@ terri2 e the_nis:
Ho una D40 con un obiettivo Nikon DX AF-S Nikkor 18-55mm 1:3.5-5.6 GII ED (tanto per essere puntigliosissimi).
Mi piace fare principalmente fotografie a:
� Paesaggi - mari, monti, foreste, campagne e mix di tutto ci� (di rado corsi d'acqua e laghi).
� Soggetti - persone, animali, piante, fiori, macchine e moto.
� Paesaggi e soggetti insieme.
� Molto molto molto di rado: Corsi d'acqua, laghi e interni che valgano la pena di essere fotografati senza un soggetto.
Pi� pesanti quanto? L'importante � che non siano grossi telescopi cosmici, il peso non � un grosso problema.
Altra cosa, meno cambio obiettivo e pi� il tutto durer�. Calcolate che lo debba utilizzare sulla cima di un vulcano in eruzione durante una tempesta di sabbia, grandine e fulmini con un fungo atomico non molto distante
Ad esempio un eventuale buon da 18 a 55
- da 200 a 300 quanto costerebbe? e fino a che distanza mi consente di vedere una persona in modo decente?
Filtri: Per ora non ho mai avuto problemi con il colore della neve quando il tempo non � particolarmente nuvoloso, tuttavia alcune volte i riflessi si notano molto con relative conseguenze sul resto della foto. I 22� non mi spaventano, soprattutto in confronto al potenziale prezzo di un obiettivo.

Controindicazioni per i filtri UV molto buoni sul risultato delle foto? si possono montare sia i filtri UV che il polarizzatore? (come avrete notato di filtri non so nulla)

Cavalletto: Al fattore stabilit� non avevo pensato... Quindi mi sconsiglieresti un cavalletto da 70� con 4 sezioni per braccio + colonna alto 180cm e forse pesante poco pi� di un chilo? In negozio sembrava stabile, ma forse con la macchina sopra e un terreno brullo e un po' pendente � poco utile...
Zaini: Sicuri per quanto riguarda le botte, sto parlando di cadute di schiena ad alta velocit� (Snowboard di sicuro. Speriamo mai con la moto) con il mio peso... (sono alto 1.94, corporatura massiccia).
Per ora mi sono sempre trovato bene cos�: Ho uno zaino con schienale imbottito, metto 2-3 felpe in pile molto pesanti in modo strategico stile cono/imbuto con lo schermo del corpo verso l'alto, tutto pressato e coperto nella sacca principale. La sacca secondaria - che ricopre il fronte della sacca grande - in genere � piena di passamontagna, maschere da neve, sciarpe e altre cose che possono assorbire l'impatto, ma essere utili. Per ora ci ho fatto solo una caduta molto molto molto brutta, ma nulla di danneggiato.
Qualche giorno fa sono andato in un negozio e ho chiesto un po' d info sugli zaini, il tizio mi fa: "questo qui � indistruttibile, guarda qui che imbottiture, te lo metto a 99�" (a parte l'estrema simpatia) sar� pure indistruttibile, ma a me quelle imbottiture spesse 5-6cm non mi danno senso di sicurezza per il contenuto... E a pensarci bene non vorrei nemmeno trovarmi con un nikkor al posto di una vertebra... Esistono contenitori per uso estremo, o dovr� continuare ad andare in giro con una quantit� di tessuto sufficiente a scaldare 12 tibetani?
Grazie di cuore a tutti per le risposte