QUOTE(sennmarco @ Jan 25 2009, 10:56 PM)

Non vorrei dire fregnacce ma in M non compensi nulla, se serve cambi tempi o diaframma. La compensazione serve in A o S quando a partire da un diaframma (tempo) l'esposimetro sceglie il tempo (diaframma) e tu puoi variare l'esposizione per eventuali situazioni che l'esposimetro non pu� leggere (es. controluce).
Dici bene. cito quanto riportato nel manuale della D300, ho posseduto anche la D80 e ti assicuro che il succo del discorso e lo stesso.
"Nel modo di esposizione M, sono interessate solo le informazioni di
esposizione visualizzate nel display elettronico-analogico di
esposizione; il tempo di posa e il diaframma non cambiano."
Il consiglio quindi � di leggere almeno 3 volte il manuale. Non � uno scherzo, io ancora oggi, a distanza di 9 mesi dall'acquisto della D300, ogni tanto riprendo il manuale per rispolverare alcuni argomenti che magari mi serviranno per la prossima uscita. E come me penso siano in tanti.
Ciao, Davide