Certo Lucky, siamo d'accordo...

...la perentoriet� della mia risposta � dovuta soprattutto al fatto che il timore del
sacrificio, non � dettato da una valutazione di eccessivo contrasto della scena, bens� (..questa � l'ultima di una serie di discussioni concatenate tra loro su esposizione e dintorni..) a un palese fraintendimeno di fondo della "questione espositiva" di RIC.
A partire dal significato stesso di lettura esposimetrica della luce riflessa, passando per i vari "metodi" di lettura, finendo con l'interpretazione e l'utilizzo dei
dati forniti dall'esposimetro.
E non � certo una colpa, ci mancherebbe!!
Solo che tutto avviene in un tourbillon di discussioni che spaziano dall'illuminazione flash di tutti i tipi, al rifiuto aprioristico del matrix, a giudizi sommari sulle altrui scelte del bilanciamento di illuminazioni miste in location, alla "contestazione" del display analogico/digitale nel mirino, alle sparaflashate d'assalto con fotocamera sopra la testa, alle immancabili magliette bianche dei "vicini di flash" e, per finire, ai ballerini in black&white (tra quelle che ricordo), senza soluzione di continuit�...e senza intravedere la fine del tunnel!!

Forza RICCARIK, ti si pungola un p� neh, ma senza cattiveria.

bye.