Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rrechi
Ho notato da subito (macchina nuova) che esiste una incongruenza, o almeno mi pare, relativamente a quanto dice il manuale della D300 e la capacit� di una CF da 2GB ed inoltre su quanto poi effettivamente viene indicato sul diplay della fotocamero.

Mi spiego:

- a pag. 402 del manuale dice ad esempio (e quello che utilizzo io normalmente) che un file NEF compressione senza perdita a 12 bit occupa mediamente 13,6 MB, valore approssimativo medio dato che le dimensioni del file effettivo in tali condizioni varia a seconda della scena registrata, e pari a 98 scatti => riferimento CF sandisk ex.III da 2GB

- prendiamo questo dato medio => la prima cosa che non capisco � che se io moltiplico il numero degli scatti 98 x la garndezza del file medio 13,6, ottengo un valore di 1332 MB di spazio occupato sulla CF contro un valore di 2 GB = 2048MB, ovvero letto al contrario avrei la possibilit� di registrare con tale memoria ca. 150 file da 13,6 MB

- la seconda cosa che ho notato � che a scheda formattata il display segna 96 scatti residui (va b� 98 sono teorici ma � un valore congruo con quanto dice il manuale), ma dopo una prova fatta con scena che davano file mediamente da 12-13 MB, dopo aver scattato 101 foto, la camera segnava ancora 47 scatti residui ==> quindi in linea con il calcolo teorico di 150 scatti fatto prima

- non solo ma in acuni casi il dispay segnava esempio 66 e dopo uno scatto restava ancora a 66, per poi scendere dopo un altro scatto a 65 ==> in questo modo appunto raggiungeva i 101 scatti eseguiti e i 47 ancora da poter fare

Quindi sembrerebbe corretto dire che con file da 13,6 MB si possono , con una scaheda da 2 GB, registrare ca. 150 scatti, ma allora perch� la fotocamera si posiziona a scheda vuota a 96 e poi scende in modo anomalo come detto prima ???!!!

Sull'altro corpo che possiedo D60, questo non avviene, i valori di scatto residuo sono quelli che dovrebbero essere ed ad ogni scatto il display si aggiorna di conseguenza.

C'� qualcuno che sa spiegarmi il tutto e se anche agli altri utilizzatori della D300 capita altrettanto ?

grazie.gif
monteoro
E' normale non preoccuparti.
Con una scheda da 4 gB vado ben oltre i 300 scatti che sono molti di pi� di quelli segnalati dal contascatti residui con scheda formattata.
E' un comportamento di tuttw le DSLR dato che i files hanno una grandezza variabile appunto in conseguenza di ci� che si � ripreso.
In un solo caso avresti teorocamente un'indicazione quasi precisa di ci� che sono gli scatti rimanenti, ovvero quando imposti l'opzione "Compressione Jpeg" a "peso costante" (mai usata tale impostazione e quindi non so se poi � veritiera)
ciao, Franco
rrechi
Sebbene in ritardo un grazie per la risposta.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.