioni con la macchina accesa in mano.

Quanto alle nozioni tecniche, le più complesse riguardano la tecnica prettamente fotografica: nulla di nuovo per te che vieni dalla pellicola.
Dovrai aggiungere i concetti relativi al RAW e alla postproduzione.
Ti consiglio la lettura dell'ottimo libro di Maio "(Fotografia digitale reflex").

Niente, comunque, che non si possa imparare in breve tempo.
Se uno che so io ( smile.gif ) riesce (o crede di riuscirci) a scattare con la D700, non avrai certamente problemi tu, che parti con l'atteggiamento "giusto" e con esperienze alle spalle. wink.gif
Gherrulo87
Grazie delle rapidissime e incoraggianti risposte! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.