MAXI
Jan 13 2005, 01:06 PM
MA CON LA MIA NIKON D70 E' POSSIBILE RIPRENDERE DIRETTAMENTE IN BIANCO E NERO ? OPPURE L'IMMAGINE VIENE REGISTRATA SEMPRE A COLORI E POI TRAMITE SOFTWARE DEVO ELIMINARE LE INFORMAZIONI SUI COLORI ?
giacomoscattolini
Jan 13 2005, 01:17 PM
mi dispiace ma devi scattare a colori poi dal tuo pc con un qualsiasi software le trasformi in bianco e nero. se mi sbaglio correggetemi.
giacomo
p.s. � la prima volta che scrivo e spero di non aver detto cavolate
Fabio Blanco
Jan 13 2005, 01:28 PM
Visto che � il primo intervento per tutti e due faccio gli onori di
casa (che d'ora in poi sar� anche vostra

) e colgo l'occasione per darvi il benvenuto.
Giacomo il tuo intervento � corretto, ma per far meglio comprendere a MAXI il B&W con una DSLR posso indicare questo ottimo experience di Gabriele Lopez:
DSLR bianco&nero
kosimo
Jan 13 2005, 06:06 PM
QUOTE (Fabio Blanco @ Jan 13 2005, 01:28 PM) |
.....ma per far meglio comprendere a MAXI il B&W con una DSLR posso indicare questo ottimo experience di Gabriele Lopez: DSLR bianco&nero |
..concordo pienamente con Fabio
ciao e benvenuti
odisseo
Jan 14 2005, 12:58 AM
Benvenuti anche da parte mia!!
Concordo anche io con Fabio, e aggiungo che tutto ci� non � affatto una carenza (ho sentito gente lamentarsi perch� alcune compattine digitali hanno la possibilit� di scattare direttamente in B/N e le D70 no).
In realt� il lavoro in post produzione permette di ottenere dei risultati che altrimenti non si potrebbero raggiungere, e poi avere comunque un file di partenza a colori non fa mai male!
Coolshot
Jan 14 2005, 09:08 AM
QUOTE |
Concordo anche io con Fabio, e aggiungo che tutto ci� non � affatto una carenza (ho sentito gente lamentarsi perch� alcune compattine digitali hanno la possibilit� di scattare direttamente in B/N e le D70 no). |
Credo invece che sarebbe stato molto utile avere gi� l'immagine in b/n. Mi sta bene il file a colori, posso decidere poi cosa fare. Ma poter valutare sul posto il risultato in bianco e nero sarebbe stato molto comodo.
Fabio Blanco
Jan 14 2005, 02:32 PM
QUOTE (Coolshot @ Jan 14 2005, 09:08 AM) |
Credo invece che sarebbe stato molto utile avere gi� l'immagine in b/n. Mi sta bene il file a colori, posso decidere poi cosa fare. Ma poter valutare sul posto il risultato in bianco e nero sarebbe stato molto comodo. |
Secondo te � comodo vedere uno solo delle decine di risultati possibili.
Infatti quello che vedresti sul posto � uno dei risultati possibile, cio� quello deciso dalla macchina, ma se tu avessi in mente un'altra interpretazione dei colori presenti sulla scena?
Insomma con uno scatto in B&W sulla macchina sarebbe come avere sempre la stessa pellicola in bianconero montata sulla macchina.
I risultati ottenibili sono invece decine e dipendono tutti dalla sensibilit� del fotografo: a me non piace essere uno di quelli che preferisce che sia la macchina a fare le foto al suo posto
Quindi libero sfogo alla propria capacit�...
odisseo
Jan 14 2005, 03:25 PM
L'avevo detto in maniera forse troppo sintetica, ma � proprio per il motivo che ha spiegato Fabio che, nel mio post, dicevo di non vedere questa caratteristica come un limite...
Coolshot
Jan 14 2005, 05:26 PM
QUOTE |
Secondo te � comodo vedere uno solo delle decine di risultati possibili.
|
No, ma se esco di casa con l'idea di fare foto in bianco e nero e ragiono in questo senso non mi sembra di castrarmi.
Se voglio usare un filtro rosso, sempre perch� voglio fare foto in bianco e nero e mi serve quell'effetto, mi spieghi che cosa me ne faccio di quell'immagine a colori?
Nel libro di Ansel Adams "Il Negativo", nel capitolo 1 "Visualizzazione dei valori dell'immagine" a pag 4 l'autore sottilinea l'importanza di vedere in anticipo il risultato e consiglia per far ci� l'uso del filtro Kodak Wratten n.90 (grigio-ambra-scuro) che, cito: "fornisce un'indicazione visiva della traduzione monocromatica di soggetti a colori".
Cio� a grandi linee quello che avrei chiesto alla D70.
Non mi sembra che un'impostazione di questo tipo sia lontana dalla tua, che cito si seguito:
QUOTE |
I risultati ottenibili sono invece decine e dipendono tutti dalla sensibilit� del fotografo: a me non piace essere uno di quelli che preferisce che sia la macchina a fare le foto al suo posto |
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.