Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
Frafio
Mi � arrivato da poco, fino ad ora avevo scattato con il Sigma 120-300 f/2.8 ed il 70-200 VR; qualit� ottima, soprattutto con il secondo, ma devo dire che i 4.000 euro investiti, questa stupenda lente, non li fa rimpiangere.
Non � comodo come uno zoom, ma facendoci l'abitudine....................
Allego un po di scatti..................e la luce non era delle migliori!
A voi i commenti
Saluti
Franco
scattoman
Ottima l'ultima foto. Beh si vede l'obiettivo di razza, guarda come stacca i piani. Ma il tuo 120-300 2,8 sigma faceva lo stesso? rolleyes.gif
PrincipiS
QUOTE(foto60 @ Sep 25 2009, 12:53 PM) *
Ottima l'ultima foto. Beh si vede l'obiettivo di razza, guarda come stacca i piani. Ma il tuo 120-300 2,8 sigma faceva lo stesso? rolleyes.gif


non potevi spenderli meglio sti 4000 euro!!
Ottica unica e spettacolare!!
Con che macchina hai fatto le foto? Con una D300?
Saluti
maurizioricceri
Bravo Franco, ottima spesa....qualche giorno verr� a trovarti...cosi me lo farai provare questo mostro !!
Un salutone
marce956
Belle, anch'io seguo mio figlio nel rugby (under 16 pro Recco), per adesso con 70/200 e tc 2x, ma il 200 � corto, il tc mi pare rallenti...
Ci faro' un pensiero, certo che � un po' costoso...
Marcello
andreotto
Ciao Frafio, benvenuto nel club dei tele luminosi Pollice.gif Pollice.gif
Buone foto a tutti andreotto
yari92
Gran lente!
Complimenti per l'aquisto e continua cosi!
Frafio
QUOTE(sprincip @ Sep 26 2009, 12:13 PM) *
non potevi spenderli meglio sti 4000 euro!!
Ottica unica e spettacolare!!
Con che macchina hai fatto le foto? Con una D300?
Saluti


La stagione dei funghi ed altri impegni mi hanno tenuto lontano(non tanto ....) dal forum e dalle foto, ma ora riprendo.
Hai ragione, il corpo � la la d 300, non ho ancora deciso se passer� o meno al full frame
(d 700?), per ora la d300 e la "vecchia" d200, come secondo corpo, vanno ancora benissimo.
Effettivamente il 300 � una bomba, si pu� utilizzare anche a mano libera, senza il VR e pesa meno del 120-300 Sigma.
Mi manca la comodit� dello zoom, ma la velocit� di AF e la resa sono su un'altro pianeta.
A proposito, il Sigma l'ho venduto ad un "bancario" di Torino che mi sembra sia rimasto molto sodisfatto.
I campionati sono iniziati, sono ancora incasinato a livello organizzativo-dirigenziale, ma sto gi� "cliccando"; appena ho un po di tempo poster� qualcosa.
Ho chiesto l'accredito per Italia - Nuova Zelanda in programma a Milano a Novembre, spero di averlo; sar� una bella esperienza.
Saluti
Franco

QUOTE(maurizioricceri @ Sep 26 2009, 12:20 PM) *
Bravo Franco, ottima spesa....qualche giorno verr� a trovarti...cosi me lo farai provare questo mostro !!
Un salutone


Hell� Maurizio - come stai?
Fammi sapere se vieni, magari in occasione di una partita, faremo un po di scatti insieme.
Saluti
Franco
antonio briganti
Complimenti per l'acquisto della ..... lama!!
antonio
cratty
Quella lente � uno spettacolo.
Ottimo acquisto.
L'ultima foto su tutte.
Saluti
Nicola Molon
Lo scatto intitolato "Prigioniero" molto bello!!
Sono molto invidioso dell'acquisto biggrin.gif
-missing
Non devo lasciarmi tentare...
aspdev
QUOTE(paolodes @ Oct 25 2009, 09:55 AM) *
Non devo lasciarmi tentare...


il mio preferito � "placcaggio basso" ...
complimenti!
io scatto con d300 + sigma 70-200 f2.8 e sto per prendere il sigma tc 1.4 ... qulcuno l'ha provato? commenti?

le mie foto di rugby su www.marcosartori.net

ci si vede in campo, ciao

Marco
Frafio
QUOTE(aspdev @ Oct 28 2009, 12:18 PM) *
il mio preferito � "placcaggio basso" ...
complimenti!
io scatto con d300 + sigma 70-200 f2.8 e sto per prendere il sigma tc 1.4 ... qulcuno l'ha provato? commenti?

le mie foto di rugby su www.marcosartori.net

ci si vede in campo, ciao

Marco

Ho visitato il tuo sito; foto molto belle, anche quelle dei matrimoni, complimenti.
Ho anche io la d300 ed il nikon 70-200 f/2.8 ed il TC 17.
Il 70-200 da solo � corto (lo adopero solo per il campo ridotto dei bambini), con il TC perde luminosit� e soprattutto velocit� di messa a fuoco.
Conserva una buona qualit�, ma non paragonabile al 70-200 "liscio".
Speravo di avere l'accredito per Italia -Nuova Zelanda di Milano, ma mi hanno appena comunicato che hanno dovuto lasciar fuori fior di professionisti Italiani e Internazionali, quindi niente accredito per Milano.
Spero, in alternativa, per Udine (Sud Africa) e Ascoli (Italia -Samoa).
Saluti
Franco
aspdev
Anche per me niente accredito a Milano ma sar� sugli spalti. Con buone probabilit� sar� in campo a Udine ... se ci sei scrivimi a marcox@quipo.it cos� magari ci conosciamo.
Ciao

Marco
Frafio
In attesa dei "maschietti" e della eventuale Nazionale, allego qualche scatto delle "femminucce", ma guai a chiamarle tali.
Hanno grinta come e pi� dei maschi, ma sono tendenzialmente pi� corrette dei loro compagni uomini.
tendono a rispettare di pi� le regole ed il Direttore di gara.
Il movimento femminile � giovane e affronta tutte le difficolt� delle cose nuove e degli sport minori.
A questo va aggiunto che non � ben presente su tutto l'arco dello Stivale e quindi ha si affrontano spese enormi per le trasferte.
Saluti
FrancoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 528.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 518.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 561 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 491 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 576.7 KB

Nella fretta ho dimenticato di dire che si tratta di incontro di Campionato di serie A/2 tra le ragazze della U.S. Rugby Benevento e quelle di Sesto Fiorentino, giocato domenica scorsa a Benevento.
Saluti
Francp
Frafio
Con un po di esperienza in pi�, ho messo alla frusta il 300 mm. f/2.8; ieri, con un tempo da lupi, ho scattato durante due incontri di giovanili; uno di under 16 ed uno, a seguire, di under 18.
Pioggia battente, luce pochissima, contrasto praticamente inesistente da mettere in crisi il sistema AFS del "cannoncino".
Ho utilizzato mano libera (senza il solito monopiede) tempi al limite del mosso ed iso auto (600-1000).
In post-produzione ho dovuto lavorare con la maschera di contrasto.
Il risultato non sembra male; nonostante tutte le problematiche il 300 mm. si � comportato bene.
Una manica adattata di un vecchio K-way ha fatto da impermeabile al sistema; il grande ombrello appoggiato sulla recinzione del campo, sotto il quale mi ero appostato, non serviva praticamente a niente, le folate di vento portavano l'acqua dappertutto.
I commenti sono graditi.
saluti
FrancoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 477.7 KB IPB Immagine Ingrandimento full detail : 446.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 462 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 432.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 431.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 496.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 553.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 439.3 KB

queste a seguire sono della seconda partita; meno acqua ma altrettano poca luminosit�.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 469.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 436.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 402 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 409.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 440.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 464.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 411.6 KB
marce956
[quote name='Frafio' date='Nov 9 2009, 07:24 PM' post='1784803']
Con un po di esperienza in pi�, ho messo alla frusta il 300 mm. f/2.8; ieri, con un tempo da lupi, ho scattato durante due incontri di giovanili; uno di under 16 ed uno, a seguire, di under 18.
Pioggia battente, luce pochissima, contrasto praticamente inesistente da mettere in crisi il sistema AFS del "cannoncino".
Ho utilizzato mano libera (senza il solito monopiede) tempi al limite del mosso ed iso auto (600-1000).
In post-produzione ho dovuto lavorare con la maschera di contrasto.
Il risultato non sembra male; nonostante tutte le problematiche il 300 mm. si � comportato bene.
Una manica adattata di un vecchio K-way ha fatto da impermeabile al sistema; il grande ombrello appoggiato sulla recinzione del campo, sotto il quale mi ero appostato, non serviva praticamente a niente, le folate di vento portavano l'acqua dappertutto.
I commenti sono graditi.
saluti
Franco
Bella serie
Marcello
aspdev
molto nitide e ben contrastate, ottimi anche i colori considerando il tempo avverso.
che macchina usi? ... sarebbe interessante se lasciassi gli exif sulle foto.
Complimenti

Marco
___________________
www.marcosartori.net
___________________
Frafio
QUOTE(aspdev @ Nov 11 2009, 10:51 AM) *
molto nitide e ben contrastate, ottimi anche i colori considerando il tempo avverso.
che macchina usi? ... sarebbe interessante se lasciassi gli exif sulle foto.
Complimenti

Marco
___________________
www.marcosartori.net
___________________


Ho la d300 come primo corpo e la d200 come secondo.
Queste sono state fatte con la d300. Per quanto riguarda gli exif non sono io che li levo, evidentemente PS CS4 li lascia per strada.
Comunque, l'obiettivo � naturalmente il 300 mm. f/2.8 (VR spento), priorit� diaframmi a 2.8 e tempi ballerini.
ISA auto (min. 200 max 1000) e tempo di sicurezza impostato, al di sotto del quale non scendere � 1/250.
In questo caso tempi veramente molto al limite.
Un minimo di post-produzione, una toccatina ai livelli e alla maschera di contrasto con valori tra i 90 e 180.
Tutto qu�.
Saluti
Franco

P.S. Aspettiamo di vedere i tuoi scatti ai "tuttineri"
cratty
Mi piacciono sorpattutto quelle dell'ultima serie dove fango ed acqua hanno aggiunto quel qualcosa in pi�.
Saluti
s_molaschi
Lente spettacolare, sport spettacolare!!

sar� perch� sono appena tornato da Italia- All Blacks.. ( ed invidiavo i fotografi a bordo campo con autentici "cannoni")

complimenti al fotografo!
Frafio
QUOTE(s_molaschi @ Nov 14 2009, 05:54 PM) *
Lente spettacolare, sport spettacolare!!

sar� perch� sono appena tornato da Italia- All Blacks.. ( ed invidiavo i fotografi a bordo campo con autentici "cannoni")

complimenti al fotografo!


non farmi bestemmiare; avrei dovuto esserci anche io con il mio "cannone".
Mi ero mosso per tempo con la richiesta di accredito, mi � stata rifiutata per "eccesso di richieste" e quindi la precedenza alle testate pi� importanti.
Peccato, spero di rifarmi con il 6 Nazioni a Roma.
Visto in TV gran bello spettacolo, ma immagino dal vivo...................
Saluti
Franco
aspdev
QUOTE(Frafio @ Nov 14 2009, 06:39 PM) *
Visto in TV gran bello spettacolo, ma immagino dal vivo...................
Saluti
Franco


Ciao ecco qualche foto dal vivo ...
http://www.marcosartori.net/wp/rugby-test-...cks-new-zeland/
... fatte senza "cannone" ...

Marco
silver82
Salve a tutti ragazzi, vi faccio i miei complimenti per le foto bellissime che avete postato!

Scusatemi se ve lo chiedo qui, so che se � parlato altrove, ma vorrei chiedervi lo stesso...

Per un fotografo non professionista, (che sarei io), come � possibile procurarsi gli accrediti per poter fotografare a bordo campo, (intendo ovviamente per partite non di livello professionistico, ove immagino che non mi farebbero entrare mai)?

Grazie mille, e complimenti a tutti!
Carmine
Frafio
QUOTE(aspdev @ Nov 16 2009, 09:26 AM) *
Ciao ecco qualche foto dal vivo ...
http://www.marcosartori.net/wp/rugby-test-...cks-new-zeland/
... fatte senza "cannone" ...

Marco


Complimenti e...........un po d'invidia per non aver potuto esserci.
Perch� senza "cannone"?

Io con il 300 ho provato anche con qualche ritratto ...................
Saluti
Franco

P.S.
E' attinente al rugby perch� � un giocatore, con una capigliatura "strana" ma giocaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 540.5 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.