Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mko61
Leggendo le varie documentazioni non sono riuscito a capire se con obbiettivi non-Nikkor G/D (es. Tamron o Sigma) � supportata la misurazione di esposizione 3D, o se questa � una caratteristica esclusiva dei Nikkor.

Mi chedevo anche se la mancanza di supporto a questa funzione riduce veramente la qualit� dell'esposizione.

Qualcuno ha esperienze o informazioni in proposito?

Grazie e ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE(mko61 @ Jan 23 2009, 01:54 PM) *
Leggendo le varie documentazioni non sono riuscito a capire se con obbiettivi non-Nikkor G/D (es. Tamron o Sigma) � supportata la misurazione di esposizione 3D, o se questa � una caratteristica esclusiva dei Nikkor.

Mi chedevo anche se la mancanza di supporto a questa funzione riduce veramente la qualit� dell'esposizione.

Qualcuno ha esperienze o informazioni in proposito?

Grazie e ciao


No � un esclusiva degli obiettivi Nikon di tipo D, a meno che non sia espressamente dichiarato.
giannizadra
QUOTE(mko61 @ Jan 23 2009, 01:54 PM) *
Leggendo le varie documentazioni non sono riuscito a capire se con obbiettivi non-Nikkor G/D (es. Tamron o Sigma) � supportata la misurazione di esposizione 3D, o se questa � una caratteristica esclusiva dei Nikkor.

Mi chedevo anche se la mancanza di supporto a questa funzione riduce veramente la qualit� dell'esposizione.

Qualcuno ha esperienze o informazioni in proposito?

Grazie e ciao


Gli universali pi� recenti hanno il chip che consente il 3D.
Di solito la "D" � dichiarata.

La differenza di esposizione, tra D e non-D, � avvertibile solo in pochi casi particolari di esposizioni col TTL-flash.
La differenza qualitativa tra Nikkor e universali � invece avvertibile molto pi� spesso.
Ma dipende da altro... rolleyes.gif
Giacomo.B
Parliamone in Obiettivi..

Saluti

Giacomo
lucio22
per esempio
il tamron 17-50 motorizzato
il sigma 18-50 f2.8 HSM
il tokina 16-50 f2.8
Hanno la cpu come i nikkor-D?
lucio22
per esempio
il tamron 17-50 motorizzato
il sigma 18-50 f2.8 HSM
il tokina 16-50 f2.8
Hanno la cpu come i nikkor-D?
mko61
QUOTE(lucio22 @ Jan 23 2009, 05:43 PM) *
per esempio
il tamron 17-50 motorizzato
il sigma 18-50 f2.8 HSM
il tokina 16-50 f2.8
Hanno la cpu come i nikkor-D?


Ottima domanda: � proprio quello che non sono riuscito a capire; la mancanza di qualsiasi riferimento nella documentazione commerciale di questi obbiettivi mi fa pensare di no, anche se le versioni HSM di Sigma e BIM di Tamron un qualche adattamento di elettronica specifico per Nikon devono averlo, e quindi forse c'� anche la nostra "cpu".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.