QUOTE(RICCARIK @ Jan 31 2009, 02:27 PM)

volevo farti un altra domanda che esula dal topic,ma visto che comunque tu intervieni sempre nelle mie discussioni tanto vale che te la chieda direttamente.A volte mi sono chiesto,anche in riferimento alla presente discussione,se era valida la lettura sul palmo della mano in mancanza del cartoncino..l'ho letto diverse volte sui manuale e su internet che questo è un sistema spesso usato in casi estremi.Proprio ieri leggevo sul web un tutorial che diceva che una volta effettuata la lettura sul palmo,(che deve essere ovviamente illuminato con la stessa luce del soggetto)andrebbe poi sottoesposto di 1EV perchè il palmo è più chiaro di un cartocino medio.Quindi io non avendo chiara sta cosa ti chiedo Gianni come mai secondo te va compensato in meno?
Ciao salutoni
Dipende... dal palmo della mano.
Vi sono individui che hanno il colorito della pelle più scuro del grigio 18% e altri che ce l'hanno più chiaro.
Forse l'autore del tutorial si riferiva al proprio.
Se il palmo è più chiaro del grigio 18%, comunque, devi compensare
in più. L'esposimetro ti fornisce i valori per renderlo "medio"; se lo vuoi più chiaro devi sovraesporre, non sottoesporre.
Se sul web hai letto il contrario, hai letto una sciocchezza. Con quella sopra, sarebbero due.
Personalmente, comunque, preferisco individuare un dettaglio di tonalità media e misurare in spot su quello.