Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Michelangelo77
Salve a tutti, premesso che ho letto un'infinit� di messaggi con la funzione "Cerca";
ho appena ordinato un monopiede MANFROTTO DIGI 676B ed una testa MANFROTTO 234RC.
Il tutto dovrebbe supportare una D80+MBd80+28/70 2.8;
Cosa ne pensate dell'abbinata per sorreggere la mia attrezzatura nelle uscite leggere?????
Chi si trova nella mie stesse condizioni (corpo macch.+battery grip+obiettivo) ed usa un monopiede ed una testa come quello che ho ordinato?????
(ho visto che il monopiede regge fino a 4,5 kg e la testa fino a 2,5 kg)..... grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
castorino
I carichi dichiarati da Manfrotto sono sempre approssimati per difetto, puoi stare tranquillo, ciao
Michelangelo77
QUOTE(castorino @ Jan 23 2009, 07:32 PM) *
I carichi dichiarati da Manfrotto sono sempre approssimati per difetto, puoi stare tranquillo, ciao

grazie.gif grazie.gif per la risposta.....
Non c'� nessun altro che pu� esprimermi il proprio parere in merito????
mariomc2
Come peso supportato vai pi� che tranquillo, fra l'altro per i monopiede � diverso il discorso rispettoai trepiede.
ricorda invece che l'efficacia del monopiede dipende molto da come lo si usa.
Ciao
castorino
QUOTE(mariomc2 @ Jan 24 2009, 09:41 AM) *
Come peso supportato vai pi� che tranquillo, fra l'altro per i monopiede � diverso il discorso rispettoai trepiede.
ricorda invece che l'efficacia del monopiede dipende molto da come lo si usa.
Ciao

Pi� che giusto! Il fatto che al monopiede abbia associato una testa inclinabile significa che � gi� sulla buona strada, ciao
nuvolarossa49
io ho un monopiede manfrotto 680B, corpo macchina D200+MB200, ob. 17/35, 28/70, 105 micro VR e 180; che tipo di testa mi consigliate?
mariomc2
QUOTE(nuvolarossa49 @ Jan 24 2009, 03:47 PM) *
io ho un monopiede manfrotto 680B, corpo macchina D200+MB200, ob. 17/35, 28/70, 105 micro VR e 180; che tipo di testa mi consigliate?



o la 234 RC o un sfera medio/piccola!
nuvolarossa49
QUOTE(mariomc2 @ Jan 24 2009, 04:07 PM) *
o la 234 RC o un sfera medio/piccola!


grazie, belle le foto in teatro, che obiettivo hai usato?
mariomc2
QUOTE(nuvolarossa49 @ Jan 24 2009, 09:36 PM) *
grazie, belle le foto in teatro, che obiettivo hai usato?



Grazie dell'apprezzamento, in teatro, per la rosa tatuata, con la d'abbraccio ho utilizzato il Nikon 80/200 2,8 (il bighiera) e un sigma 28/70 che mi ha accompagnato fino a quando ho sostituito il compianto 28/70 2,8 AFS con un 24/70 AFS), le altre sempre il bighiera e 28/70 Nikkor AFS
Giacomo.B
Personalmente uso il Monopiede solo per focali un po' piu' lunghe (2kg di peso) abbinate alla mia Nikon D3..
La mia accoppiata e' Manfrotto 680B con testa Manfrotto 486RC2..

Saluti

Giacomo
Frafio
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 25 2009, 11:18 AM) *
Personalmente uso il Monopiede solo per focali un po' piu' lunghe (2kg di peso) abbinate alla mia Nikon D3..
La mia accoppiata e' Manfrotto 680B con testa Manfrotto 486RC2..

Saluti

Giacomo


Con questa accoppiata puoi andare ben oltre i 2 Kg.
Io ci lavoro senza problemi con la d300 ed il 300 mm f/28 (complessivamente poco meno di 5 Kg.)
ma ci ho lavorato anche con il 120-300 Sigma 2.8 che pesa ancora di pi�.
Se ricordo bene dovrebbe reggere anche un 600 mm. con la fotocamera
Saluti
Franco
castorino
Personalmente uso il Manfrotto 694 con la testa 234 RC e qualche volta ci monto il 600mm f4 AF-S primo tipo (quasi 7kg!!!) pi� il peso della fotocamera, ecco perch� all'inizio ho detto che i carichi dichiarati da Manfrotto sono sempre stimati per difetto, almeno spero... messicano.gif ciao
aculnaig1984
scusate la domanda da ignorante in materia(spero nn mi picchierete!!!!) ma qual'� l'utilit� di una testa snodata su un monopiede? non potrebbe andar gi� bene cos� senza testa? solo xk� t limita nelle voto in verticale?
Zebra3
QUOTE(aculnaig1984 @ Feb 20 2009, 11:33 AM) *
scusate la domanda da ignorante in materia(spero nn mi picchierete!!!!) ma qual'� l'utilit� di una testa snodata su un monopiede? non potrebbe andar gi� bene cos� senza testa? solo xk� t limita nelle voto in verticale?



Gi�.... hmmm.gif
Cosimo Camarda
...no...� pi� stabile...
nippokid (was here)
QUOTE(aculnaig1984 @ Feb 20 2009, 11:33 AM) *
scusate la domanda da ignorante in materia(spero nn mi picchierete!!!!) ma qual'� l'utilit� di una testa snodata su un monopiede? non potrebbe andar gi� bene cos� senza testa? solo xk� t limita nelle voto in verticale?

Personalmente il monopiede lo uso solo con (tele)obiettivi dotati di apposita staffa, quindi l'inquadratura verticale la ottengo con la rotazione del corpo macchina sul collare dell'ob.

Altrimenti l'uso di una testa � obbligata gi� solo per questo...

Senza testa, con l'eventuale limitazione di orientamento della fotocamera gi� detta, non ci sono problemi se il soggetto non cambia la sua "elevazione" rispetto al punto di ripresa. Per gli spostamenti orizzontali basta la rotazione dx - sx.

Se il soggetto, in movimento o meno, richiede di alzare o abbassare l'inquadratura, un conto � fare perno sul piede del monopiede e inclinare tutto il complesso (possibile solo per pochi gradi..), un altro conto � mantenere il monopiede perpendicolare al terreno e inclinare solo fotocamera e obiettivo in su o in gi�...

Io uso una 234 senza attacco rapido.

bye.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.