Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
RICCARIK
Ciao a tutti vorrei un parere per quanto riguarda le impostazioni da Men� del tipo : contrasto,saturazione,nitidezza etc

Per aumentare questi valori conviene farlo prima o la post produzione produce gli stessi risultati?o magari anche migliori?

Ricca
Diaboliko.it
se riesci a farlo in fase di scatto bene altrimenti c'� il pp...
capannelle
Conviene farlo in fase di post produzione a patto di scattare in formato raw.

Sui ottengono risultati migliori, si risparmia tempo prezioso in fase di scatto e si possono scegliere a valle le impostazioni migliori per ogni singolo scatto
danardi
Sistemare quei parametri � utile sempre. Difficilmente troverai un'impostazione che ti vada bene per ogni situazione, facilmente troverai un compromesso e conoscendone gli effetti saprai ritoccare le impostazioni caso per caso.

Se scatti direttamente in JPG � bene che poni molta attenzione a questi parametri perch� influiscono in modo a volte determinante sul risultato e non sempre � possibile recuperare a posteriori.

Se scatti in NEF (RAW) ti saranno utili come base di partenza (aprendo il NEF il programma di "sviluppo" applicher� di default le impostazioni imposte in macchina), ma potrai lavorare sul NEF indipendentemente da quel che hai impostato.

Sovrapposizione doppia... oggi sono abbonato :(
Chiedo scusa
SkZ
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...80+impostazioni
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=d80+settaggi

chi cerca trova

cmq quei valori dipendono da cosa fai. Se fai una serie di foto mirate (panorami, tramonti, ritratti, ...) allora ha senso porre il settaggio giusto, ma se cambi situazione ad ogni scatto, cerca quella che piu' si adatta in generale e poi sistemi meglio in PP
RICCARIK
QUOTE(SkZ @ Jan 28 2009, 03:09 PM) *
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...80+impostazioni
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=d80+settaggi

chi cerca trova

cmq quei valori dipendono da cosa fai. Se fai una serie di foto mirate (panorami, tramonti, ritratti, ...) allora ha senso porre il settaggio giusto, ma se cambi situazione ad ogni scatto, cerca quella che piu' si adatta in generale e poi sistemi meglio in PP

GRazie a tutti cmq scatto in raw di solito
RICCARIK
QUOTE(capannelle @ Jan 28 2009, 03:07 PM) *
Conviene farlo in fase di post produzione a patto di scattare in formato raw.

Sui ottengono risultati migliori, si risparmia tempo prezioso in fase di scatto e si possono scegliere a valle le impostazioni migliori per ogni singolo scatto

io invece pensavo fosse meglio fare uno scatto nitido a monte!cmq sempre in raw scatto di solito
LucaCorsini
QUOTE(RICCARIK @ Jan 28 2009, 11:36 PM) *
io invece pensavo fosse meglio fare uno scatto nitido a monte!cmq sempre in raw scatto di solito

Vecchia storia ...
c'� chi preferisce conoscere ed imparare la propria fotocamera in tutti i suoi settaggi e impostazioni ...
e chi preferisce fare le foto con il pc scattando senza impostare nulla.
Io scatto in JPG e non ritocco nulla ...
Luca
RICCARIK
QUOTE(d80man @ Jan 29 2009, 12:06 PM) *
Vecchia storia ...
c'� chi preferisce conoscere ed imparare la propria fotocamera in tutti i suoi settaggi e impostazioni ...
e chi preferisce fare le foto con il pc scattando senza impostare nulla.
Io scatto in JPG e non ritocco nulla ...
Luca

be certo ognuno scatta com vuole..ma i vantaggi del raw sono innegabili..quindi desumo che tu non "padelli" manco una foto.. messicano.gif
LucaCorsini
QUOTE(RICCARIK @ Jan 29 2009, 01:08 PM) *
be certo ognuno scatta com vuole..ma i vantaggi del raw sono innegabili..quindi desumo che tu non "padelli" manco una foto.. messicano.gif

Anche gli Svantaggi sono innegabili!
Le pochissime foto che padello hanno difetti non recuperabili con nessun fotoschioppe (di solito soggetto mosso).
Ciao
Luca
gianlucaf
i raw poi li tenete o convertite in jpeg?
danardi
Solitamente tengo tutto. Di norma non "sviluppo" che quello che mi serve, quindi la stragrande maggioranza delle foto le conservo in solo nef
raffer
QUOTE(gianluca.f @ Jan 30 2009, 04:31 PM) *
i raw poi li tenete o convertite in jpeg?


I RAW, come i negativi di una volta, vanno sempre conservati e, se li si modifica, conviene archiviare sia la copia modificata che l'originale.
La conversione in JPG o TIFF va fatta allorch� le immagini devono essere pubblicate o stampate. Per la pubblicazione, ad esempio sul Web, � d'obbligo il JPG, meglio se con la minima compressione, mentre per la stampa la scelta tra i due formati dipende dal laboratorio che si utilizza.
Comunque tieni presente che un JPG ha normalmente una dimensione inferiore a 10 Mb, mentre un TIFF arriva ad occupare anche pi� di 70 Mb.

Raffaele
giannizadra
QUOTE(raffer @ Jan 30 2009, 04:59 PM) *
I RAW, come i negativi di una volta, vanno sempre conservati e, se li si modifica, conviene archiviare sia la copia modificata che l'originale.


Perch� tenere separatamente l'uno e l'altro file ?
Io conservo (su pi� supporti) solo i RAW originali in una con le modifiche apportate con Capture o COne4.
Le modifiche sono solo dei TAG e sono sempre reversibili.
raffer
QUOTE(giannizadra @ Jan 30 2009, 05:21 PM) *
Le modifiche sono solo dei TAG e sono sempre reversibili.


Pi� che giusto!
Grazie, recuperer� un po' di spazio sui miei dischi rigidi.

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.