QUOTE(_Lucky_ @ Jan 26 2009, 10:50 PM)

[...]
Quando chiesi spiegazioni, Maio, mi spiego' che, poiche' i controller I/O delle CF non sono affatto tutti uguali, nonostante esista un standard "de facto", e poiche' alcuni modelli di CF avevano causato piu' di un problema di perdita di foto a qualche fotografo, con le macchine uscite successivamente alla D200 erano stati imposti da Nikon dei limiti molto piu' severi al riconoscimento ed all'utilizzo delle CF
In pratica, per tirarla a corto, non e' detto che una CF che funziona perfettamente su una D200 funzioni regolarmente su una D700......
Se vuoi essere certo del funzionamento, devi usare solo CF "approvate" da Nikon, o quanto meno al disopra di ogni sospetto, come Lexar 300x, Sandisk Extreme III o Extreme IV o similari.....
Fai la prova con un'altra CF scelta tra uno di questi modelli e sicuramente funzionante in quanto testata anche su un'altra macchina, e cosi' stabilirai con certezza se e' la tua D700 ad avere problemi.
Buone foto
Confermo.
Anche nelle DSLR di ultima produzione, evidentemente, un database provvede al riconoscimento delle CF inserite, inibendo la scrittura sui supporti non adatti.
E' quello che avviene anche con i masterizzatori, che si rifiutano di scrivere su CD o DVD non riconosciuti.
Gli aggiornamenti del database possono essere implementati attraverso l'aggiornamento del Firmware dell'unità.
Tornando al tema del topic: se anche dopo aver utilizzato una CF approvata il problema dovesse persistere, è indispensabile rivolgersi all'Assistenza.
Saluti
Einar